Inizieranno oggi in Croazia a Rugvica i Campionati del Mondo di caccia e fino a domenica 27 ottobre i nostri atleti cercheranno di portare sul gradino più alto del podio il Tricolore, durante la competizione più prestigiosa della stagione sportiva targata Federcaccia.
Come sempre il percorso per formare la squadra italiana è stato lungo e impegnativo. Ha visto uomini e cani impegnati prima nelle selezioni regionali, fino alla fase finale che si è svolta sui terreni della Zona federale di Collacchioni, in provincia di Arezzo, dove la selvaggina naturale rende la vita difficile a cani e conduttori.
La Commissione sportiva Fidc, rappresentata dal coordinatore nazionale Aldo Pompetti, dal vice delegato e coordinatore Luigi Chiappetta, dal commissario tecnico Maurizio Masiero e da Cosimo Colucci, da Fabrizio Muccioli, da Claudia Sansone, da Gian Luca Dall’Olio e da Domenico Coradeschi, è in Croazia per supportare i nostri atleti in ogni modo possibile, sfruttando l’esperienza accumulata in anni di prove dai propri e di selezioni dai propri rappresentanti che prima sono stati concorrenti e poi giudici.
Ma scopriamo chi sono i concorrenti che per un lungo ed emozionante fine settimana indosseranno la divisa della Nazionale Italiana in Croazia.
Cani da ferma Continentali
Katharina Boerner, Roberto Scarpecci, Luciano Cecchetto e Mauro Pezzulli
Cani da ferma Inglesi
Samuele Aringhieri, Onofrio Moscato, Paolo Pardini e Mirko Caramanti
Sant’Uberto Assoluti
Salvatore Addeo e Luca Soddu
Sant’Uberto Lady
Elisa Mambelli e Rebecca Tenconi
Le mitiche starne di Collacchioni: un volo da brivido.