LOLLOBRIGIDA SULLA PAC: “LA NOSTRA VISIONE HA FINALMENTE TROVATO CONDIVISIONE”

Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha recentemente espresso la propria soddisfazione nei confronti della Commissione europea per la nuova Pac (Politica agricola comune): Si tratta di un vero e proprio cambio di rotta – è una nota di Lollobrigida – netto e radicale, rispetto alle strategie degli ultimi cinque anni, che rincorrevano visioni ideologiche che appiattivano il Green Deal su una presunta tutela dell’ambiente, tutta a carico del sistema produttivo, con gravi criticità, soprattutto nel mondo agricolo”.
Secondo il ministro il passo in avanti è stato fatto dopo la presentazione in Commissione Ue da parte del vicepresidente Raffaele Fitto e dal commissario all’Agricoltura, il lussemburghese Cristophe Hansen di un documento che presenta un programma sul settore fino al 2040. Ecco ancora il pensiero di Lollobrigida: Dal documento presentato apprendiamo che la visione promossa dall’Italia ha finalmente trovato condivisione in quella della Commissione, superando l’ideologia Green dell’allora vicepresidente Franciscus Timmermans”. Fra i temi affrontati quello della sovranità alimentare europea, la valorizzazione dei prodotti locali e il riconoscimento nella società del ruolo importantissimo che hanno agricoltori e pescatori. Per supportare l’attività il Governo ha stanziato 11 miliardi di euro, ma c’è bisogno anche di semplificazione per ridurre la burocrazia e gli oneri per gli agricoltori. E poi ha concluso: “Come fatto in questi ultimi anni, saremo un’Italia contributrice attiva di idee nella politica europea e non più solo in termini economici”.


Il ministro Francesco Lollobrigida a una recente edizione di Caccia Village con il presidente Federcaccia Massimo Buconi, intervistati da Marco Ramanzini – Archivio Foti


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.