Caccia & Tiro
ANPAM
Editoriale C&T_12-01/2024-25
GLI ANIMALI, L’ETICA E L’ESTETICA
GLI ANIMALI, L’ETICA E L’ESTETICA

Nella nostra epoca e in vari ambiti l’etica è spesso chiamata in causa e l’aggettivo “etico” è molto usato anche quando si parla di ambiente, dove è utilizzato al fianco di altri, come “responsabile”, “ecocompatibile”, ecc. Per “etico” intendiamo, nell’accezione comunemente usata, un comportamento che è conforme a ciò che ... continua

UN’AUTENTICA STORIA DI ECCELLENZA ITALIANA
UN’AUTENTICA STORIA DI ECCELLENZA ITALIANA

Sul nostro periodico cerchiamo da sempre di fornire un’informazione molto selezionata, focalizzata sulla tecnica, sulla conoscenza scientifica, sul racconto dei protagonisti del mondo sportivo e venatorio. Nel fare questo ci piace mettere in rilievo anche le molte eccellenze che caratterizzano questi mondi. Parliamo degli ottimi risultati nell’ambito della gestione e ... continua

CONSUMO DI SUOLO, CONSUMO DI FUTURO
CONSUMO DI SUOLO, CONSUMO DI FUTURO

“Suolo” è una parola non particolarmente evocativa, come lo sono invece le parole “natura” o “ambiente”, eppure questo sostantivo le comprende entrambe, mettendole in relazione con le attività umane e con altri elementi essenziali di un discorso ancor più ampio e complesso, che riguarda anche la gestione delle acque e ... continua

Shadow

COME PREVENIRE IL RISCHIO DI ELETTROCUZIONE PER L’AVIFAUNA: UN APPOSITO SIMPOSIO A ROMA

Simposio Elettrocuzione Avifauna

Mercoledì 26 marzo, all’interno dell’Auditorium di via Boccherini 15 a Roma, si svolgerà il simposio dal titolo “La Prevenzione del rischio di elettrocuzione dell’avifauna” organizzato da Life Milvus Natura 2000, E-Distribuzione con la collaborazione del Parco nazionale dell’Aspromonte, della Conservatorie d’espaces naturels Corse, della Regione Calabria e con il patrocinio … continua

IL 21 MARZO SARÀ LA “GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE”

Giornata Internazionale delle Foreste

Venerdì 21 marzo 2025, data simbolica perché rappresenta per convenzione l’inizio della primavera, verrà celebrata la “Giornata internazionale delle foreste”. Un giorno importante per rammentarci che le foreste ricoprono ancora un terzo della superficie del nostro pianeta e che vanno salvaguardate perché fonte di biodiversità. L’Istituto superiore per la protezione … continua

A SIENA IL CONVEGNO “UOMINI, ANIMALI E CACCIA”

locandina

“Uomini, Animali e Caccia” è il titolo del convegno, organizzato da Federazione italiana della caccia in collaborazione con Unione cacciatori toscani, che si svolgerà a Monteroni d’Arbia in provincia di Siena venerdì 21 marzo 2025 nella Tenuta di Suvignano in Strada Monteroni Vescovado. Il tema del convegno sarà molto importante … continua

A ROVEGNO (GE), NEL SEGNO DELLA LEPRE

tavolo premi

Qualche settimana fa sui terreni dell’Azienda Faunistico Venatoria “Montarlone” a Rovegno (Ge) si è svolta la Prova Libera su lepre per Singoli, Coppie e Mute organizzata dalla Federazione italiana della Caccia Liguria, che per i soci della più grande associazione venatoria del paese era valida anche per la qualificazione alla … continua

PIOMBO, TUTTI GLI AGGIORNAMENTI DA MASSIMO BUCONI, PRESIDENTE FIDC

Massimo Buconi

Il presidente nazionale della Federazione italiana della caccia, Massimo Buconi, in questo video sul canale Youtube dell’Ufficio stampa Fidc ci parla della questione sull’uso del piombo, argomento di strettissima attualità per il mondo venatorio: “Il Governo Italiano, il Ministero dell’Agricoltura e quello dell’Ambiente in passato se ne sono occupati positivamente … continua

A BARI L’INCONTRO SUL NATURE RESTORATION LAW

giglio

Venerdì 14 marzo 2025 sarà un giorno importante per la biodiversità. Andrà infatti in scena, all’interno della sala conferenze della Villa Romanozzi Carducci a Bari, il meeting di “Nature Restoration Law” sulle strategie europee, nazionali e regionali per la conservazione della biodiversità. Nature Restoration Law è il regolamento stipulato in … continua

A CACCIA IN TOSCANA CON LA FAMIGLIA DE’ MEDICI

Museo storica caccia e territorio

Il nostro è il Paese della Cultura con la “C” maiuscola e amiamo ricordarlo ogni tanto con spunti per chi ha la possibilità di approfondire gli argomenti e, magari, di fare un giro per soddisfare le proprie curiosità. In Toscana, a Cerreto Guidi (Fi), esiste il Museo Storico della Caccia … continua

LA GUIDA PER COSTRUIRE NIDI PER GLI ANATIDI CON UN BUDGET RIDOTTISSIMO – VIDEO

NIDI ARTIFICIALI

Acma (Associazione cacciatori migratori acquatici), in collaborazione con Federcaccia, ha realizzato la “Guida per la costruzione dei nidi artificiali per gli anatidi”. Una pubblicazione scaricabile a questo link sul portale della Fidc. Un documento interessante, rivolto soprattutto agli Ambiti territoriali di caccia di tutta la Penisola che volessero intraprendere queste … continua

CON L’ITALIA NEL CUORE

Editorale Fitav C&T 032025

Scrivo queste note tra un volo e un altro, nel corso di uno dei tanti viaggi che sto affrontando nel mio ruolo di massimo dirigente dell’Issf, e sebbene il mio itinerario si stia snodando in altri continenti e su rotte lontane da casa, il pensiero ed il cuore sono certamente … continua