A PROPOSITO DI COACH E DI COACHING: “ALIMENTA LA MENTE”

Coach Giorgio Fabris

Diventare una persona e uno sportivo migliore. Costruire una crescita – o una nuova ricrescita – sportiva o personale comporta mixare più componenti. Fare attività di Coaching significa letteralmente “allenarsi”, pertanto si tratta di un impegno e di un sacrificio costanti, che porteranno al raggiungimento del nostro obiettivo. Seguire delle … continua

ATTENTI AL LUPO?

Lupo

Il lupo, un grande predatore sempre più spesso sotto i riflettori. A torto o a ragione visto come una minaccia, ma forse ora anche come una risorsa. E al centro di un evento organizzato nelle giornate di svolgimento di EOS SHOW a Veronafiere. Sabato 11 febbraio alle 14:30, infatti, presso … continua

L’ETERNO SECONDO

GIORGIO FABRIS

Come nella vita, per raggiungere i nostri obiettivi sportivi dobbiamo metterci molta attenzione, costanza, impegno e fatica, quindi alta motivazione e capacità di non arrenderci mai davanti agli ostacoli che incontreremo. Spesso la differenza tra chi sale sul podio del vincitore e chi resta a guardare dal basso risiede proprio … continua

CANE ATLETA: PRIMA DI TUTTO IL SUO BENESSERE

FIDASC

Con il patrocino del CONI, del Comitato Regionale CONI Lazio e di Sport e Salute, nella giornata di mercoledì 8 febbraio, a partire dalle 10:30 presso il Salone d’Onore del CONI, si terrà il Convegno “Cane atleta – Lo status di cane atleta e la tutela del suo benessere”. Temi, quelli … continua

UN DIPINTO COMMEMORATIVO PER RICORDARE CRISTIAN GHILLI

Il commissario tecnico Sandro Bellini consegna a Luciano Rossi il quadro di Cristian Ghilli

Sandro Bellini, commissario tecnico dello skeet del Settore Giovanile, ha consegnato al presidente Fitav Luciano Rossi un dipinto dedicato a Cristian Ghilli, il giovane campione azzurro scomparso tragicamente lo scorso anno. Un quadro che reca la firma dell’artista cacciatore Pietro Ceppatelli. L’occasione è stata il raduno delle nazionali Juniores del … continua

LUPI SUL TERRITORIO: CENSIMENTO SULLE PREDAZIONI DEI CANI

La presenza di lupi sul nostro territorio

La presenza di lupi sul nostro territorio è in crescita ormai da tempo. Secondo una stima effettuata dal Copa-Cogeca (organizzazione portavoce degli agricoltori e delle cooperative agricole dell’Unione Europea), nel periodo 2021-2022 la percentuale di questo incremento si attesta sull’ordine dell’87%. In base invece al Rapporto ISPRA, i lupi italiani … continua

80X CHEETAH, UN SUPER CLASSICO BERETTA IN VERSIONE LANCIO – VIDEO

80X Cheetah Launch Edition

Beretta si affaccia sul mercato con un super classico, in versione Launch Edition e inizialmente con un lotto di 100 pezzi e nell’affascinante colorazione bronzo: l’80X Cheetah, un’arma compatta in calibro .380 dallo stile e dall’ergonomia eccezionali. Siamo di fronte a una pistola che, grazie a tecnologie e design, riesce … continua

PROGETTO LIFE WOLFALPS EU: LE ATTIVITÀ IN CORSO

LUPI

Il Progetto LIFE WolfsAlp EU, lo ricordiamo, è un network istituito per realizzare azioni coordinate rivolte al miglioramento della coesistenza tra il lupo e le attività umane a livello di popolazione alpina. Vede coinvolti 4 dei 7 Paesi dell’arco alpino: da ovest a est Italia, Francia, Austria e Slovenia. Con … continua

LA FOSSA OLIMPICA “IN TOUR” AL GIORGIO ROSATTI

Le gare di fossa olimpica

Sui campi del Giorgio Rosatti a Ponso, fervono alacremente i lavori per stilare i programmi gare delle discipline d’elezione presso questo celebre impianto in provincia di Padova. Discipline tra cui la fossa olimpica, che nel corso del 2023 sarà protagonista di diversi circuiti, tutti sulla distanza dei 75 piattelli. Vediamoli … continua

LE REGIONI PIÙ COLPITE DAI DANNI PROVOCATI DAI CINGHIALI

Danni provocati da cinghiali

In Italia gli esemplari di cinghiale si aggirano intorno a 1 milione e mezzo: una proliferazione altissima che ha determinato la messa in campo di campagne di selezione cresciute – nel periodo 2015-2022 – del 45%. A riguardo, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha segnalato … continua

LA SCUOLA FORESTALE LATEMAR

Scuola Forestale Latemar

È un Centro di formazione forestale, venatoria e ambientale molto apprezzato in Alto Adige e non solo. Si tratta della Scuola Forestale Latemar, situata dal 2006 nel Comune di Nova Levante (Bz), a pochissima distanza dal noto lago di Carezza, immersa in un contesto paesaggistico a dir poco suggestivo: è … continua

IN ALTO ADIGE FORMAZIONE PER ASPIRANTI CACCIATORI

Associazione Cacciatori Alto Adige

Le sedi deputate ad ospitare i partecipanti al Corso di preparazione per aspiranti cacciatori in lingua italiana, promosso dall’Associazione Cacciatori Alto Adige (ACAA), saranno quella dell’Associazione a Bolzano e quella dell’azienda Bignami ad Ora (Bz). Tra le materie oggetto di studio durante le 16 lezioni (2 a settimana): armi e … continua