BERETTA ACADEMY, PER ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO

Beretta presenta il nuovo progetto dedicato ai più giovani freschi di diploma: si chiama Beretta Academy – Mechanical Designer, è nata con l’importante contributo di Fondazione Aib della quale fanno parte Confindustria Brescia, IIS Beretta nonché il mondo accademico. Scopo dell’iniziativa, rivolta a chi ha scelto l’indirizzo meccanico in provincia di Brescia, è quella di costruire personale con la mansione di “tecnico di prodotto e di processo” attraverso una formazione specializzata e riconosciuta a livello europeo direttamente sul posto di lavoro. Tutto è stato pensato per chi decidesse di cominciare a lavorare non appena finite le superiori, per andare, così, incontro all’agognata indipendenza economica.

Il processo di formazione durerà 36 mesi che saranno suddivisi in tre step. I primi 12 mesi saranno dedicati all’apprendistato di primo livello denominato Ifts (Istruzione e formazione tecnica superiore) alla fine del quale sarà consegnato l’attestato in “Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo”. Per i successivi due anni, invece, è previsto il vero e proprio apprendistato con il riconoscimento europeo.

Beretta Academy-Mechanical Designer offrirà competenze e qualifiche professionali nel campo della progettazione e conoscenze sui materiali impiegati per la realizzazione di armi. Tanta attenzione sarà dedicata alle relazioni interpersonali, necessarie affinché il lavoro venga svolto senza sbavature, attraverso una programmazione specifica e decisamente innovativa. Marco Bossoli, direttore dell’area di Ricerca e Sviluppo di Fabbrica d’armi Pietro Beretta, ci ha confermato che è importante mantenere e sviluppare l’alto livello di know-how per un’azienda di questo settore in prospettiva del proprio sviluppo, pensando però alle nuove generazioni e al loro futuro.

Il percorso da questo momento prevede la presentazione della Academy e la selezione dei maturandi, che avverrà entro giugno. Da settembre 2025 inizierà l’Ifts e dallo stesso mese, ma nel 2026, si concluderà l’Ifts e comincerà il vero e proprio apprendistato. Da settembre 2028, con la conclusione del percorso formativo, avverrà l’ingresso nel mondo del lavoro.

Per informazioni: risorseumane@beretta.com.


Beretta Academy-Mechanical Designer, per i neodiplomati che desiderano inserirsi nel mondo del lavoro – Foto Beretta


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.