LA NOSTRA STORIA IN EVIDENZA NEL MONDO

FITAV

Il sensazionalismo che troppo spesso nei nostri tempi caratterizza la comunicazione ci impedisce di comprendere quanto sia invece autenticamente storico un momento della nostra vita sportiva. Quella che stiamo vivendo è davvero una fase storica e non è un caso che abbia personalmente testimoniato questa situazione proprio in occasione della … continua

LA GIOVANE ITALIA DEL TIRO A VOLO

Il presidente Fitav

Mentre scrivo queste note è in corso il Campionato europeo delle discipline olimpiche e da quella sede di Osijek in cui si sta svolgendo quella competizione fioccano i successi e le medaglie delle azzurrine e degli azzurrini. Nelle settimane immediatamente precedenti, peraltro, sia le Juniores e gli Juniores in gara … continua

I CINQUE CERCHI DI IERI E DI DOMANI

Luciano Rossi

Sto scrivendo questo mio intervento durante il viaggio di ritorno in Italia dal Campionato del mondo di Baku. Quando leggerete queste note frattanto saranno trascorse, sì, alcune settimane dallo svolgimento del più importante appuntamento agonistico del tiro a volo e del tiro a segno del 2023, ma apparirà ancora più … continua

LA NOSTRA IMPRONTA ITALIANA NEL MONDO

FITAV

Potrei appellarmi semplicemente ad alcuni numeri che descrivono la portata dell’edizione 2023 della Coppa del mondo di Lonato: e sicuramente non dovrei aggiungere altro per risultare accurato ed efficace. La tappa italiana del circuito Issf di questa stagione ha ospitato infatti più di 500 tra atlete e atleti in rappresentanza … continua

UN DOMANI CHE ESISTE GIÀ

Linea di tiro C&T 06-07_2023

Si dice, non banalmente, che la politica spicciola guardi soltanto all’immediato presente e l’autentico senso dello Stato esprima invece progetti in funzione delle generazioni future. Una Federazione sportiva deve certamente sposare la seconda azione e la Fitav, nel corso dei decenni più recenti, ha dimostrato addirittura di aver fatto di … continua

VALORIZZARE E RISPETTARE IL TALENTO

LUCIANO ROSSI

Ai lettori dei miei interventi non sarà sfuggito che, fino dalla mia elezione alla presidenza dell’Issf nel novembre dello scorso anno, ho insistito sul dovere delle autorità sportive di esercitare la valorizzazione del talento delle atlete e degli atleti e soprattutto sul dovere di manifestare e promuovere il rispetto delle … continua

PER I GIOVANI DI OGGI E DI DOMANI

FITAV

Chi ha assistito direttamente all’intervento che ho pronunciato alla cerimonia di premiazione del Campionato invernale del Settore Giovanile al Tav Roma, ricorderà che ho voluto eleggere a simbolo di quella manifestazione un sedicenne delle Giovani Speranze, Andrea Diana, che ha completato quella gara con il formidabile risultato di 49/50. In … continua

IL PRESENTE E IL FUTURO DI NOI TUTTI

Editoriale Fitav C&T 03 2023

Dedico volentieri questo mio intervento ad un evento a cui sono stato piacevolmente presente e nel corso del quale ho peraltro ricevuto tante e gradite attestazioni personali di stima: la grande festa del tiravolismo del Veneto che la Delegazione federale di quella regione ha saputo celebrare con lodevole perizia organizzativa … continua

LA NOSTRA ITALIA NEL MONDO

Luciano Rossi con il neoeletto Executive Committee

Dire che mi appresto alla stesura di questo mio intervento con una significativa emozione non è uno di quegli espedienti che, con la terminologia dei social, si descriverebbero come “acchiappalike”. È la genuina sensazione che provo nel rivolgermi per la prima volta alla platea dei miei consueti lettori in un … continua

LA NOSTRA ITALIA CON ORGOGLIO NEL MONDO

FITAV

Per una volta in questo mio intervento parlerò di un riconoscimento che ho ricevuto: il Collare d’oro per meriti sportivi. Ho preso carta e penna, come si diceva un tempo – in realtà a poche ore dalla cerimonia in cui mi è stato attribuito quel riconoscimento – proprio per provare … continua

LA GRANDE FAMIGLIA DEL TIRO A VOLO

Il presidente Fitav e Diana Bacosi

Se siete lettori assidui dei miei interventi in queste pagine, ricorderete allora che proprio il mese scorso ho accennato alla costante e incisiva presenza delle atlete e degli atleti dell’Italia del tiro a volo nelle principali manifestazioni internazionali. E poiché allora scrivevo le mie considerazioni alla vigilia del Campionato del … continua

L’ATTUALITÀ OLIMPICA DEL NOSTRO SPORT

Editoriale Fitav

Scrivo queste note a poche ore dalla conclusione di una delle riunioni del Consiglio federale e nel corso del viaggio per raggiungere Osijek: la sede del Campionato del mondo di questo 2022. Quando mi leggerete, saremo tutti frattanto a conoscenza del responso del confronto iridato e in quel caso naturalmente … continua

CHIAMIAMOLE EMOZIONI!

Il presidente Fitav Luciano Rossi

Nel momento in cui scrivo queste note è calato da poco il sipario sul quarantesimo Campionato del mondo di fossa universale che il nostro Paese ha ospitato in una stagione peraltro costellata di tanti appuntamenti internazionali in programma sulle pedane italiane. Come ho avuto modo di dichiarare nel corso di … continua

TUTTA L’ITALIA DEL TIRO A VOLO

Fitav

Proprio poche settimane addietro in queste pagine facevo riferimento a quella multiforme realtà che è rappresentata dal movimento tiravolistico del nostro Paese. Si ricorderà che evocavo le straordinarie potenzialità organizzative dell’Italia sia nell’ambito delle discipline olimpiche che di quelle non olimpiche e insistevo sulla grande capacità degli specialisti italiani di … continua