IL MULTIFORME UNIVERSO NATURALE DI PAOLA CONTINI – VIDEO

PAOLA CONTINI

Cartoline da collezione, biglietti augurali, numeri civici, targhette, segnalibri, scheiben, premi, portachiavi, orologi, ceramiche, bomboniere, calamite, oggettistica varia… Sono praticamente infinite le “superfici” utilizzate dalla pittrice naturalista e decoratrice Paola Contini per realizzare il suo multiforme universo di ritratti e personalizzazioni. Con una predilezione per gli animali selvatici (tassi, orsi, … continua

AGNESE FORMIERI CAMPIONESSA D’INVERNO 2022

TSN Bondeno

Nella Finale del Campionato d’Inverno che ha fatto tappa al poligono di Milano, a farsi onore nella prova della carabina a 10 metri categoria Ragazzi è stata la tiratrice del TSN di Bondeno Agnese Formieri. Classe 2008, giovanissima pertanto, ha già mostrato di avere tutti i requisiti per proseguire al … continua

LA NUOVA AREA WILDERNESS ROCCA DI CALDERARA

Area Wilderness

Il migliore augurio di queste Festività per l’AIW (Associazione Italiana per la Wilderness). Di cosa stiamo parlando? Gianni Battaglino, della Borgata Calderara di Pieve di Teco (Im), ha voluto molto generosamente donare all’Associazione circa 9 ettari dei boschi ereditati dalla propria madre, tutti ubicati sulle montagne del proprio paese. Grazie all’intercessione della consigliera nazionale dell’AIW, Elisa Perrone, la sottoscrizione … continua

ABBATTIMENTO DEI CINGHIALI NEI CENTRI URBANI, APPROVATA LA MANOVRA

cinghiale

In base alle stime recenti fornite dalle varie Associazioni di categoria (tra cui Confagricoltura, Coldiretti, CIA-Agricoltori italiani e Copagri), sarebbero più di 2 milioni i cinghiali presenti in Italia. È bene ricordare, relativamente alla manovra approvata in Commissione Bilancio su emendamento di Fratelli d’Italia che prevede l’abbattimento di questi ungulati … continua

EMILIA-ROMAGNA: MODIFICATE LE DATE DI CHIUSURA DEL PRELIEVO VENATORIO

Date di chiusura del prelievo venatorio

Sono praticamente cadute nel “vuoto legislativo” le richieste all’Assessore all’Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca Alessio Mammi avanzate da più parti – la Federcaccia regionale in testa – di mantenere il calendario venatorio così come era stato deliberato prima dell’inizio della stagione. Nella seduta del 19 dicembre scorso – si legge in una nota stampa – … continua

COSMI: TRADIZIONE ARTIGIANA CHE HA ATTRAVERSATO I SECOLI

Cosmi

Semiautomatici, doppiette e sovrapposti. Finemente cesellati, curati nei particolari quasi come fossero sculture. Questo è il marchio stilistico e d’origine “più che controllata” che attraverso 3 secoli (è proprio il caso di dirlo) ha contrassegnato – e contrassegna tuttora – il cammino della Cosmi, azienda armiera che oggi ha sede … continua

IN CAMPANIA SI PARTE CON L’INVERNALE DI COMPAK SPORTING

Campionato regionale invernale di compak

Nel giorno dell’Epifania in Campania viene dato lo start ufficiale al Campionato regionale invernale di compak sporting, programmato in 5 tappe (inclusa la finale). La prima prova viene ospitata al Tav Tana del Lupo di Montella (Av). Dopodiché gli aspiranti al titolo invernale si ritroveranno il15 gennaio sulle pedane del … continua

CONTENERE E AZZERARE GLI EFFETTI DEL COMPORTAMENTO DEL LUPO

Comportamento del lupo

La biblioteca Gastone Stefanini di San Benedetto Val di Sambro (Bo), ospiterà alle 17:30 del 29 dicembre un’iniziativa dal titolo “Il ritorno del Lupo nel territorio bolognese: conoscerne il comportamento per affrontare le criticità”. Un incontro nella fattispecie con la Polizia locale della Città metropolitana. Finalizzato a condividere una serie … continua

ELEZIONI ISSF: HA VINTO IL PROGRAMMA, LA CREDIBILITÀ DELL’ITALIA – AUDIO

Luciano Rossi in compagnia di Willi Grill

Quanto è stata difficile la campagna elettorale che ha accompagnato la candidatura ai vertici dell’ISSF (International Shooting Sports Federation) e che cosa significa la sua elezione? Sono alcune delle domande che abbiamo rivolto al presidente Fitav Luciano Rossi all’indomani di questo importante riconoscimento. “Sembrava una missione impossibile, erano molti infatti … continua

SCIENZIATI E CACCIATORI INSIEME PER “STUDIARE PENELOPE”

Progetto Penelope

Il fischione euroasiatico (Anas penelope) è una specie oggetto di studio dal 2021, grazie al Progetto internazionale Penelope, che vedrà coinvolti fino al 2024 sia ricercatori che il mondo venatorio. Con l’obiettivo di tracciare gli spostamenti della specie grazie all’utilizzo di localizzatori GPS e di azioni di inanellamento, in modo … continua

SETTORE GIOVANILE FITAV: COSA CAMBIA E COSA RESTA INVARIATO

Alberto Di Santolo

Cari presidenti, dopo aver dibattuto ampiamente sulle possibili soluzioni relative all’impostazione dell’attività agonistica del Settore Giovanile, il Consiglio federale ha deliberato a grandi linee quanto segue. La nuova impostazione permette a tutte le tiratrici e a tutti i tiratori nati nel 2002 (compimento del 21° anno e per tutto l’anno … continua

EOS SHOW MIGLIORA AD OGNI EDIZIONE

EOS 2023

EOS-European Outdoor Show – la kermesse di settore dichiarata nei mesi scorsi “di rilevanza internazionale”, si sta avvicinando ormai a grandi passi. Poco meno di 2 mesi infatti mancano all’inaugurazione del prossimo 11 febbraio a Veronafiere e le conferme da parte degli espositori, presenti in numero superiore rispetto alla passata edizione, … continua

EMILIA-ROMAGNA: SI VA VERSO UNA CHIUSURA ANTICIPATA DELLA CACCIA ALLE SPECIE MIGRATRICI?

Logo Fidc

A seguito del ricorso di alcune associazioni ambientaliste la Regione Emilia-Romagna sembrerebbe pronta a rimodulare il calendario venatorio 2022/2023 per ciò che concerne la parte relativa alla chiusura anticipata della caccia alle specie migratrici, recependo così i contenuti della sentenza del Consiglio di Stato dello scorso 21 ottobre. Pronta la … continua