“NON FARE IL TORDO”, SE LO DICONO I CACCIATORI… CI DEVI CREDERE – AUDIO

Federcaccia Corriere

La proposta di aggiornare la legge 157/92 sulla fauna selvatica lanciata dal Ministro Francesco Lollobrigida ha scatenato le reazioni più disparate da parte del mondo ambientalista, che ha cominciato a lanciare fake news attraverso i canali social e usando mezzi di informazione compiacenti. Prontamente è arrivata la risposta dellaFederazione italiana … continua

CAMPANELLO DI ALLARME PER L’ORSO MARSICANO

ORSO MARSICANO

L’orso bruno marsicano è una sottospecie dell’orso bruno tipica dell’Appennino Centro Meridionale che ha trovato il suo habitat nella Marsica, zona che si trova fra le regioni Abruzzo, Lazio e Molise all’interno del confine dell’omonimo Parco Nazionale e nelle aree contigue. Ovviamente si tratta di una specie protetta e in … continua

IL NUOVO SEMIAUTO BERETTA A400L PENSATO PER IL TIRO A VOLO

A400L cal 12 Beretta

Il lancio del Beretta A400L, semiautomatico in calibro 12 pensato per il tiro a volo, è avvenuto ufficialmente ieri, lunedì 26 maggio 2025 e ha fin da subito attirato l’attenzione degli appassionati per le sue caratteristiche e per le soluzioni di design, che hanno reso l’Italia famosa in tutto il … continua

SEMIFINALE SANT’UBERTO IN PIEMONTE, LA FESTA DELLA CINOFILIA AD ALESSANDRIA

Foto gruppo cacciatori

Domenica 18 maggio 2025 l’azienda agrofaunistico venatoria piemontese “Monteacuto” in provincia di Alessandria ha ospitato la semifinale regionale del Campionato Sant’Uberto, organizzata dalla sezione provinciale della Federazione italiana della caccia. Abbiamo sentito Antonio Tani, responsabile delle attività sportive di Fidc Piemonte, che ci ha detto: “La prova di Monteacuto ci … continua

PER SALVAGUARDARE LA BIODIVERSITÀ D’ORA IN AVANTI SI POTRÀ VENDERE LA CO2

Agrivenatoria Biodiversità

I Crediti di Carbonio sono un meccanismo che coinvolge il sistema agroalimentare per la salvaguardia della biodiversità in quest’epoca in cui bisogna assolutamente ridurre le emissioni di anidride carbonica anche attraverso le coltivazioni e impianti agroforestali che si chiamano “rigenerativi” e che possono diventare una nuova fonte di reddito per … continua

IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA PROMETTE: “ENTRO AGOSTO LA RIFORMA DELLA LEGGE SULLA CACCIA”

Francesco Lollobrigida e Massimo Buconi

Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, è stato ospite allo stand della Federazione italiana della caccia durante la manifestazione fieristica Caccia Village di Bastia Umbra, dove ha rilasciato delle dichiarazioni molto interessanti per il mondo venatorio. Nel video che condividiamo, durante una chiacchierata con il … continua

IL RILANCIO DELLA CACCIA PASSA PER IL CACCIA VILLAGE

Caccia Village

È in pieno svolgimento la fiera Caccia Village nei padiglioni di Umbriafiere a Bastia Umbra (Pg). Federcaccia è, come sempre, presente con il suo stand all’interno del padiglione 8 per accogliere associati e amici che vogliano passare a salutare dirigenti e personale e per informarsi sulle iniziative promosse dalla più … continua

LA TENUTA DI SUVIGNANO HA OSPITATO LE “DONNE PER IL SOCIALE”

Donne per il Sociale Monteroni d'Arbia Suvignano

“Donne per il Sociale” è il nome della manifestazione cinofila che si è svolta il 4 maggio 2025 sui terreni della Tenuta di Suvignano a Monteroni d’Arbia (Si) voluta dal Coordinamento Nazionale delle Cacciatrici Federcaccia con la preziosissima collaborazione del Coordinamento Cacciatrici Federcaccia – Uct di Siena. Come è chiaro … continua

SUL PARCO NAZIONALE DEL MATESE IL PENSIERO DI BUCONI

Buconi Parco Matese

Da qualche settimana è stato firmato il decreto di perimetrazione provvisoria che interessa l’area del Parco Nazionale del Matese sui territori di 31 comuni in Campania e 21 in Molise. Federazione italiana della caccia si è sempre opposta a questa possibilità e cercherà di correre ai ripari attraverso azioni che … continua

LO SCARPONE CRISPI FUTURA PWR GTX

Crispi

Uscirà a luglio, in tempo per l’apertura della nuova stagione venatoria, il Crispi Futura PWR GTX, per chi osa avventurarsi sui terreni più impervi. Stabilità e controllo sono garantiti dalla tecnologia impiegata. L’allacciatura asimmetrica permette un avvolgimento anatomico su tutto il piede. Il battistrada Full Control conferisce il controllo assoluto … continua