AL CENTRO DELLA SCENA

LUCIANO ROSSI

Sono certo che tutte e tutti noi custodiamo idealmente nella memoria un’immagine simbolo delle gesta delle atlete e degli atleti che hanno primeggiato alle Olimpiadi di Parigi e sicuramente, per effetto della specifica personale sensibilità, si tratta di “istantanee” anche molto diverse. Invece un elemento della più recente edizione dei … continua

DA NORD A SUD, DA EST A OVEST – VIDEO

Calendario gare internazionali Fitav

Il 2025 non è semplicemente l’anno post-olimpico che inaugura il quadriennio di Los Angeles: è indiscutibilmente qualcosa di più. La spiegazione è presto fornita con un breve riepilogo delle puntate precedenti: come si ricorderà, lo slittamento dei Giochi di Tokyo al 2021 non produsse soltanto un inevitabile terremoto nel calendario … continua

ALLA RICERCA DELLA PERFEZIONE CON PAOLO MONNA

Paolo Monna

Nella pagina web dedicata agli atleti italiani alle Olimpiadi di Parigi del 2024, Paolo Monna è stato definito: “Ragazzo pacato e alla costante ricerca della perfezione”. Deve essere stato proprio questo aspetto del suo carattere a permettergli di conquistare la medaglia di bronzo nella specialità pistola ad aria compressa a … continua

SI SCRIVE ITALIA, SI LEGGE: STORIA DEL TIRO

Editoriale Fitav C&T 12-01/2024-25

Mi appresto a scrivere queste note proprio nel momento in cui si sono concluse le due intense giornate dell’Assemblea di medio termine dell’Issf che abbiamo celebrato nella sede del Coni a Roma: in due luoghi iconici come la Sala giunta e il Salone d’onore. La scelta di ospitare in Italia … continua

ISSF VR EXPERIENCE: IL TIRO A VOLO DIVENTA ANCHE E-SPORT E SI PRESENTA ALLA MILAN GAMES WEEK

Issf Vr Experience

Milan Games Week è ormai diventato l’appuntamento più atteso per gli appassionati di videogiochi e di sport elettronici che nell’era degli acronimi vanno sotto il nome di e-sports. Utilizzano la realtà virtuale per un’esperienza davvero immersiva. L’evento attira un pubblico variegato di tutte le età perché questo mondo coinvolge tante … continua

UNO SGUARDO CONVINTO OLTRE L’ORIZZONTE

LUCIANO ROSSI

Se dovessi indicare un’espressione con cui sintetizzare l’esperienza olimpica di Parigi 2024, direi senza esitazione: lavoro di squadra. La medaglia d’oro di Diana Bacosi e Gabriele Rossetti nel mixed team di skeet e la medaglia d’argento di Silvana Stanco nell’individuale femminile di trap sono l’emblema di un armonico lavoro con … continua

PARIGI 2024: L’INTERVENTO DI LUCIANO ROSSI – PARTE 3

OLIMPIADI 2024

Nell’intervista audio il presidente Fitav e Issf Rossi parla del futuro prossimo del mondo tiravolistico, in termini di manifestazioni e modifiche, anche nell’ottica di coinvolgere maggiormente il pubblico, effettuando cambiamenti e accogliendo le richieste di tecnici e atleti. Vinceremo anche la sfida nei confronti dell’opinione pubblica, del legislatore e quella … continua

PARIGI 2024: L’INTERVENTO DI LUCIANO ROSSI – PARTE 1

Parigi 2024

In questa audio intervista il presidente Fitav Luciano Rossi traccia un bilancio delle Olimpiadi di Parigi 2024, che si sono concluse per la Federazione con due splendide medaglie: l’argento conquistato da Silvana Stanco nel Trap e l’oro conquistato nel Mixed team di Skeet da Gabriele Rossetti e Diana Bacosi. Nell’esprimere … continua

DOMANI È SEMPRE UN GRANDE GIORNO

LUCIANO ROSSI

Domani è un altro giorno: è l’adagio a cui sicuramente un po’ tutti abbiamo fatto ricorso almeno una volta con il proposito di arginare qualche contrarietà del presente, ma soprattutto per confermare la nostra incrollabile fiducia nel futuro. Ho pensato di nuovo a quella frase proprio qualche settimana fa, mentre … continua

PARLANO LE STELLE

Stelle olimpiche

Il nudo risultato racconta soltanto un frammento di un’impresa sportiva. E non necessariamente il frammento più significativo. Ripercorrendo la storia olimpica abbiamo visto come talvolta il valore delle medaglie conquistate non abbia corrisposto oggettivamente alle peculiarità e al ruolo tecnico-agonistico svolto dai singoli attori o dalle singole attrici. Di seguito, … continua

LA PREPARAZIONE OLIMPICA: ROAD TO PARIS 2024

La preparazione olimpica

Le Olimpiadi di Parigi sono ormai alle porte: la cerimonia di apertura verrà aperta ufficialmente venerdì 26 luglio per cui, quando leggerete questo articolo, il grande appuntamento sarà a tutti gli effetti iniziato. Dopo 2 quadrienni la squadra italiana si presenterà ai Giochi al completo sia nel trap (2+2) che … continua

UNA STRADA AZZURRA A CINQUE CERCHI

Storia delle olimpiadi

La leggenda della grande tradizione tiravolistica italiana alle Olimpiadi nasce nel 1956 quando Galliano “Liano” Rossini conquista la prima medaglia d’oro a cinque cerchi della storia della Federazione italiana tiro a volo che quell’anno festeggia il suo 30° anniversario. Anche Liano è anagraficamente intorno a quell’età: l’atleta di Torrette di … continua

ITALIA, PILASTRO DELLA STORIA DEL TIRO A VOLO

Luciano Rossi

Chi ha letto il mio più recente intervento su queste colonne ricorderà senz’altro che ho voluto segnalare che ci stiamo progressivamente avvicinando al compimento dei primi 100 anni di storia della Federazione italiana tiro a volo: la creazione ufficiale del nostro massimo organismo tiravolistico risale infatti ai primi giorni di … continua