Tra le iniziative ricorrenti nel comune di Musile di Piave, in provincia di Venezia, vi è senz’altro “Musile che non vorremmo”, annuale giornata ecologica orchestrata dal tandem locale Sezione Federcaccia e Sezione comunale Ekoclub, nonché dal Gruppo amatoriale Lazzaretto. Il tutto con la preziosa collaborazione della Protezione civile e di cittadini che hanno volentieri prestato la loro opera di volontariato al servizio del territorio e della collettività. Il ritrovo fissato nella primissima mattinata dal presidente della Fidc di Musile, Giuseppe Moro, prevedeva come location l’Ecocentro Veritas – il centro raccolta rifiuti urbani del Comune – dove si sono poi formate le squadre di volontari, ognuna destinata a una precisa area di intervento. Nel complesso sono stati conferiti, grazie all’incessante lavoro delle 40 persone coinvolte, circa 25 quintali di rifiuti di vario tipo come plastica e pneumatici rinvenuti lungo banchine stradali, fossati e aree di sosta, andando a riempire ben 2 container messi a disposizione dalla Veritas. Al nutrito gruppo di partecipanti sono andati il plauso e i ringraziamenti delle autorità comunali intervenute nell’occasione – Silvia Susanna (sindaco), Vittorino Maschietto (vice sindaco), gli assessori Marilisa Coppo e Claudio Pivetta. Come sempre i cacciatori in prima linea a difesa dell’ambiente insieme alla cittadinanza e alla Protezione civile: “Siamo molto soddisfatti e grati alla Fidc, al Gruppo Lazzaretto e alla Protezione civile – hanno detto Susanna e Coppo – A voi va il nostro particolare ringraziamento per la partecipazione costante e l’impegno che vi distingue ormai da anni come vere sentinelle del territorio comunale”. La giornata più che produttiva e partecipata è terminata con un conviviale piatto di pasta nel prato dell’ex scuola di Lazzaretto.
Alla giornata ecologica patrocinata dal Comune di Musile di Piave, indetta dalla Fidc locale con la Sezione Ekoclub, il Gruppo amatoriale Lazzaretto e con la collaborazione della Protezione civile, hanno partecipato 40 persone. Sono stati raccolti circa 25 quintali di rifiuti abbandonati nel territorio comunale – Foto Fidc Musile di Piave