CACCIA VILLAGE DIVENTA INTERNAZIONALE E PUNTA SUL TURISMO VENATORIO DALL’ESTERO

L’edizione 2025 di Caccia Village a Bastia Umbra andrà in scena dal 10 al 12 maggio prossimi nei padiglioni del polo fieristico ai piedi di Assisi. Anche quest’anno saranno tantissime le novità per gli appassionati che hanno identificato questo evento come punto di riferimento per il Centro-Sud Italia. Fra le sorprese gli organizzatori hanno pensato di approfondire il tema del turismo venatorio con l’introduzione di una sessione dedicata all’incoming dall’estero, che avrà lo scopo di promuovere la nostra Italia quale destinazione privilegiata per la caccia. Dopo l’introduzione del customer care pensato per i cacciatori più esigenti con la realizzazione di parcheggi dedicati e dell’area lounge – i promotori di Caccia Village hanno pensato di rivolgersi un po’ di più al target medio-alto con l’intenzione di far conoscere quelle realtà che finora sono rimaste un po’ nascoste, ma che meritano senz’altro di essere portate all’attenzione di un pubblico più esigente. Questa nuova iniziativa è rivolta a tutti, ma l’attenzione sarà rivolta soprattutto alle aziende umbre e a quelle che si trovano nelle regioni vicine, che sono pur sempre a forte vocazione venatoria. “Si tratta di un’occasione – sono parole di Andrea Castellani, patron del Caccia Village – per presentare le nostre offerte all’estero, creando un ambiente di networking tra operatori di settore, agenzie di viaggio e appassionati cacciatori”.

Sarà ampliata anche l’area espositiva Cibo Selvaggio, che a maggio si evolverà e avrà una nuova dislocazione all’interno dei padiglioni della fiera. Il tema di questo 2025 sarà la lavorazione e la conservazione delle carni di selvaggina con l’esposizione di prodotti refrigeranti e delle più moderne attrezzature dedicate a questo scopo. Ci saranno celle frigorifere e maturatori per la frollatura e l’essiccazione delle carni e attrezzature per la cottura della piccola selvaggina. Inoltre, chef esperti effettueranno tutti i giorni della manifestazione show cooking con dimostrazioni pratiche con ricette buonissime, un po’ diverse da quelle tradizionali e naturalmente tanti consigli pratici per chi si diletta in cucina e vuole conoscerne tutti i segreti. E naturalmente ci sarà lo street food nel Park Village con la ormai collaudata formula che attira migliaia di persone nel fine settimana della fiera. Tra gli eventi ormai tradizionali non possiamo non citare gli show acrobatici in collaborazione con Fitav e il raduno Enci di cinofilia venatoria che andranno in scena anche durante la prossima manifestazione di maggio.


Esibizione musicale del Gruppo Corni da caccia Hochplateau dall’Alto Adige e altri scatti dalle passate edizioni di Caccia Village che ritraggono, tra gli altri, lo chef stellato Igles Corelli – Foto Archivio Foti


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.