Una bella giornata primaverile ha fatto da sfondo a una “lezione all’aperto” indirizzata alle classi della Scuola primaria “Madre Teresa di Calcutta” di Montelupone, nel maceratese. Escursione didattica alla scoperta della fauna caratteristica di una zona umida artificiale situata nella Contrada Molino. Sotto la guida della coordinatrice regionale delle cacciatrici Federcaccia, Fabiola Bruzzesi – responsabile del “Progetto scuola” – e del presidente della FIDC Macerata, Nazzareno Galassi, nonché coordinatore delle guardie giurate venatorie volontarie. I bambini partecipanti hanno gioito nel vedere alcuni esemplari di germano reale, garzetta e cormorano. Grazie all’operato dei federcacciatori, che in questo invaso hanno collocato una serie di nidi artificiali per facilitare la nidificazione delle specie di avifauna, è stato possibile preservarle maggiormente dalla predazione da parte di volpi e corvidi.
L’uscita didattica sotto la guida della coordinatrice regionale della cacciatrici Federcaccia e del presidente della FIDC di Macerata, si è tenuta in una zona umida artificiale gestita dai federcacciatori.