CONVEGNO SULLA GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA A MONTELUPONE

CONVEGNO FAUNA SELVATICA

C’è stata grande partecipazione al Convegno sulla gestione della fauna selvatica organizzato dall’Atc caccia Macerata 2 presso il “Teatro Comunale Nicola Degli Angeli” di Montelupone (Mc). Molte le personalità intervenute, del mondo istituzionale, scientifico e venatorio. Il sindaco, Rolando Pecora, ha portato i saluti dell’amministrazione comunale rimarcando il ruolo fondamentale … continua

IL NUOVO SEMIAUTO BERETTA A400L PENSATO PER IL TIRO A VOLO

A400L cal 12 Beretta

Il lancio del Beretta A400L, semiautomatico in calibro 12 pensato per il tiro a volo, è avvenuto ufficialmente ieri, lunedì 26 maggio 2025 e ha fin da subito attirato l’attenzione degli appassionati per le sue caratteristiche e per le soluzioni di design, che hanno reso l’Italia famosa in tutto il … continua

UN CORSO GRATUITO SULLA “CONOSCENZA DEL LUPO”

Locandina lupo

Federcaccia Emilia-Romagna ha aderito al progetto del Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia, approvato da Federcaccia nazionale, organizzando il “Corso sulla conoscenza del lupo” in regione. L’iscrizione è gratuita ed è aperta a cacciatori e non. Per l’iscrizione inviare una mail entro e non oltre il 15 giugno p.v. a fidc.emiliaromagna@fidc.it indicando … continua

ISPRA: ECCO L’ANNUARIO AGGIORNATO DEI DATI AMBIENTALI

ISPRA

“Ambiente in Italia: uno sguardo d’insieme – Annuario dei dati Ambientali 2024” è il titolo di questo vero e proprio bollettino creato dall’Ispra in partnership con le Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente (Arpa), delle province autonome (Appa). Si tratta di un progetto che rientra in quello che si chiama … continua

I CACCIATORI INSIEME PER CONTRASTARE L’INFLUENZA AVIARIA

influenza aviaria

Federazione italiana della caccia, insieme con la settoriale Acma (Associazione cacciatori migratori acquatici), ha realizzato, grazie all’importante contributo dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie, un opuscolo e un approfondimento on line dedicati al comportamento da tenere per non entrare in contatto direttamente o indirettamente con l’influenza aviaria. Il titolo di questo lavoro … continua

SEMIFINALE SANT’UBERTO IN PIEMONTE, LA FESTA DELLA CINOFILIA AD ALESSANDRIA

Foto gruppo cacciatori

Domenica 18 maggio 2025 l’azienda agrofaunistico venatoria piemontese “Monteacuto” in provincia di Alessandria ha ospitato la semifinale regionale del Campionato Sant’Uberto, organizzata dalla sezione provinciale della Federazione italiana della caccia. Abbiamo sentito Antonio Tani, responsabile delle attività sportive di Fidc Piemonte, che ci ha detto: “La prova di Monteacuto ci … continua

IL PROSSIMO 25 MAGGIO PRANZO A BASE DI SELVAGGINA E BENEFICENZA

Caccia al gusto

Gli eventi legati alla carne di selvaggina riscuotono sempre grande interesse tra il pubblico, come dimostra anche l’ottima riuscita del meeting, a cura delle federcacciatrici, svoltosi in occasione di Eos Show sui benefici della carne di selvaggina. Dopo questo successo il Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia, unitamente a Federcaccia di Parma, … continua

PER SALVAGUARDARE LA BIODIVERSITÀ D’ORA IN AVANTI SI POTRÀ VENDERE LA CO2

Agrivenatoria Biodiversità

I Crediti di Carbonio sono un meccanismo che coinvolge il sistema agroalimentare per la salvaguardia della biodiversità in quest’epoca in cui bisogna assolutamente ridurre le emissioni di anidride carbonica anche attraverso le coltivazioni e impianti agroforestali che si chiamano “rigenerativi” e che possono diventare una nuova fonte di reddito per … continua