IL COACHING OVER 50

Giorgio Fabris

Partiamo subito con una domanda, anzi due: è utile per un Over 50 affrontare un percorso di coaching? È opportuno in età “matura” sconvolgere tutte le nostre certezze, i nostri dati acquisiti e le nostre idee? Credo sia molto importante dare delle risposte a riguardo, che seguano una logica e … continua

AMPIA LIBERTÀ DI MOVIMENTO CON LA 9.81 PULSE GARMONT

PULSE Garmont

La 9.81 PULSE Garmont è una scarpa bassa che si connota per un alto grado di flessibilità nella parte anteriore, requisito indispensabile ai fini di un’ampia libertà di movimento e di una notevole comodità nella calzata. L’imbottitura asimmetrica termoformata è “sinonimo” di comfort assicurato all’altezza dei malleoli, mentre il metodo di chiusura Fast Lace garantisce una regolazione rapida, così come un adattamento alla … continua

“E MI RACCOMANDO SORRIDETE” – VIDEO

GIORGIO FABRIS

Con queste parole di Giorgio Fabris: “… e mi raccomando sorridete”, si è conclusa la serata evento per la presentazione del libro “AlimentaLaMente”, tenutasi al teatro Pacini di Fucecchio, in provincia di Firenze. I due autori sono Giorgio Fabris, coach professionista e agonista di skeet e Jessica Conforti, biologa nutrizionista e mindfulness educator. Ammettiamolo, molti di noi di … continua

IL MONDO DEGLI SPORT CINOFILI

Dog Sport Experience

Gli ori e, in genere, le grandi performance sportive non vengono (quasi) mai per caso o solo per fortuna. E nei rari casi in cui ciò avviene, si può stare certi che quei successi saranno sicuramente effimeri e destinati – nel migliore dei casi – a durare lo spazio di … continua

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ALIMENTALAMENTE”

“AlimentaLaMente”

Per i loghi BookNess® e con la prefazione di Luciano Rossi, presidente della Federazione italiana tiro a volo (Fitav) e dell’International Shooting Sport Federation (ISSF), è uscito recentemente il volume “AlimentaLaMente”, scritto a due mani da Giorgio Fabris – coach professionista e agonista di skeet – e Jessica Conforti, biologa … continua

TUTTE LE SFUMATURE DEL TIRO

FIDASC

Il mondo poliedrico e affascinante del tiro è un perfetto semisconosciuto. Ho specificato “semi” per due motivi ben precisi che cercherò di spiegare e sui quali mi auguro vivamente che si soffermi l’attenzione non tanto – e non solo – della pubblica opinione e degli organi di informazione, quanto, invece, … continua

INFORMAZIONE, COMUNICAZIONE E CRESCITA

FIDASC

Dopo tanti anni di presenza su Caccia & Tiro (i nostri editoriali sono stati gli antesignani e sono quindi i più numerosi fra quelli federali), in quello che apre il nostro attuale inserto, vorrei soffermarmi su un aspetto che ritengo fondamentale per la vita stessa della nostra Federazione. In altre … continua

EOS, L’ALBA DEL CANE ATLETA

Fidasc C&T 3/2023

Il gioco di parole è lecito e non credo possa disturbare nessuno, anche perché è imperniato sul nome Eos che, oltre ad essere il nome della dea greca dell’alba, corrispondente alla divinità romana Aurora, è anche il nome (azzeccatissimo, a mio modo di vedere) di quella che è ormai diventata … continua

IL PRESIDENTE UITS: “DIFENDERE FERMAMENTE LA DIMENSIONE SPORTIVA DEL TIRO A SEGNO”

Costantino Vespasiano in compagnia del presidente ISSF e FITAV

Il presidente dell’Unione Italiana Tiro a Segno (UITS), Costantino Vespasiano, come esponenti di altre Federazioni sportive, era presente alla tre giorni di EOS SHOW a Verona. Una vetrina speciale, quella offerta dalla kermesse fieristica, per incontrare rappresentanti delle istituzioni, operatori del settore e dei media e gli appassionati. Pochi giorni prima dell’apertura dell’European Outdoor Show, Vespasiano … continua

QUANDO L’ITALIA… CHIAMÒ!

Il volume “L’Italia chiamò!”

Con la prefazione del presidente del CONI, Giovanni Malagò, il volume pubblicato qualche mese fa da Academ Editore, dal titolo “L’Italia chiamò! – 40 medaglie olimpiche, il nostro sport segna la rinascita”, traccia il profilo di tutti gli atleti – e le atlete – azzurri medagliati alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Ritratti non solo testuali ma anche ad acquerello, meravigliosamente tratteggiati nel “gesto … continua

MET E DISPENDIO ENERGETICO

FITAV

Nel corso di un allenamento, quante volte vi è venuto il dubbio, o la semplice curiosità, di sapere quante calorie stavate consumando? Molto spesso si ricorre ad una stima sommaria dell’impegno energetico, magari annotando i dati indicati dalle moderne macchine per il cardio-fitness che riportano sul display, in tempo reale, … continua

LO SPORT NON È UN LUSSO

FIDASC

Guai a considerare lo sport solo e banalmente un divertimento, un passatempo o, peggio ancora, un business. Uno di quegli affari che richiedono investimenti – si pensi, ad esempio, agli stadi o agli stipendi stratosferici di alcuni ben noti personaggi – ma, al tempo stesso, probabile fonte di enormi ritorni … continua

ELEZIONI ISSF: HA VINTO IL PROGRAMMA, LA CREDIBILITÀ DELL’ITALIA – AUDIO

Luciano Rossi in compagnia di Willi Grill

Quanto è stata difficile la campagna elettorale che ha accompagnato la candidatura ai vertici dell’ISSF (International Shooting Sports Federation) e che cosa significa la sua elezione? Sono alcune delle domande che abbiamo rivolto al presidente Fitav Luciano Rossi all’indomani di questo importante riconoscimento. “Sembrava una missione impossibile, erano molti infatti … continua

A CACCIA DI FIDASC

Felice Buglione

Con questo titolo non intendo certo cambiare quello tradizionale di un editoriale che ormai fa parte della nostra storia, visto che è giunto al suo 234° numero, ma mi serve per rendere nota una situazione che ritengo non solo incresciosa, ma anche estremamente dannosa per tutto lo sport nazionale. Noi … continua