DE COUBERTIN, UNO DI NOI

Kirsty Coventry e Luciano Rossi

Nel momento in cui scrivo questa nota, ho appena tributato, sia personalmente che telefonicamente, le mie congratulazioni alle squadre che hanno conquistato titoli e medaglie al Campionato invernale delle Società di fossa olimpica. Ma ovviamente ho ancora negli occhi e nel cuore le tante suggestioni che ho avuto l’opportunità di … continua

CON L’ITALIA NEL CUORE

Editorale Fitav C&T 032025

Scrivo queste note tra un volo e un altro, nel corso di uno dei tanti viaggi che sto affrontando nel mio ruolo di massimo dirigente dell’Issf, e sebbene il mio itinerario si stia snodando in altri continenti e su rotte lontane da casa, il pensiero ed il cuore sono certamente … continua

AVANTI INSIEME

Editoriale Fitav C&T 02 2025

Chi mi segue, sia su queste colonne che sui social, sa bene che manifesto da sempre e in maniera sistematica il mio forte apprezzamento per il concetto di collettività del mondo del tiro. Fino dalle prime settimane di quest’anno ho compiuto alcuni viaggi nel mio ruolo di massimo dirgente dell’Issf … continua

SI SCRIVE ITALIA, SI LEGGE: STORIA DEL TIRO

Editoriale Fitav C&T 12-01/2024-25

Mi appresto a scrivere queste note proprio nel momento in cui si sono concluse le due intense giornate dell’Assemblea di medio termine dell’Issf che abbiamo celebrato nella sede del Coni a Roma: in due luoghi iconici come la Sala giunta e il Salone d’onore. La scelta di ospitare in Italia … continua

INSIEME TIRAVOLISTICAMENTE

Editoriale Fitav C&T 11/2024

Scrivo queste note sull’onda emotiva dell’appuntamento dedicato alla Struttura Federale che, come detta la nostra tradizione, ha concluso la stagione agonistica con una grande festa sulle pedane del Tav Roma. Quest’anno la conclusione del calendario stagionale ha coinciso anche di fatto con il suggello di un quadriennio che per tutti … continua

IL NOSTRO SPORT AL PLURALE

Trofeo delle Regioni 2024

Compiendo un autentico slalom tra i tanti impegni che in questo momento costellano le mie giornate, sia sul fronte internazionale che su quello nazionale, sono riuscito a vivere ancora una volta quell’atmosfera singolarissima che caratterizza il Trofeo delle Regioni di fossa olimpica. Se i Campionati italiani delle Società delle diverse … continua

UNO SGUARDO CONVINTO OLTRE L’ORIZZONTE

LUCIANO ROSSI

Se dovessi indicare un’espressione con cui sintetizzare l’esperienza olimpica di Parigi 2024, direi senza esitazione: lavoro di squadra. La medaglia d’oro di Diana Bacosi e Gabriele Rossetti nel mixed team di skeet e la medaglia d’argento di Silvana Stanco nell’individuale femminile di trap sono l’emblema di un armonico lavoro con … continua

DOMANI È SEMPRE UN GRANDE GIORNO

LUCIANO ROSSI

Domani è un altro giorno: è l’adagio a cui sicuramente un po’ tutti abbiamo fatto ricorso almeno una volta con il proposito di arginare qualche contrarietà del presente, ma soprattutto per confermare la nostra incrollabile fiducia nel futuro. Ho pensato di nuovo a quella frase proprio qualche settimana fa, mentre … continua

ITALIA, PILASTRO DELLA STORIA DEL TIRO A VOLO

Luciano Rossi

Chi ha letto il mio più recente intervento su queste colonne ricorderà senz’altro che ho voluto segnalare che ci stiamo progressivamente avvicinando al compimento dei primi 100 anni di storia della Federazione italiana tiro a volo: la creazione ufficiale del nostro massimo organismo tiravolistico risale infatti ai primi giorni di … continua

