DAL 23 GIUGNO IL PRIMO CORSO SULLA CONOSCENZA DEL LUPO

Lupo

Il lupo è una specie di cui molto si parla in questo periodo e il dibattito è aperto sulle migliori strategie per garantire un equilibrio tra la sua presenza e le attività antropiche, oltre che la sicurezza di persone e animali domestici. È allora estremamente importante approfondire la sua conoscenza, … continua

A CAMERINO PROVA AMATORIALE SU STARNE

foto di gruppo cacciatori

La Sezione Federcaccia di Camerino, in collaborazione con il Gruppo cinofilo Camerte, ha organizzato una prova amatoriale su starne. La manifestazione si è tenuta sui terreni della Zac di Morro di Camerino (Mc) e ha contato molti partecipanti, accompagnati da ottimi soggetti di razza inglese (setter e pointer). È stato … continua

A CORTINA D’AMPEZZO LA 59ª ASSEMBLEA UNCZA

Brochure assemblea Uncza

Il prossimo fine settimana, quello dal 13 al 15 giugno 2025, Cortina d’Ampezzo sarà la sede prescelta dall’Uncza (Unione nazionale cacciatori zona Alpi) per ospitare la 59ª Assemblea nazionale. Saranno tanti i momenti importanti per i partecipanti, a partire dal convegno di sabato 14 giugno che si svolgerà all’interno dell’hotel … continua

PERCHÉ È COSÌ DIFFICILE APPROVARE NUOVE LEGGI IN ITALIA? LA RISPOSTA DI CHI SE NE INTENDE


Alfonso Celotto e Lorenzo Bertacchi

La sede romana di Federazione italiana della caccia ha ospitato l’incontro intitolato “Quanto è difficile fare le leggi in Italia”, che ha avuto fra i protagonisti il presidente Nazionale Fidc, Massimo Buconi, il professore e avvocato, Alfonso Celotto e l’avvocato Lorenzo Bertacchi (Ufficio Studi Giuridici di Federcaccia). Tema centrale dell’incontro … continua

“NON FARE IL TORDO”, SE LO DICONO I CACCIATORI… CI DEVI CREDERE – AUDIO

Federcaccia Corriere

La proposta di aggiornare la legge 157/92 sulla fauna selvatica lanciata dal Ministro Francesco Lollobrigida ha scatenato le reazioni più disparate da parte del mondo ambientalista, che ha cominciato a lanciare fake news attraverso i canali social e usando mezzi di informazione compiacenti. Prontamente è arrivata la risposta dellaFederazione italiana … continua

IL FASCINO DEL SANT’UBERTO AD AVANCARICA

S. Uberto Avancarica Campioni

Anche quest’anno i terreni unici della Zona addestramento cani “La Rascee”, sul Monte Biscia in Alta Valgraveglia in località Arzeno nel Comune di Né (Ge), hanno ospitato la finale nazionale italiana del campionato Sant’Uberto Avancarica, giunto alla tredicesima edizione. La manifestazione andata in scena il 2 giugno 2025, è stata … continua

CONVEGNO SULLA GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA A MONTELUPONE

CONVEGNO FAUNA SELVATICA

C’è stata grande partecipazione al Convegno sulla gestione della fauna selvatica organizzato dall’Atc caccia Macerata 2 presso il “Teatro Comunale Nicola Degli Angeli” di Montelupone (Mc). Molte le personalità intervenute, del mondo istituzionale, scientifico e venatorio. Il sindaco, Rolando Pecora, ha portato i saluti dell’amministrazione comunale rimarcando il ruolo fondamentale … continua

UN CORSO GRATUITO SULLA “CONOSCENZA DEL LUPO”

Locandina lupo

Federcaccia Emilia-Romagna ha aderito al progetto del Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia, approvato da Federcaccia nazionale, organizzando il “Corso sulla conoscenza del lupo” in regione. L’iscrizione è gratuita ed è aperta a cacciatori e non. Per l’iscrizione inviare una mail entro e non oltre il 15 giugno p.v. a fidc.emiliaromagna@fidc.it indicando … continua

I CACCIATORI INSIEME PER CONTRASTARE L’INFLUENZA AVIARIA

influenza aviaria

Federazione italiana della caccia, insieme con la settoriale Acma (Associazione cacciatori migratori acquatici), ha realizzato, grazie all’importante contributo dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie, un opuscolo e un approfondimento on line dedicati al comportamento da tenere per non entrare in contatto direttamente o indirettamente con l’influenza aviaria. Il titolo di questo lavoro … continua

SEMIFINALE SANT’UBERTO IN PIEMONTE, LA FESTA DELLA CINOFILIA AD ALESSANDRIA

Foto gruppo cacciatori

Domenica 18 maggio 2025 l’azienda agrofaunistico venatoria piemontese “Monteacuto” in provincia di Alessandria ha ospitato la semifinale regionale del Campionato Sant’Uberto, organizzata dalla sezione provinciale della Federazione italiana della caccia. Abbiamo sentito Antonio Tani, responsabile delle attività sportive di Fidc Piemonte, che ci ha detto: “La prova di Monteacuto ci … continua

LA TENUTA DI SUVIGNANO HA OSPITATO LE “DONNE PER IL SOCIALE”

Donne per il Sociale Monteroni d'Arbia Suvignano

“Donne per il Sociale” è il nome della manifestazione cinofila che si è svolta il 4 maggio 2025 sui terreni della Tenuta di Suvignano a Monteroni d’Arbia (Si) voluta dal Coordinamento Nazionale delle Cacciatrici Federcaccia con la preziosissima collaborazione del Coordinamento Cacciatrici Federcaccia – Uct di Siena. Come è chiaro … continua

A LARCIANO IL CONCERTO OMAGGIO A PUCCINI CACCIATORE

Concerto Puccini

Il Centro Visite della Riserva naturale del Padule di Fucecchio “Baronessa Irene Alfano Montecuccoli”in località Castelmartini a Larciano (Pt), in via Don Franco Malucchi 115, domenica 4 maggio 2025 ospiterà un concerto in cui verranno suonati brani del compositore e cacciatore Giacomo Puccini. L’evento inizierà alle 15:30 e si svolgerà … continua