AGLIALORO: “ANCHE NEL 2022 L’ESPERIMENTO DEL SUMMER SHOOTING CAMP”

Eva Aglialoro

Dopo aver ascoltato Andrea Marussi, l’altra voce del Friuli-Venezia Giulia, ci apprestiamo a scambiare qualche considerazione sulla realtà tiravolistica della regione con Eva Aglialoro, vice delegata Fitav. La passione sportiva nella sua famiglia è sempre stata molto accesa e, anche se lei non ha fatto la classica esperienza “di e in” … continua

BIANCHI: “FINALMENTE UN NUOVO CAMPO DI TIRO VEDRÀ LA LUCE ENTRO IL 2023”

Marco Bianchi

La Valle d’Aosta, pur essendo la più piccola regione italiana, vanta una più che storica e blasonata tradizione tiravolistica e al tempo stesso rappresenta una vera anomalia. Ma perché? A spiegarcelo è Marco Bianchi, delegato regionale Fitav. “Fino ad ora parlare del tiravolismo valdostano significava inevitabilmente evocare una vera e … continua

PILLON: “DA TEMPO IL SETTORE GIOVANILE REGALA BELLE SODDISFAZIONI ALLA NOSTRA REGIONE”

Demetrio Pillon

Comitato Fitav Emilia-Romagna: nelle vesti di delegato regionale un grande conoscitore delle pedane tiravolistiche e delle “dinamiche territoriali”, Demetrio Pillon. “Un comparto che ormai da tempo sta dando grandi soddisfazioni alla nostra regione è certamente quello giovanile. Ci sono numeri importanti e ci sono numerosi nuovi iscritti: magari non giovanissimi … continua

BONFIGLIOLI: “LA NOSTRA È UNA REGIONE DISSEMINATA DI SOCIETÀ MOLTO DIVERSE PER DIMENSIONI E SITUAZIONI”

Alice Bonfiglioli

Alice Bonfiglioli ricopre l’incarico di vice delegata del Comitato regionale Fitav Emilia-Romagna. È giunto il momento di conoscerla meglio… “Frequento il mondo del tiro a volo da 13 anni e ho praticato il tiro a segno dopo aver collaborato già nelle passate stagioni con il Comitato regionale Fitav dell’Emilia-Romagna, quindi … continua

L’UMBRIA TIRAVOLISTICA: INTERVISTA A CICIONI E SPADA

Cicioni e Spada

È Ermanno Cicioni, il decano dei delegati regionali Fitav, dall’alto della sua grande esperienza di dirigente territoriale, a inquadrare subito in maniera circostanziata la situazione dell’Umbria. “Confesso di aver nutrito qualche apprensione nelle prime settimane di quest’anno sull’andamento dei Campionati invernali, – rivela Ermanno Cicioni – perché temevo obiettivamente che … continua

FITAV VENETO: INTERVISTA AD ADRIANO LONARDI E GIOVANNA BORGHI

Lonardi Borghi

Adriano Lonardi, delegato regionale del Veneto, ha fatto dell’accurata conoscenza del territorio e della puntuale frequentazione di ogni sua realtà il proprio segno distintivo. “Concordo in pieno con quello che dicono alcuni miei colleghi delegati regionali quando sostengono che i nostri tiratori nutrono un forte desiderio di sparare. È assolutamente … continua

LA PUGLIA DEL TIRO A VOLO

Cosimo Moretto e Angela Amodio

Dall’alto della sua grande esperienza di atleta e dirigente sportivo, Cosimo “Mimmo” Moretto getta uno sguardo complessivo alla situazione della Puglia e giudica il presente in base ad alcuni incoraggianti segnali che arrivano dal recente passato. “Ritengo che in Puglia la pandemia sia stata affrontata correttamente dal punto di vista … continua

SOLLAMI E RUSSO: IL TIRO A VOLO MADE IN SICILIA

Doto di gruppo Michele Sollami con Cristina Russo e Adriano Avveduto

A spiegare come vive il secondo anno della pandemia il profondo Sud tiravolistco d’Italia provvede Michele Sollami (intervista realizzata a inizio anno – Ndr), che è entrato ufficialmente in carica nel ruolo di delegato regionale Fitav della Sicilia proprio in questa stagione. “Se attualmente dovessi condensare in una situazione quel … continua

FITAV PIEMONTE: LA PAROLA A PINO FACCHINI

Pino Facchini, delegato del Comitato regionale Fitav Piemonte

In piena sintonia con la schiettezza caratteriale del dirigente Fitav della Regione subalpina, è molto diretto l’approccio al tema introdotto da Pino Facchini. “In questo scorcio dei primi mesi del 2021 – dichiara il massimo rappresentante del tiravolismo del Piemonte – giudico la situazione del Piemonte tiravolistico complessivamente positiva. Quello … continua

LA LOMBARDIA TIRAVOLISTICA: LA PAROLA A GHELFI E GALLINA

Foto di Elena Gallina e Daniele Ghelfi

È subito Daniele Ghelfi a fornire una panoramica complessiva della Lombardia tiravolistica ed è uno spaccato, quello che della Regione più colpita dall’emergenza sanitaria ci propone il dirigente lombardo, che offre malgrado tutto numerosi indizi confortanti. “A un anno dall’inizio della pandemia, che purtroppo ha avuto proprio in Lombardia uno … continua