Qualche settimana fa sui terreni dell’Azienda Faunistico Venatoria “Montarlone” a Rovegno (Ge) si è svolta la Prova Libera su lepre per Singoli, Coppie e Mute organizzata dalla Federazione italiana della Caccia Liguria, che per i soci della più grande associazione venatoria del paese era valida anche per la qualificazione alla Semifinale Regionale Liguria della Coppa Italia della categoria nel 2025. La manifestazione si è svolta su tre giorni, a certificare l’interesse che suscitano eventi di questo tipo, sempre molto partecipati e seguiti. Era da un po’ di tempo che non si organizzava una prova di questo tipo in Liguria e forse è anche per questo che sono arrivati tanti concorrenti da tutta la regione.
Per valutare tutti i cani in prova, come dicevamo poco sopra suddivisi nelle categorie singoli, coppie e mute, si sono resi necessari ben 13 turni valutati dai giudici Roberto Frumento e Furio Venturino, delegato di gara era Maria Teresa Esposito. Grazie alla vocazione dei territori e alla preparazione degli accompagnatori, a tutti i partecipanti è stata data la possibilità di incontrare.
Andrea Boeri, con la qualifica di Eccellente, e Giuseppe Canepa, Molto buono, proveranno a conquistare le finali dell’11 maggio 2025 a L’Aquila con le loro mute. Nelle Coppie, invece, si è qualificato Stefano Minetto con Molto buono. Per regolamento i singoli hanno gareggiato nella prova libera.
Le premiazioni si sono svolte durante l’ultima giornata della manifestazione nelle sale del ristorante pizzeria “Isola” di Rovegno, dove successivamente concorrenti e organizzatori si sono ritrovati per degustare l’ottimo pranzo preparato per l’occasione. Erano presenti Massimo Lavaggi, presidente provinciale Fidc Genova, Luca Isola, presidente dell’Azienda faunistico venatoria “Montarlone”, Enrico Talassano, presidente della Commissione sportiva provinciale Fidc Genova) ed Elvira Laurenti, a rappresentare la segreteria Fidc di Genova.
Grande la soddisfazione per la riuscita della manifestazione, la conferma ci arriva anche dal giudice Roberto Frumento che a noi di “Caccia & Tiro” ha dichiarato: “Era la prima volta che andavamo a effettuare questo tipo di prova nell’azienda ‘Montarlone’ gestita nel modo più che corretto e con una buona presenza di selvatici, fra cui le lepri. Devo ringraziare gli accompagnatori per il loro lavoro che per noi giudici e per i concorrenti è sempre molto importante. Peccato per un giorno di pioggia, che ha portato qualcuno a decidere di non presentarsi”.Tanti i premi messi a disposizione dagli sponsor e dall’organizzazione: per i primi classificati per ogni categoria Canicom ha messo a disposizione un buono sconto del 50% sull’acquisto di un paio di scarponi Kostyle, la Fidc ha realizzato le targhe e gli attestati. Infine, Erika Ferro, ha dipinto sulle bottiglie di vino dedicate ai vincitori una lepre molto bella. Un pensiero è stato donato anche agli accompagnatori, determinanti per la buona riuscita della manifestazione.
Nell’Azienda Faunistico Venatoria “Montarlone” la Prova libera su lepre per Singoli, Coppie e Mute.
Le premiazioni dei concorrenti da parte dei giudici e degli organizzatori. Una delle bottiglie dipinte da Erika Ferro.