APPENNINO PISTOIESE: PROVA CINOFILA AMATORIALE SU BECCACCE PER CANI DA FERMA

Prova cinofila su beccacce Pistoia

L’Unione cacciatori toscani (Uct), Sezione provinciale di Pistoia, organizza la Verifica cinofila amatoriale su beccacce per razze da ferma che si svolgerà sui terreni dell’Azienda faunistico venatoria Andia Paradiso, che si trova in località San Marcello Piteglio (Pt). Ecco alcune informazioni tecniche per chi fosse interessato a partecipare alla prova: … continua

IL CALENDARIO DEI CAMPIONATI ITALIANI 2025 DEL TIRO A VOLO TARGATO FEDERCACCIA

Calendario gare Fidc

La Federazione italiana della caccia ha pubblicato il calendario delle manifestazioni tiravolistiche del 2025. Sporting, fossa olimpica, fossa universale e compak: queste le discipline scelte per accontentare tutti gli appassionati, iscritti alla più grande Associazione venatoria nazionale. “Come tutti gli anni abbiamo organizzato i Campionati italiani – ha detto Bruno … continua

BOTULISMO AVIARIO IN VALLE DELLA CANNA: COME È STATA RISOLTA LA SITUAZIONE NEL 2019

Botulismo aviario Valle Canna Parco Delta del Po

La rivista “Animals” ha da poco pubblicato un articolo sull’emergenza avvenuta all’interno del Parco regionale del Delta del Po Emilia-Romagna nel 2019, quando in Valle Mandriole, conosciuta anche come Valle della Canna, furono trovati diversi uccelli senza vita e dalle successive analisi effettuate nelle strutture dell’Ispra è emerso che erano … continua

AI GIOCHI DEL COMMONWEALTH DEL 2030 IL TIRO SPORTIVO TORNERÀ AD ESSERE PROTAGONISTA – AUDIO

Luciano Rossi sui Giochi Commonwealth

In questa intervista al massimo esponente della Fitav e della Federazione internazionale del tiro (Issf), il presidente Luciano Rossi, abbiamo voluto puntare l’attenzione sulla possibilità reale – e realistica – che il tiro sportivo torni tra le discipline dei Giochi del Commonwealth, da cui era stato “estromesso” a partire dall’edizione … continua

LO STUDIO SULLA FERTILITÀ DELLA LEPRE EUROPEA NELLE AREE DI PIANURA, COLLINA E MONTAGNA


LEPRE

Valter Trocchi dell’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia, ha realizzato, insieme con Pierangelo Freschi, Carlo Cosentino dell’Università degli Studi della Basilicata e Egidio Mallia, uno studio, pubblicato poche settimane fa, intitolato “Fertilità della lepre europea negli ambienti di pianura, collina e montagna della penisola italiana”. Nell’introduzione della pubblicazione leggiamo: “Valutiamo … continua

PER IL MONITORAGGIO DELLA BIODIVERSITÀ ARRIVA IL MICROFONO SUPER INTELLIGENTE CHE UTILIZZA L’AI


Synature

Una startup svizzera che si chiama Synature ha presentato nelle scorse settimane al Politecnico federale di Losanna un prodotto che ha decisamente destato la nostra curiosità. Si tratta di un microfono super intelligente che, attraverso l’utilizzo della tecnologia dell’AI, è in grado di monitorare la fauna con estrema precisione. Sistemato … continua

LA “2 GIORNI DI BECCACCE” NELLE MARCHE

FIBEC

I territori di Caldarola e Serrapetrona (Mc) nelle Marche hanno ospitato l’evento per gli appassionati della regina del bosco intitolato “2 giorni di beccacce”. La manifestazione è stata organizzata da diverse aziende faunistico venatorie locali, dalla Fibec (Federazione italiana beccacciai), dalla Federcaccia Marche, dall’Unione Montana dei Monti Azzurri e dai … continua

LA NUOVA EDIZIONE DI “MUSILE CHE NON VORREMMO”

Giornata ecologia FIDC Musile di Piave

Tra le iniziative ricorrenti nel comune di Musile di Piave, in provincia di Venezia, vi è senz’altro “Musile che non vorremmo”, annuale giornata ecologica orchestrata dal tandem locale Sezione Federcaccia e Sezione comunale Ekoclub, nonché dal Gruppo amatoriale Lazzaretto. Il tutto con la preziosa collaborazione della Protezione civile e di … continua

DALLE SETTORIALI FIDC LE PROMESSE PER GLI IMPEGNI FUTURI

Settoriali EOS 2025 Oscar Stella

Durante Eos 2025, Oscar Stella, responsabile e coordinatore delle attività delle Settoriali Federcaccia, ha riunito i rispettivi rappresentanti per spiegare cosa fanno queste Associazioni. In questo video (sotto riportato), ha intervistato Pio Meglioli, vice presidente nazionale Uncf (Unione nazionale cacciatori falconieri) e dell’Emilia-Romagna: “Siamo qui con Monica Donati che rappresenta … continua

LADY CACCIATRICI RIUNITE AL MEETING WASH DI LAZISE: UN SUCCESSO! – AUDIO

Convegno Wash Isabella Villa

Sono state 43 le lady cacciatrici, giunte da diversi Paesi europei, dagli Stati Uniti e dal Sudafrica, che hanno partecipato al meeting internazionale WaSh (Women and Sustainable hunting) organizzato dal Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia in Veneto. Sono state tre giornate molto intense iniziate giovedì 7 febbraio con l’incontro nella struttura … continua

AGRICOLTORI E CACCIATORI VIVONO E OPERANO IN MONDI COMPLEMENTARI

EOS 2025

Nel corso di Eos Show a Verona si è svolto l’incontro fra le delegazioni dei giovani rappresentati del mondo venatorio e di quello agricolo. “Gestione ambientale e faunistica” è il titolo dato a questo momento di riflessione al quale hanno partecipato Carmelo Violante e Michele Merola insieme con Michele Bottazzo … continua

IWC: I CENSIMENTI DEGLI UCCELLI ACQUATICI COORDINATI DA ISPRA

Censimento acquatici ISPRA

A gennaio si sono svolti i censimenti degli uccelli acquatici svernanti in più di 2000 zone umide italiane: si tratta del progetto International Waterbird Census – Iwc. Coordinatore del progetto in Italia, giunto all’importante traguardo del 35° anno di attività, è l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale … continua

ASSOARMIERI AWARD 2025: I PREMIATI

Award 2025

Ecco le aziende premiate con l’Assoarmieri Award 2025, giunto alla sua edizione numero 5, durante la tre giorni di Eos a Verona. Come vi avevamo già anticipato, l’Associazione degli armieri italiani ha assegnato il proprio riconoscimento ai migliori prodotti selezionati dai lettori della rivista Armi e Tiro nelle diverse categorie, … continua