A PELLIELO UN RICONOSCIMENTO PER LA SUA PRESTIGIOSA CARRIERA

CONI

La lunga e prestigiosa carriera di Giovanni Pellielo gli è valsa un riconoscimento che gli è stato assegnato durante il 40° anniversario di fondazione del Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria, le celebri Fiamme Azzurre, di cui il pluricampione di fossa olimpica fa parte. Alla presenza, tra gli altri, di Giovanni … continua

TRA UITS E MINISTERO DELLA DIFESA UNITÀ DI INTENTI, SIA SPORTIVA CHE ISTITUZIONALE

Luciano Rossi

Il presidente UITS Costantino Vespasiano durante un incontro a Roma avvenuto alla presenza anche di Luciano Rossi, presidente Fitav e ISSF, di Giovanni Malagò presidente del CONI e del generale Salvatore Luongo, capo ufficio legislativo della Difesa, ha colto l’occasione per ringraziare il ministro della Difesa Guido Crosetto per la grande attenzione riservata al comparto, più che mai … continua

LA NOSTRA ITALIA CON ORGOGLIO NEL MONDO

FITAV

Per una volta in questo mio intervento parlerò di un riconoscimento che ho ricevuto: il Collare d’oro per meriti sportivi. Ho preso carta e penna, come si diceva un tempo – in realtà a poche ore dalla cerimonia in cui mi è stato attribuito quel riconoscimento – proprio per provare … continua

UNA SVOLTA EPOCALE PER IL CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO ITALIANO

CUSI

Lo scorso 19 luglio ha rappresentato, per tutta la grande famiglia dello sport universitario nazionale, una svolta epocale: il CUSI, infatti, è diventato a tutti gli effetti la Federazione Italiana dello Sport Universitario (FederCUSI). Passaggio epocale avvenuto su proposta della Giunta Nazionale del CONI e previa delibera del Consiglio Nazionale che è stata approvata all’unanimità. Grande … continua

L’ECCEZIONALITÀ DELLA CONSUETUDINE

Foto di gruppo

Proprio in queste ultime settimane, nel corso di alcune interviste che ho rilasciato ad organi di informazione generalista che si rivolgono dunque di regola a un pubblico sostanzialmente digiuno di tiro a volo, mi è stato chiesto di spiegare che cosa ha rappresentato la Coppa del mondo di Lonato. È … continua

IL TIRO A VOLO, L’ITALIA E IL MONDO

Consiglio Federale Fitav

Nella più recente (rispetto al momento in cui scrivo) riunione del Consiglio federale che abbiamo avuto l’opportunità di celebrare nella cornice fastosa della Sala Giunta della sede del Coni, eravamo certamente tutti – le mie colleghe e i miei colleghi dell’Esecutivo, il segretario generale Magnanini e i dipendenti della Federazione … continua

TUTTO L’AZZURRO DEL TIRO A VOLO – EDITORIALE FITAV

Luciano Rossi con Malagò, Mornati e la squadra olimpica del trap

Nell’intervento che ho pronunciato lo scorso 22 giugno nel Salone d’onore della sede del Comitato olimpico nazionale italiano in occasione della presentazione ufficiale della squadra del trap in partenza per i Giochi di Tokyo, ho voluto esprimere tutte le grandi suggestioni e tutte le intense emozioni che ci ha permesso … continua

TOKYO 2020: I MAGNIFICI 7 DEL TIRO A SEGNO ITALIANO

Italia ai Giochi Olimpici in Giappone

Saranno 7 – ci piace scaramanticamente chiamarli “i magnifici 7” – gli atleti del tiro a segno italiano che andranno a Tokyo 2020. La nomina è stata ufficializzata recentemente a Roma durante la conferenza stampa al Centro di Preparazione olimpica Acqua Cetosa Giulio Onesti. A rappresentare l’Italia saranno quindi Sofia … continua

UNO SPORT, UNA BANDIERA – EDITORIALE FITAV

Luciano Rossi

Quasi superfluo precisare che mi appresto a tracciare queste note sotto l’effetto emotivamente esaltante di alcuni episodi a cui abbiamo assistito nelle ultime settimane. Prima di tutto, certamente la notizia che ha occupato per giorni gli organi di informazione sportiva e non, ovvero la nomina a portabandiera olimpica della nostra … continua

NOI E IL NOSTRO FUTURO – EDITORIALE

Tavolo presidenza Fidasc

Il Covid danneggia tutti: fra gli infiniti e dolorosi guasti prodotti dal terremoto pandemico – in tutto il globo terracqueo e non solo in Italia – ce n’è anche uno che interessa il mondo dello sport. Infatti, dopo aver bloccato e sconvolto tornei e competizioni d’ogni tipo, come sappiamo bene … continua