Sono stati progettati appositamente da atleti per gli atleti: si tratta dei rivoluzionari auricolari sportivi Suunto Wing – in titanio e silicone, del peso di soli 33 grammi – che si avvalgono della tecnologia definita “open ear”, in grado di trasmettere il suono in maniera molto innovativa, utilizzando la conduzione ossea. In pratica le vibrazioni acustiche, con la tecnologia Bone-Sound, si propagano attraverso l’aria, direttamente all’orecchio interno per mezzo degli zigomi, “eludendo” il timpano. Tutto questo si traduce nella possibilità, per chi indossa queste cuffie, di avvertire i suoni prodotti all’esterno, come ad esempio il campanello di una bicicletta o il rumore di un veicolo che si sta avvicinando. Sono pertanto a garanzia di una maggiore sicurezza durante l’attività sportiva praticata in città o anche nel bel mezzo della natura. Tra le caratteristiche principali delle Suunto Wing, la permeabilità all’acqua e al sudore, la notevole resistenza a svariate condizioni atmosferiche (da – 20 °C e + 60 °C) e la modalità di accettare una telefonata, regolare il volume o passare da un brano musicale a un altro usando i 3 pulsanti a disposizione. E se al momento di rispondere a una chiamata o di terminarla non si hanno le mani libere, sarà sufficiente annuire o scuotere il capo mettendo così in funzione il controllo musicale che consentirà di andare alla canzone successiva.
Le cuffie Suunto Wing, progettate da sportivi per gli sportivi, pesano solo 33 grammi, sono in silicone e titanio e si avvalgono della tecnologia “a conduzione ossea” – Foto Suunto