Lo scorso 13 aprile il volontariato sul territorio formato dal tandem Sezione Federcaccia di Montelupone e Ekoclub di Macerata ha firmato un’altra bella “pagina ambientale”. Aderendo all’Operazione Paladini del territorio di Fondazione Una Onlus per il ripristino delle aree verdi. La giornata ecologica, alla quale hanno preso parte diversi gruppi, si è “concentrata” sulla pulizia delle fonti rurali disseminate nel territorio comunale, che rivestono una notevole importanza dal punto di vista storico-culturale. Le fonti oggetto di interesse sono state nel complesso 11, precisamente: Fonte Moriconi, Fonte Rufichì, Fonte Bagno, Fonte Scodella, Fonte Trocchetto, Fonte Fontanella, Fonte Morina, Fonte Rosa, Fonte Vecchia, Fonte Valle e Fonte Pinturella. Mentre in passato venivano utilizzate per abbeverare il bestiame e servivano per approvvigionare le zone prive di acquedotto, allo stato attuale svolgono la funzione di abbeveratoi per la fauna selvatica. Più che mai vitali, in considerazione dei lunghi periodi di siccità. Tra le presenze, da segnalare i presidenti delle Sezioni Fidc di Recanati (Edoardo Nina), di Montecosaro (Alessandro Malaisi) e di Pollenza (Tonino Cammertoni). Oltre al sindaco di Montelupone Rolando Pecora, alla consigliera provinciale Fidc Ilenia Paggi, alla presidente dell’Ekoblub di Macerata Sofia Bara, al presidente provinciale Fidc Nazzareno Galassi, al vice presidente regionale Acma Michele Galassi, al vice coordinatore provinciale delle guardie venatorie volontarie Gianfranco Calvigioni e al vice sindaco Giordano Elisei.
Uno dei gruppi di volontari che hanno aderito alla giornata ecologica – Foto Fidc Macerata