IN EMILIA-ROMAGNA LA QUALIFICAZIONE PER L’ITALIANO S. UBERTO A SQUADRE

Locandina S. UBERTO Fidc Emilia-Romagna

Il prossimo 4 maggio, presso l’Atv Vallicelle Senzano” in località Dovadola (Fc), si terrà la Qualificazione regionale per il 57° Campionato Italiano Sant’Uberto a squadre. L’evento, organizzato dalla Commissione cinofila regionale Fidc Emilia-Romagna, si svolgerà con regolamento Sant’Uberto ed è previsto un cappellino in omaggio per tutti i partecipanti. Il … continua

FUGA PER LA VITTORIA

Andrea Benelli

Il famoso film degli inizi degli anni ’80 del regista John Huston, “Fuga per la vittoria” (titolo che ho voluto utilizzare per connotare questo mio ultimo articolo – Nda) e che aveva come interprete principale Sylvester Stallone, è il filo conduttore per comprendere che l’impegno per ottenere la libertà personale … continua

FIDASC, DOPO LA RICONFERMA BUGLIONE È GIÀ AL LAVORO PER IL QUADRIENNIO 2025-2028

Felice Buglione

Felice Buglione è stato riconfermato alla presidenza della Fidasc, la Federazione italiana discipline armi sportive e da caccia, per il quadriennio olimpico 2025-2028. L’elezione si è svolta all’interno del Centro Congressi dell’Hotel Excelsior di Chianciano Terme (Si) e hanno partecipato i delegati giunti da tutta la nostra Penisola, i quali … continua


È ITALIANO LO STUDIO SULLE PIANTE ALLOCTONE INVASIVE

Gestione specie vegetali aliene unipisa

L’invasione delle specie vegetali aliene, soprattutto a causa del riscaldamento climatico, sta diventando un problema per la nostra biodiversità; si è reso quindi necessario correre ai ripari con una corretta gestione di questo tipo di flora. L’ultimo studio realizzato per contrastare il fenomeno è tutto italiano e piace molto alle … continua

BERETTA ACADEMY, PER ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO

Beretta Academy Mechanical Designer

Beretta presenta il nuovo progetto dedicato ai più giovani freschi di diploma: si chiama Beretta Academy – Mechanical Designer, è nata con l’importante contributo di Fondazione Aib della quale fanno parte Confindustria Brescia, IIS Beretta nonché il mondo accademico. Scopo dell’iniziativa, rivolta a chi ha scelto l’indirizzo meccanico in provincia … continua

ECCO IL “MUSEO INTERNAZIONALE DELLA CACCIA” – AUDIO

Museo della caccia

“Museo Internazionale della Caccia” è il nome del gruppo Facebook (https://www.facebook.com/groups/2969086380092349) creato da Rosario Angelo Trimarchi da poche settimane e che ha già raggiunto un nutrito numero di appassionati, iscritti per condividere curiosità e oggetti da collezione dedicati al mondo della caccia e del tiro. Iniziative come questa sono sempre … continua

COME PREVENIRE IL RISCHIO DI ELETTROCUZIONE PER L’AVIFAUNA: UN APPOSITO SIMPOSIO A ROMA

Simposio Elettrocuzione Avifauna

Mercoledì 26 marzo, all’interno dell’Auditorium di via Boccherini 15 a Roma, si svolgerà il simposio dal titolo “La Prevenzione del rischio di elettrocuzione dell’avifauna” organizzato da Life Milvus Natura 2000, E-Distribuzione con la collaborazione del Parco nazionale dell’Aspromonte, della Conservatorie d’espaces naturels Corse, della Regione Calabria e con il patrocinio … continua

IL 21 MARZO SARÀ LA “GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE”

Giornata Internazionale delle Foreste

Venerdì 21 marzo 2025, data simbolica perché rappresenta per convenzione l’inizio della primavera, verrà celebrata la “Giornata internazionale delle foreste”. Un giorno importante per rammentarci che le foreste ricoprono ancora un terzo della superficie del nostro pianeta e che vanno salvaguardate perché fonte di biodiversità. L’Istituto superiore per la protezione … continua

A SIENA IL CONVEGNO “UOMINI, ANIMALI E CACCIA”

locandina

“Uomini, Animali e Caccia” è il titolo del convegno, organizzato da Federazione italiana della caccia in collaborazione con Unione cacciatori toscani, che si svolgerà a Monteroni d’Arbia in provincia di Siena venerdì 21 marzo 2025 nella Tenuta di Suvignano in Strada Monteroni Vescovado. Il tema del convegno sarà molto importante … continua

A ROVEGNO (GE), NEL SEGNO DELLA LEPRE

tavolo premi

Qualche settimana fa sui terreni dell’Azienda Faunistico Venatoria “Montarlone” a Rovegno (Ge) si è svolta la Prova Libera su lepre per Singoli, Coppie e Mute organizzata dalla Federazione italiana della Caccia Liguria, che per i soci della più grande associazione venatoria del paese era valida anche per la qualificazione alla … continua