“DONNE PER IL SOCIALE”, L’ATTITUDINALE DI SIENA PER BENEFICENZA

LOCANDINA

Il mondo della caccia da sempre partecipa e contribuisce a iniziative di beneficenza a supporto di chi ne ha più bisogno. L’esempio di questo aiuto disinteressato è la prova attitudinale cinofilo venatoria “Donne per il sociale”, organizzata dal Coordinamento Cacciatrici Federcaccia in collaborazione con Federcaccia Toscana-Uct, che si svolgerà il … continua

LA MOSTRA FOTOGRAFICA “CONTEST” AL PADULE DI FUCECCHIO

FUCECCHIO

Inizierà sabato 12 aprile 2025 la mostra fotografica con foto “contest” intitolata “Gente di Padule ieri & oggi” che sarà ospitata dai locali del Centro Visite della Riserva Naturale intitolato alla baronessa Irene Alfano Montecuccoli. Da sabato fino al 27 aprile i visitatori potranno votare la foto migliore durante questa … continua

COPPA ITALIA FIDC PER CANI DA CERCA, L’ATTESA È FINITA

Collacchioni

Manca davvero poco alla 1ª coppa italia per cani da cerca su starne naturali che si svolgerà sui terreni del Centro federale di Collacchioni a Pieve Santo Stefano (Ar) domenica 13 aprile 2025. C’è tanta attesa nel circuito dei cinofili con gli spaniel per l’evento organizzato da Federazione italiana della … continua

LA CARICA DEI… 150 al 10° TROFEO TUSCIA – VIDEO

cane

L’Asd segugisti viterbesi e il Gruppo cinofilo viterbese hanno organizzato il 10° Trofeo Tuscia, per segugi specializzati nella seguita del cinghiale, che ha attirato circa 150 soggetti i quali, con i loro conduttori, si sono affrontati in questa prestigiosa manifestazione per singoli, coppie e mute. A valutare la manifestazione 5 … continua

125 ANNI DI FEDERCACCIA: UNA RICORRENZA DENSA DI SIGNIFICATI

LOGO FEDERCACCIA 125 ANNI

Quest’anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della Federazione italiana della caccia. La pubblicazione dell’Albo dei soci risale al 1° gennaio del 1900, “entrava in vigore lo Statuto per costituire a nome degli appassionati di tutta Italia, da poco unita, la Federazione dei cacciatori italiani, che poi nel dipanarsi del … continua

ECCO IL “MUSEO INTERNAZIONALE DELLA CACCIA” – AUDIO

Museo della caccia

“Museo Internazionale della Caccia” è il nome del gruppo Facebook (https://www.facebook.com/groups/2969086380092349) creato da Rosario Angelo Trimarchi da poche settimane e che ha già raggiunto un nutrito numero di appassionati, iscritti per condividere curiosità e oggetti da collezione dedicati al mondo della caccia e del tiro. Iniziative come questa sono sempre … continua

A ROVEGNO (GE), NEL SEGNO DELLA LEPRE

tavolo premi

Qualche settimana fa sui terreni dell’Azienda Faunistico Venatoria “Montarlone” a Rovegno (Ge) si è svolta la Prova Libera su lepre per Singoli, Coppie e Mute organizzata dalla Federazione italiana della Caccia Liguria, che per i soci della più grande associazione venatoria del paese era valida anche per la qualificazione alla … continua

A CACCIA IN TOSCANA CON LA FAMIGLIA DE’ MEDICI

Museo storica caccia e territorio

Il nostro è il Paese della Cultura con la “C” maiuscola e amiamo ricordarlo ogni tanto con spunti per chi ha la possibilità di approfondire gli argomenti e, magari, di fare un giro per soddisfare le proprie curiosità. In Toscana, a Cerreto Guidi (Fi), esiste il Museo Storico della Caccia … continua

LA GUIDA PER COSTRUIRE NIDI PER GLI ANATIDI CON UN BUDGET RIDOTTISSIMO – VIDEO

NIDI ARTIFICIALI

Acma (Associazione cacciatori migratori acquatici), in collaborazione con Federcaccia, ha realizzato la “Guida per la costruzione dei nidi artificiali per gli anatidi”. Una pubblicazione scaricabile a questo link sul portale della Fidc. Un documento interessante, rivolto soprattutto agli Ambiti territoriali di caccia di tutta la Penisola che volessero intraprendere queste … continua

APPENNINO PISTOIESE: PROVA CINOFILA AMATORIALE SU BECCACCE PER CANI DA FERMA

Prova cinofila su beccacce Pistoia

L’Unione cacciatori toscani (Uct), Sezione provinciale di Pistoia, organizza la Verifica cinofila amatoriale su beccacce per razze da ferma che si svolgerà sui terreni dell’Azienda faunistico venatoria Andia Paradiso, che si trova in località San Marcello Piteglio (Pt). Ecco alcune informazioni tecniche per chi fosse interessato a partecipare alla prova: … continua

LO STUDIO SULLA FERTILITÀ DELLA LEPRE EUROPEA NELLE AREE DI PIANURA, COLLINA E MONTAGNA


LEPRE

Valter Trocchi dell’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia, ha realizzato, insieme con Pierangelo Freschi, Carlo Cosentino dell’Università degli Studi della Basilicata e Egidio Mallia, uno studio, pubblicato poche settimane fa, intitolato “Fertilità della lepre europea negli ambienti di pianura, collina e montagna della penisola italiana”. Nell’introduzione della pubblicazione leggiamo: “Valutiamo … continua