Il fine settimana del 15 e 16 marzo 2025 sui campi del Tav La Silva di Cerchiara di Calabria (Cs) è andata in scena la finale del Campionato Italiano Interforze con la partecipazione di ben 111 atleti in divisa, provenienti da tutta Italia e che hanno gareggiato nelle prove di fossa olimpica e di skeet. La manifestazione ha attirato inoltre una folta presenza di pubblico: appassionati e curiosi sono arrivati nella struttura per assistere, oltre che alla gara vera e propria, anche agli eventi collaterali fra i quali, per la prima volta, la Fanfara dei Bersaglieri di Cosenza, che ha fatto da accompagnamento musicale alla premiazione rendendola suggestiva e davvero particolare.
“Siamo sicuri che questo evento lascerà nei nostri cuori un segno particolare – abbiamo intervistato Valentina Zecca dello staff del Tav La Silva – perché avere così tanti atleti appartenenti ai nostri Corpi d’armata non è semplice e devo dire grazie soprattutto al Comandante Domenico Lufrano, responsabile della manifestazione”. A rendere possibile tutto lo staff del Tav La Silva e in particolare: “Mio papà Giuseppe – sono sempre le parole di Valentina Zecca – che, nonostante i suoi 82 anni, si dedica con passione incredibile alla cura dei campi e li tiene sempre in condizioni impeccabili. Un ringraziamento speciale anche a mio marito Antonio Greco, il cui supporto durante i giorni di gara è stato fondamentale. La sua presenza è stata davvero indispensabile. Non posso dimenticare mia sorella Francesca, che insieme a me e al Comandante Lufrano ha contribuito a creare un team affiatato, curando ogni dettaglio della manifestazione con grande impegno e professionalità. Un grazie anche al nostro presidente Fitav, Luciano Rossi, per la sua costante vicinanza e presenza durante l’intero evento. La sua leadership e il suo impegno continuo per la crescita del movimento sono fonte di ispirazione. Dobbiamo essere grati soprattutto ai direttori di tiro che hanno permesso il regolare svolgimento delle gare in piena sicurezza. Hanno partecipato anche la dottoressa Maria Carmela Rugiano, dirigente dell’Istituto Comprensivo Francavilla/Cerchiara, che ogni anno accoglie con entusiasmo il progetto ‘Linea Verde’, permettendo agli studenti della scuola di conoscere il nostro impianto e il nostro sport. A rappresentare questo importante progetto anche Filippo Medici. È venuto a trovarci pure l’ingegner Alfonso Costanza, dirigente del Polo Tecnico Professionale ‘Aletti-Filangieri’, che aderisce con entusiasmo alle iniziative Fitav, tra cui ‘La Fitav adotta la scuola’, per avvicinare i giovani studenti al tiro a volo”.
Lo sport porta sempre con sé valori come disciplina, rispetto e perseveranza e contribuisce alla formazione non solo di atleti, ma soprattutto di persone impegnate a dare sempre il massimo: “La gara Interforze è stata un esempio lampante di questi valori, con la presenza di tanti giovani che si sono distinti e sono saliti sul podio. Ci fa piacere scoprire che le nuove generazioni siano pronte a continuare la tradizione. La competizione è stata un momento di crescita, ma anche di condivisione e sostegno reciproco, testimonianza della forza del gruppo e dell’importanza di lavorare insieme per raggiungere obbiettivi comuni. Per celebrare questo Campionato Interforze l’artista Lena Gentile ha creato alcune serigrafie molto particolari e con il suo tocco ha reso ancora più speciale il fine settimana”: ha concluso Valentina Zecca. Lo staff, che ha avuto come coordinatore Tonino D’Andrea, ha gradito molto la visita dei consiglieri Fitav Ferdinando Rossi e di Fiorenzo De Rosa, del maresciallo della Marina Militare, del tecnico federale per l’attività Interforze Forze Armate/Corpi dello Stato Antonino Barillà. E un sentito ringraziamento va indirizzato anche ai direttori di tiro presenti sul campo.
Durante la cerimonia di chiusura è andata in scena l’esibizione in elicottero organizzata dall’Aeroclub Sibari Fly con lo spettacolo di fumogeni a opera di Mario Varca ed è stata tagliata la maxi torta, realizzata soprattutto per celebrare il momento e le prestazioni degli atleti.
Anche la Fanfara dei Bersaglieri di Cosenza al Campionato Italiano Interforze, siamo al Tav La Silva di Cerchiara di Calabria – Foto Tav La Silva