TUTTI PER UNO, UNO PER TUTTI: AUTENTICAMENTE

Editoriale Fitav C&T 5/2024

Nel momento in cui mi accingo a scrivere questo mio intervento, frattanto sono trascorse alcune settimane dal Campionato invernale di fossa olimpica delle Società. Eppure posso ancora percepire distintamente tutte le straordinarie emozioni che quell’evento ha saputo ancora una volta innescare e trasmettere e che ho avuto l’opportunità di sperimentare … continua

NOI, UNO SPORT SENZA STECCATI

Linea di tiro C&T 4/2024

Nelle settimane recenti ho avuto la piacevole opportunità di presenziare alle riunioni conviviali che alcune nostre Delegazioni regionali hanno indetto per celebrare e premiare i propri campioni e le proprie campionesse. Ai miei lettori più attenti non sfuggirà che in questi anni ho dedicato anche qualche altro intervento ad eventi … continua

ORGOGLIO ITALIANO

FITAV

Scrivo queste note all’indomani di una sequenza di giornate nel contempo impegnative ed emozionanti che ho vissuto nel mese di febbraio e la cui suggestione, per effetto di queste mie parole, spero potrà riverberarsi anche a qualche settimana di distanza. Come ricorderanno molti di coloro che mi leggono e che … continua

2024: UN ANNO A TUTTO CAMPO

Luciano Rossi dirigente dell’Issf

Ormai da numerose stagioni il 2024 evoca indiscutibilmente un evento: l’Olimpiade di Parigi. È vero che la trentatreesima edizione dei Giochi occupa fortemente i nostri pensieri, come è già avvenuto nell’imminenza di ogni scadenza di questo genere, ma è altrettanto vero che l’atmosfera generale in cui si colloca questa volta … continua

SPORT SINONIMO DI PACE

FITAV

Nel mio ruolo di presidente dell’International shooting sport federation, e proprio a nome della medesima istituzione, ho aderito con grande vigore all’iniziativa promossa dall’Assemblea delle Nazioni unite nello scorso autunno che perorava l’attuazione della tregua olimpica in occasione delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Parigi nell’estate del 2024. Com’è noto … continua

LA NOSTRA STORIA IN EVIDENZA NEL MONDO

FITAV

Il sensazionalismo che troppo spesso nei nostri tempi caratterizza la comunicazione ci impedisce di comprendere quanto sia invece autenticamente storico un momento della nostra vita sportiva. Quella che stiamo vivendo è davvero una fase storica e non è un caso che abbia personalmente testimoniato questa situazione proprio in occasione della … continua

LA GIOVANE ITALIA DEL TIRO A VOLO

Il presidente Fitav

Mentre scrivo queste note è in corso il Campionato europeo delle discipline olimpiche e da quella sede di Osijek in cui si sta svolgendo quella competizione fioccano i successi e le medaglie delle azzurrine e degli azzurrini. Nelle settimane immediatamente precedenti, peraltro, sia le Juniores e gli Juniores in gara … continua

I CINQUE CERCHI DI IERI E DI DOMANI

Luciano Rossi

Sto scrivendo questo mio intervento durante il viaggio di ritorno in Italia dal Campionato del mondo di Baku. Quando leggerete queste note frattanto saranno trascorse, sì, alcune settimane dallo svolgimento del più importante appuntamento agonistico del tiro a volo e del tiro a segno del 2023, ma apparirà ancora più … continua

LA NOSTRA IMPRONTA ITALIANA NEL MONDO

FITAV

Potrei appellarmi semplicemente ad alcuni numeri che descrivono la portata dell’edizione 2023 della Coppa del mondo di Lonato: e sicuramente non dovrei aggiungere altro per risultare accurato ed efficace. La tappa italiana del circuito Issf di questa stagione ha ospitato infatti più di 500 tra atlete e atleti in rappresentanza … continua