AL TAV IL CAMPANILE IL DRIVE ALL’AMERICANA

Driver a coppie Asd Tiro a volo Campanile-Mesero

Sabato 2 e domenica 3 novembre al Tiro a volo Il Campanile di Mesero, nel milanese, organizzato in collaborazione con l’Armeria Luna Nera di Sesto San Giovanni,  si terrà un prova unica nel suo genere. Si tratta di un driver a coppie con il lancio di 4 piattelli in contemporanea … continua

PSA, ARRIVA LA DEROGA: LA CACCIA È DI NUOVO CONSENTITA IN CALABRIA

Cinghiali

Peste suina africana (Psa): l’attività venatoria è di nuovo consentita in Calabria per la sorveglianza dei cinghiali. La deroga che autorizza l’attività venatoria è stata firmata dal commissario straordinario alla Psa Giovanni Filippini a seguito dell’istanza datata 16 ottobre della Regione Calabria sulla quale hanno operato insieme i Dipartimenti Salute … continua

PIOMBO A CACCIA: PER FIDC LOMBARDIA È INSIGNIFICANTE PER L’AMBIENTE

Cartucce

Federcaccia Lombardia ha dimostrato che l’uso del piombo durante l’attività venatoria non è rilevante per l’ambiente e lo ha fatto durante un’audizione dell’VIII Commissione del Consiglio regionale che si è svolta ai primi di ottobre 2024. Ma procediamo con ordine: l’audizione sull’inquinamento da piombo in alcuni territori regionali era stata … continua

NELLE MARCHE ABILITATI 19 CACCIATORI AL PRELIEVO DELLA MORETTA

Moretta

La Regione Marche ha abilitato 19 cacciatori al prelievo della moretta (Aythya fuligola) grazie a un corso organizzato dall’Atc Macerata 2 e tenuto dal professor Andrea Brusaferro dell’Università di Camerino nel mese di ottobre. È un progetto che prevede l’organizzazione di ulteriori corsi, pianificati dagli altri Atc della regione, per … continua

LOMBARDIA: NUOVE PROCEDURE PER IL CONTROLLO DELLA FAUNA SELVATICA

Cinghiale

Fauna selvatica, la Giunta regionale della Lombardia, il 21 ottobre 2021, ha approvato le nuove procedure di controllo con una delibera che è stata proposta da Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare e alle Foreste. Delibera che è adeguata con il Piano Straordinario del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza … continua

RAFFAELLO DE LUXE A.I., VELOCITÀ AL COLPO MAI VISTA PRIMA

Raffaello De Luxe A.I.

Il suo Dna venatorio è chiaramente impresso su entrambi i lati dell’elegante carcassa, grazie a raffinate incisioni di scene di caccia appunto. Così come è sin da subito evidente la sua impronta altamente tecnologica, data dal sistema Benelli Advanced Impact su canne e strozzatori, che assicura colpi più rapidi, a … continua

IL NOSTRO SPORT AL PLURALE

Trofeo delle Regioni 2024

Compiendo un autentico slalom tra i tanti impegni che in questo momento costellano le mie giornate, sia sul fronte internazionale che su quello nazionale, sono riuscito a vivere ancora una volta quell’atmosfera singolarissima che caratterizza il Trofeo delle Regioni di fossa olimpica. Se i Campionati italiani delle Società delle diverse … continua

UN PAESE SEMPRE PIÙ SPORTIVO

FIDASC

Un Paese sempre più sportivo… E si potrebbe anche aggiungere… e sempre più pieno di medaglie! Già, perché i numeri, pure se apparentemente freddi, sono spesso più eloquenti di mille chiacchiere. E ben più importanti di alcune pretestuose e incredibili polemiche. Ricordiamo, per i più distratti (o per quelli che … continua

È IN USCITA “CACCIA & TIRO” N. 10/2024

Caccia & TIro

La tradizione dello speciale sui prodotti più innovativi e performanti – tra fucili, ottiche e munizioni – per la caccia al cinghiale torna puntuale ad occupare le nostre pagine. Al pari dell’appuntamento con la ricerca, che questa volta si focalizza sull’importanza della telemetria e dei radar, strumenti di cui il … continua

SCIENZA, GESTIONE E RICERCA PROTAGONISTE

Caccia & Tiro

In questo numero di “Caccia & Tiro” affrontiamo vari temi e, come sempre, quelli relativi al mondo venatorio sono soprattutto contraddistinti da attenzione a ricerca, scienza e gestione. “Ricerca” e “scienza”, queste due parole ad un orecchio distratto potrebbero sembrare lontane dalla cultura rurale in cui si innesta l’attività venatoria, … continua