AI GIOCHI DEL COMMONWEALTH DEL 2030 IL TIRO SPORTIVO TORNERÀ AD ESSERE PROTAGONISTA – AUDIO

Luciano Rossi sui Giochi Commonwealth

In questa intervista al massimo esponente della Fitav e della Federazione internazionale del tiro (Issf), il presidente Luciano Rossi, abbiamo voluto puntare l’attenzione sulla possibilità reale – e realistica – che il tiro sportivo torni tra le discipline dei Giochi del Commonwealth, da cui era stato “estromesso” a partire dall’edizione … continua

ALLA RICERCA DELLA PERFEZIONE CON PAOLO MONNA

Paolo Monna

Nella pagina web dedicata agli atleti italiani alle Olimpiadi di Parigi del 2024, Paolo Monna è stato definito: “Ragazzo pacato e alla costante ricerca della perfezione”. Deve essere stato proprio questo aspetto del suo carattere a permettergli di conquistare la medaglia di bronzo nella specialità pistola ad aria compressa a … continua

STELLA D’ARGENTO A TONIE ZAINO: “LO SPORT NON SIA SOLO REGOLE E RICERCA DELLA CORRETTEZZA” – AUDIO

Stella al merito CONI

Antonietta “Tonie” Zaino, presidente dell’omonimo Tiro a volo di Monte Pascoli a Burazzano (Bn), ha recentemente ottenuto un riconoscimento molto importante per gli appassionati: la Stella d’Argento al Merito sportivo del Coni assegnata durante la “29ª Festa delle Stelle” avvenuta nell’Aula Magna “Giustino Fortunato” a Benevento. Si tratta di un … continua

IL LIBRO DEDICATO AD ANGELO SCALZONE, GENIO DEL TIRO

Angelo Scalzone

Si intitola “199 Il Genio del Tiro:” è l’autobiografia romanzata del campione olimpico di tiro a volo Angelo Scalzone, di Casal di Principe in provincia di Caserta, realizzata da Antonio Leone, designer di professione che si occupa di progetti di comunicazione e marketing, come ci spiegherà nell’intervista che segue. La … continua

ISSF VR EXPERIENCE: IL TIRO A VOLO DIVENTA ANCHE E-SPORT E SI PRESENTA ALLA MILAN GAMES WEEK

Issf Vr Experience

Milan Games Week è ormai diventato l’appuntamento più atteso per gli appassionati di videogiochi e di sport elettronici che nell’era degli acronimi vanno sotto il nome di e-sports. Utilizzano la realtà virtuale per un’esperienza davvero immersiva. L’evento attira un pubblico variegato di tutte le età perché questo mondo coinvolge tante … continua

LE INTERVISTE DEL DOPO MONDIALE – VIDEO

Mondiale in Francia

Il Mondiale di fossa universale si è svolto sui campi di Ychoux in terra francese. Durante il lungo viaggio di ritorno, sul bus messo a disposizione dalla Federazione, ne abbiamo approfittato per fare due chiacchiere con alcuni dei protagonisti, uno per ogni categoria o qualifica. Siamo partiti con Stefano Narducci … continua

“LA MIA RISCOPERTA DEL TRICOLORE” – VIDEO

L'intervista Tricolore di Fabris nello skeet

“Ed io rinascerò”, recitava l’adagio di un celebre brano di Riccardo Cocciante e alla fine è stato proprio così. A raccontarsi in prima persona è l’autore di questa giornata davvero particolare, reduce dalla recente affermazione individuale nel Campionato italiano di skeet sulle pedane di Laterina… Chiudo una stagione tiravolistica 2024 … continua

PARLANO LE STELLE

Stelle olimpiche

Il nudo risultato racconta soltanto un frammento di un’impresa sportiva. E non necessariamente il frammento più significativo. Ripercorrendo la storia olimpica abbiamo visto come talvolta il valore delle medaglie conquistate non abbia corrisposto oggettivamente alle peculiarità e al ruolo tecnico-agonistico svolto dai singoli attori o dalle singole attrici. Di seguito, … continua

LE 8, O MEGLIO 9 OLIMPIADI DEL PREPARATORE ATLETICO DELLE SQUADRE FITAV – AUDIO

Fabio Partigiani

Il giorno prima della sua partenza per Châteauroux, sede “distaccata” scelta dal Comitato organizzatore delle Olimpiadi di Parigi per ospitare le gare del tiro a volo e del tiro a segno – ci siamo rapidamente interfacciati con il professor Fabio Partigiani, preparatore atletico delle squadre nazionali Fitav. D’obbligo pertanto una … continua

SARA FANCIULLACCI: “IL GRAN MONDIALE PERAZZI SI COMPONE DI MOMENTI GARA MOLTO EMOZIONANTI” – AUDIO

Sara Fanciullacci

Il Gran Mondiale Perazzi di fossa olimpica, giunto quest’anno al suo 10° appuntamento sulle pedane lonatesi del Trap Concaverde, è una competizione molto sentita, di fatto diventata più che mai una classica. Ogni tiratore senza vincoli particolari di marca e modello di fucile ha sempre piacere di parteciparvi perché si … continua

MIRCO POLETTI: “CI STIAMO PREPARANDO PER RICEVERE UN CENTINAIO DI TIRATORI” – AUDIO

intervista Poletti e 60° Campionato Autoferrotravnieri

Organizzato dal Circolo Giuseppe Dozza di Bologna, dalla Fondazione Polisportiva Atm – Sezione Tiro a volo di Milano, da Anca.m (Associazione nazionale circoli autoferrotranvieri e mobilità) e dal Circolo ricreativo aziendale di Terni, dal 13 al 16 giugno si svolgerà sulle pedane del Tav Acquaviva. a Cellino Attanasio (Te), l’edizione … continua