AMPLIARE GLI ORIZZONTI DEL MONDO VENATORIO CON FONDAZIONE UNA CHE FESTEGGIA 10 ANNI DI ATTIVITÀ A EOS SHOW 2025

Zipponi

La Fondazione Una, Uomo Natura Ambiente celebra i suoi primi 10 anni di attività. Nata il 21 gennaio 2015 con la collaborazione di tante realtà diverse: fra i soci fondatori ci sono infatti il Comitato nazionale caccia e natura (Cncn), Federcaccia, Arcicaccia, Enalcaccia e l’Università degli Studi di Urbino. L’organizzazione … continua

I VETERINARI DELLA FAUNA SELVATICA

camoscio

“Lo Studio associato AlpVet è nato del 2015 dalla passione di medici veterinari che hanno deciso di fondere le proprie competenze su sanità e gestione della fauna selvatica (ungulati, galliformi, carnivori) maturate nell’ambito del percorso accademico e della libera professione”. Questa è l’introduzione che troviamo sul sito internet di AlpVet, … continua

IL CONVEGNO VOLUTO DA “BOLOGNAPPENNINO” SULLA VALORIZZAZIONE DELLE CARNI DI SELVAGGINA

Convegno GAL Appennino

“Per una corretta gestione faunistico-venatoria in Appennino e valorizzazione delle carni di selvaggina” è il titolo del convegno che si terrà domani, 17 dicembre, a Sasso Marconi (Bo), nella struttura dell’Agriturismo “L’Isola del Sasso e Cantina Floriano Cinti”. Ente finanziatore dell’evento (non è aperto al pubblico, ma i partecipanti hanno … continua

IL MANUALE OPERATIVO DEL PROGETTO “SELVATICI E BUONI”

Manuale operativo Fondazione UNA

La collaborazione tra l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Unisg) nel cuneese – che quest’anno tra l’altro festeggia il ventennale della sua istituzione – la Simevep (Società italiana di medicina veterinaria preventiva) e Fondazione Una ha portato alla realizzazione di uno strumento innovativo nel comparto della filiera delle carni di … continua