Mercoledì 26 marzo, all’interno dell’Auditorium di via Boccherini 15 a Roma, si svolgerà il simposio dal titolo “La Prevenzione del rischio di elettrocuzione dell’avifauna” organizzato da Life Milvus Natura 2000, E-Distribuzione con la collaborazione del Parco nazionale dell’Aspromonte, della Conservatorie d’espaces naturels Corse, della Regione Calabria e con il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mise). Life Milvus è il progetto finanziato dall’Unione Europea che ha come scopo “l’insediamento di una popolazione di nibbio reale nel Parco nazionale dell’Aspromonte e la conservazione a lungo termine della specie in Corsica”, leggiamo sul sito internet dell’iniziativa che durerà fino al settembre 2025.
Il simposio di Roma vedrà la partecipazione dell’amministratore delegato di E-Distribuzione Spa, Vincenzo Ranieri, di Eugenio Dupré della Direzione generale Patrimonio naturalistico e mare del Mise, di Luca Pelle dell’Ente Parco nazionale dell’Aspromonte che illustrerà il Progetto Life Milvus. Successivamente Alessandro Andreotti di Ispra parlerà del problema delle reti elettriche per l’avifauna; anche Anna Canerini e Guido Ceccolini di Biodiversità sas spiegheranno quali sono le specie più vulnerabili e qual è l’impatto dell’elettrocuzione dell’avifauna nel nostro Paese. Dal canto suo Noemi Rueda Garcia, del Ministero della transizione ecologica spagnolo, parlerà dello stesso tema, ma relativamente alla situazione spagnola. Mentre gli interventi dei rappresentanti di E-Distribuzione Andrea Tecci e Francesco Vescio verteranno: il primo su “E-Distribuzione per la mitigazione dell’elettrocuzione dei rapaci minacciati, e il secondo porterà l’attenzione sul tema degli interventi sulle linee elettriche dell’azienda, proponendo soluzioni e spiegando quali sono criticità e prospettive. Infine, Anna Cenerini e Guido Ceccolini proporranno le proposte per la strategia di mitigazione di queston rilevante problema per i rapaci.
Entro oggi (18 marzo 2025) è possibile iscriversi al simposio attraverso questo link.
La locandina del simposio “Prevenzione del rischio di elettrocuzione dell’avifauna”, organizzato in primis da Life Milvus e E-Distribuzione Spa.