NON C’È DATO SENZA POLEMICA
NON C’È DATO SENZA POLEMICA
L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha recentemente diffuso, attraverso un Report, i risultati dell’analisi condotta sui tesserini venatori con i dati forniti dalle 19 Regioni e dalle due Province autonome di Trento e Bolzano. Nella sua analisi l’Istituto ha fornito il numero di esemplari abbattuti ... continua
Shadow

L’IMPEGNO FIDC PER UNA STRATEGIA EUROPEA CONDIVISA

Presidente Fidc

La Federazione italiana della caccia ribadisce il suo impegno verso le tematiche contenute nel Green Deal europeo, la nuova Politica agricola comune (Pac) 2021-2027 e i programmi – con relative strategie – sulla biodiversità. “Esserci per la valorizzazione della caccia e del ruolo dei cacciatori, nella difesa della biodiversità, nella … continua

I DIRETTORI TECNICI ALLA PROVA DEL FUTURO: GIUSEPPE RODENGHI

Giuseppe Rodenghi

Conta su un significativo incremento di partecipanti all’attività agonistica e di allenamento Giuseppe Rodenghi, direttore tecnico della nazionale di elica. “Covid permettendo!”, precisa però il tecnico bresciano. “Purtroppo dobbiamo sempre premettere questo. Perché l’andamento della stagione non dipende da noi che abbiamo le idee chiare e la programmazione pronta: dipende … continua

CELLOLE E IL SUO CENTRO CINOFILO

Gruppo cinofilo

“I due segreti del successo? 1°cominciare, 2° finire!”. Non si possono non condividere in pieno queste parole semplici ma sagge con le quali Massimo Silaris ha introdotto la sua relazione sul doppio evento registrato a Cellole (Ce) il 29 e 30 agosto: l’inaugurazione del Centro cinofilo realizzato dall’Asd Gruppo Cinofilo … continua

È ANCORA EMERGENZA CINGHIALI SULLE STRADE

Cinghiali che attraversano la strada

La proliferazione senza freni dei cinghiali sta mettendo a rischio la sicurezza stradale in diverse zone d’Italia e si registrano molti incidenti, alcuni dei quali mortali. Un increscioso episodio si è verificato lungo l’autostrada A26 Genova Voltri-Gravellona Toce, nel novarese: a causa della presenza di due cinghiali sulla carreggiata hanno … continua

LE “SENTINELLE”, UNA MOSTRA DEDICATA ALLA CACCIA

Le sentinelle foto di Natalucci

Il paese di Montefano (Mc) ospita il Premio internazionale di fotografia Arturo Ghergo, che contempla ogni anno una serie di mostre a tema, come quella intitolata “Sentinelle”, di Matteo Natalucci, dedicata alla caccia. Il progetto, tramite il ritratto fotografico, ha l’obiettivo di documentare i cacciatori presenti nel comune di Montefano, … continua

GUARDARE OLTRE, GUARDARE AVANTI – EDITORIALE FITAV

Presidente Fitav

Sulla necessità di esercitare un impegno sistematico per lo sviluppo e la crescita del nostro sport, mi sono soffermato anche nell’intervento del mese scorso. Chi legge regolarmente quanto scrivo in queste pagine, sa bene che rivolgo costantemente a chiunque abbia a cuore il nostro sport l’appello a farsi interprete della … continua

STOP AI RICHIAMI VIVI PER IL RISCHIO AVIARIA

Richiami vivi

Il ministero della Salute, con una disposizione del 4 novembre 2020 (Allegato A), ha vietato l’utilizzo dei richiami vivi (Passeriformi e Caradiformi) nelle zone ad alto rischio A e B definite nell’Accordo Stato-Regioni (parte della Pianura Padana, Alto Adriatico, alcune zone del Piemonte e del Lazio, una in Umbria…). Divieto … continua

I DIRETTORI TECNICI ALLA PROVA DEL FUTURO: PAOLO POZZATI

Paolo Pozzati

Il 2021 potrebbe essere un anno importantissimo per il tiro combinato: il condizionale è d’obbligo, ma è altrettanto certo che da una stagione sostanzialmente regolare la disciplina del direttore tecnico Paolo Pozzati potrebbe davvero mostrare vistosi segnali di crescita. “Il prossimo – dice il coach piemontese – sarà l’anno del … continua

UN ANNO MIGLIORE – EDITORIALE

Alba

Con questo numero chiudiamo il 2020, un anno molto difficile, imprevisto e imprevedibile. L’emergenza sanitaria ha causato non poche difficoltà anche al nostro settore, sotto molti punti di vista. Lavoriamo al fianco del mondo sportivo e venatorio, collaboriamo con le aziende e siamo in contatto con i commercianti. Tutti, a … continua

NOI E IL NOSTRO FUTURO – EDITORIALE

Tavolo presidenza Fidasc

Il Covid danneggia tutti: fra gli infiniti e dolorosi guasti prodotti dal terremoto pandemico – in tutto il globo terracqueo e non solo in Italia – ce n’è anche uno che interessa il mondo dello sport. Infatti, dopo aver bloccato e sconvolto tornei e competizioni d’ogni tipo, come sappiamo bene … continua

ELEZIONI FITAV: LE CONGRATULAZIONI FIDC

Assemblea nazionale Fitav

Nel corso dell’Assemblea nazionale ordinaria della Fitav, svoltasi a Roma il 7 novembre 2020, alla guida della Federazione è stato rieletto Luciano Rossi. Nel congratularsi per la nomina, Federcaccia ha espresso un sentito augurio al riconfermato presidente e alla grande famiglia del tiro a volo italiano, sottolineando che anche tra … continua