840 PERSONE IMPEGNATE NEL SALVATAGGIO DEI PICCOLI DI CAPRIOLO

Associazione Cacciatori Alto Adige

Sono stati circa 840 gli addetti impegnati nel salvataggio di 1800 piccoli caprioli nella provincia di Bolzano durante il periodo della fienagione. Cominciata quest’anno un po’ più a rilento rispetto al solito a causa delle condizioni climatiche molto variabili. Scampati al pericolo dello sfalcio meccanico grazie anche a una capillare … continua

A PELLIELO UN RICONOSCIMENTO PER LA SUA PRESTIGIOSA CARRIERA

CONI

La lunga e prestigiosa carriera di Giovanni Pellielo gli è valsa un riconoscimento che gli è stato assegnato durante il 40° anniversario di fondazione del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria, le celebri Fiamme Azzurre, di cui il pluricampione di fossa olimpica fa parte. Alla presenza, tra gli altri, di Giovanni … continua

LA SEZIONE DI CORBETTA, NEW ENTRY IN FEDERCACCIA LOMBARDIA

La serata inaugurale della Sezione FIDC di Corbetta

Una nuova Sezione è stata recentemente accolta in “casa Federcaccia Lombardia”. Si tratta della FIDC di Corbetta (Mi), “anticipata” sulla pagina social della Federcaccia Nucleo di Magenta “Eligio Colombo”. Un caloroso benvenuto a questa realtà che si è aggiunta è arrivato dal presidente provinciale Luca Agnelli, nel corso della serata … continua

20 ANNI DI SELEZIONE E PASSIONE PER LE RAZZE DA CACCIA

Bracco francese

In occasione del Ventennale del Club Italiano Bracco Francese (CIBF), che si celebra nelle giornate 30 settembre–1° ottobre e che ha come sfondo l’incantevole cornice storica del Castello di Montorio, a Sorano in provincia di Grosseto, sono previsti il Raduno del Campionato sociale, un convegno zootecnico incentrato sullo sviluppo della … continua

CONFERENZA INTERNAZIONALE ONLINE SUL MONITORAGGIO DEL LUPO

LIFE WolfAlps EU project

Patrocinata da diversi enti e istituzioni tra cui l’Università degli Studi di Torino, le Aree Protette Alpi Marittime, Rete Natura 2000 e la Città metropolitana di Torino, martedì 19 settembre, a partire dalle ore 09:00, si terrà online (previa registrazione da effettuare con un apposito modulo) la V Conferenza internazionale … continua

È IN USCITA “CACCIA & TIRO” N. 9/2023

C&T 09/2023

E siamo giunti a settembre, alla vigilia di una nuova stagione venatoria che, tra ricorsi al Tar a poche settimane dal suo inizio, rischia già di subire ritardi nelle date di apertura e preapertura. Ciononostante, al di là dello status quo in continua evoluzione, nel momento in cui andiamo in … continua

QUEL RITARDO CHE PESA SUI CACCIATORI

Editoriale caccia C&T 09/2023

Siamo giunti settembre, un mese caro a tutti i cacciatori, che in questo periodo attendono l’inizio della stagione venatoria. Come ogni anno su questo numero pubblichiamo un articolo sui calendari che regolano tempi e specie del prelievo e come ogni volta ci ritroviamo a constatare quanto disuguale, in tutta la … continua

RACCONTI BREVI DI GENTE IN CAMMINO: PREMIO ZAMBERLAN 2023

Zamberlan

“Racconti brevi di gente in cammino” è la frase che sintetizza, l’essenza quindi, del Premio Zamberlan, istituito dall’omonimo celebre calzaturificio di Torrebelvicino (Vi) con il preciso intento, o meglio gli intenti (perché sono diversi e dall’alto contenuto valoriale), di valorizzare le identità territoriali, il rapporto tra l’uomo e l’ambiente, l’importanza … continua

I PUNTI PRINCIPALI DEL MANIFESTO DELLA CINOFILIA SPORTIVA

Manifesto della Cinofila sportiva

La Sala Giunta del Palazzo del CONI (per la precisione il Palazzo H) vedrà riunirsi nel pomeriggio di mercoledì 13 settembre, a partire dalle ore 14:30, i relatori e gli invitati alla presentazione del Manifesto della Cinofilia sportiva Fidasc. Tra i temi che verranno sviluppati nell’occasione e che rientrano tra … continua

L’EMILIA-ROMAGNA VENATORIA CONTRO IL RICORSO LAC

Federcaccia Emilia-Romagna

Lo scorso 10 agosto 2023, i presidenti regionali delle Associazioni venatorie dell’Emilia-Romagna – Federcaccia, Italcaccia, Arci Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia – hanno sottoscritto un appello congiunto per richiedere un incontro urgente con l’Assessore regionale all’Agricoltura. Motivato dal ricorso della Lega per l’Abolizione della Caccia (LAC) contro il calendario … continua

CURIOSITÀ SULL’ALZAVOLA

Alzavola

Forse non tutti sanno che l’alzavola (Anas crecca) è la più piccola delle anatre europee: le sue dimensioni infatti sono all’incirca assimilabili a quelle di una colomba. Molto diffusa sul Vecchio Continente, la si può osservare in genere nel periodo autunnale, mentre è alla ricerca di cibo o durante la … continua

L’ESCLUSIVA RISERVA SAN BERNARDINO

Riserva San Bernardino

Si sviluppa su una superficie complessiva di 1800 ettari. Disseminata di prati, bosco, risaie, laghetti artificiali, campi di grano. Situata a Briona, in provincia di Novara, l’Azienda faunistico venatoria – Riserva San Bernardino permette di esercitare l’attività venatoria in un contesto davvero esclusivo, grazie appunto alla varietà di habitat e … continua