“Uomini, Animali e Caccia” è il titolo del convegno, organizzato da Federazione italiana della caccia in collaborazione con Unione cacciatori toscani, che si svolgerà a Monteroni d’Arbia in provincia di Siena venerdì 21 marzo 2025 nella Tenuta di Suvignano in Strada Monteroni Vescovado. Il tema del convegno sarà molto importante e riguarda il rapporto che tutti noi, non solo i cacciatori, abbiamo con la natura e il nostro ruolo per le sfide a carattere ambientale e di gestione della fauna che incontriamo in questo momento storico. E il luogo dell’incontro non è stato affatto scelto a caso, poiché si tratta di un bene confiscato alla mafia che adesso è un vero e proprio fiore all’occhiello per quanto riguarda la legalità e la sostenibilità ambientale.
Introdurrà i lavori e modererà il convegno il presidente dell’Associazione Italiana per la Wilderness, Giorgio Aldo Salvatori, fra i relatori sono previsti gli interventi del presidente di Federcaccia Toscana-Uct, Marco Salvadori, il presidente di Coldiretti Toscana, Letizia Cesani, l’agronomo forestale e tecnico scientifico, Francesco Santilli, il presidente di Federparchi, Luca Santini, il docente di diritto amministrativo dell’Università “La Sapienza” di Roma, Angelo Lalli e il presidente nazionale Fidc, Massimo Buconi.
I lavori saranno conclusi dalle riflessioni del sottosegretario di Stato per l’Agricoltura, senatore Patrizio Giacomo La Pietra. Sono stati invitati a parlare anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e la Vicepresidente Stefania Saccardi.
La locandina del convegno a Monteroni d’Arbia.