IL RITO ANNUALE DEI CENSIMENTI DELLA FAUNA ACQUATICA

Fauna acquatica

Nonostante il blocco forzato del gennaio 2021 che ne ha impedito in numerose aree il regolare svolgimento, ad inizio 2022 sono ricominciati con grande alacrità sul territorio nazionale i censimenti legati alla fauna acquatica svernante. Censimenti sempre effettuati in base alle regole dettate alla pandemia tuttora in corso e limitati dalla defezione di una serie di … continua

LA SCONFITTA DEL COMITATO “SÌ ABOLIAMO LA CACCIA”

illustrazione

La lunga “parentesi” aperta lo scorso anno dal Comitato “Sì Aboliamo la Caccia”, si è chiusa con una sconfitta della richiesta di indire un referendum. In un’ordinanza infatti dello scorso 15 dicembre 2021, la Corte di Cassazione ha confermato che il numero di firme raccolte dai promotori era più che insufficiente, ancora meno di quelle ritenute … continua

PESTE SUINA AFRICANA IN ITALIA: IN ARRIVO SOSTEGNI PER IL COMPARTO SUINICOLO

cinghiali

Dopo i casi di Peste Suina Africana (PSA) nel nostro Paese, individuati tra le province di Alessandria e Genova, come già evidenziato nelle settimane scorse, sono stati immediatamente adottati tutti gli accorgimenti del caso, a partire dall’attivazione del Piano di sorveglianza nazionale. Come riportato in una nota stampa di Confagricoltura … continua

100% ITALIAN MADE: IL MODELLO ANNIVERSARIO DELLA F.A.I.R.®

F.A.I.R.

È dal 1971 che la F.A.I.R.® di Marcheno (Bs) si dedica alla creazione di armi lunghe indirizzate alla caccia e al tiro sportivo. Un marchio al 100% made in Italy che ha fatto dell’affidabilità e della massima funzionalità dei suoi prodotti la cifra stilistica del suo mezzo secolo di vita. Per festeggiare degnamente i suoi primi 50 anni ha immesso sul mercato il … continua

GIORGIO ZORDAN E IL SUO “L’ULTIMO CACCIATORE”

L'ultimo cacciatore

L’autore del libro “L’ultimo cacciatore” non ha ancora 20 anni e si chiama Giorgio Zordan. Laziale, nella fattispecie originario di Viterbo, trascorre i primi anni di vita a Vitorchiano, nel casolare appartenente alla famiglia, per poi trasferirsi successivamente nel podere paterno nelle campagne di Sabaudia. Nelle pagine di questo suo scritto appassionato emerge uno sguardo … continua

PESTE SUINA AFRICANA: NO AD ALLARMISMI E STRUMENTALIZZAZIONI

Peste suina africana

In base a quanto riportato dal Centro di Referenza Nazionale Pesti Suine, cosa possono fare i cacciatori nella lotta alla Peste Suina Africana? Le principali regole da seguire sono: segnalare tutti i cinghiali rinvenuti morti nell’ambiente boschivo, rispettare idonee misure di biosicurezza nelle azioni di caccia e collaborare con le Autorità competenti nella ricerca … continua

FACCHINO HUNTING: PROMOZIONI DI INIZIO D’ANNO

Gilet pile

Il marchio Facchino Hunting “arriva” dalla Puglia, per l’esattezza da San Severo (Fg). Nel suo vasto catalogo di accessori per l’outdoor e per la caccia sono presenti numerosi prodotti che, più che mai in questo inizio d’anno, vengono offerti a condizioni particolari. Come il gilet in pile 300 grammi, nelle … continua

IN TOUR CON IL BENELLI TRICK SHOOTING CAMP

Benelli Trick Shooting Camp

Come ogni anno, la fucina di idee e progetti Benelli “sforna” iniziative di sicuro successo ed appeal. Per mettere alla prova, divertire e regalare emozioni al vasto pubblico di appassionati ed estimatori. Ecco allora spuntare dal magico cilindro del brand urbinate il Benelli Trick Shooting Camp, programmato in 10 tappe … continua

PESTE SUINA AFRICANA: FEDERCACCIA PRONTA AD INTERVENIRE

Locandina peste suina africana

Che cosa in particolare possono fare i cacciatori di fronte ai casi conclamati di Peste Suina Africana (PSA) accertati tra la Liguria e il Piemonte, lo spiega il presidente Federcaccia Massimo Buconi in un video. Una comunicazione efficace che rientra da tempo tra le attività mediatiche condotte da Federcaccia su più fronti, … continua

#ANTERSELVA2022: NIENTE PUBBLICO NELL’ARENA MONDIALE DEL BIATHLON – VIDEO

Conferenza stampa

Per il secondo anno consecutivo i migliori atleti di biathlon del mondo dovranno rinunciare nella tappa di Anterselva (Bz), in programma dal 20 al 23 gennaio 2022, al sostegno dei propri tifosi. Una “rinuncia” dettata dalla situazione pandemica tuttora preoccupante e una scelta obbligata del Comitato organizzatore perché, è stato detto nel corso della conferenza stampa di … continua

LA FALCONERIA, PATRIMONIO IMMATERIALE UNESCO

Falconeria

Risale al 2016 l’iscrizione della falconeria nella Lista del Patrimonio Immateriale Unesco come “elemento transazionale” di un ben determinato numero di Paesi: Qatar, Arabia Saudita, Repubblica araba di Siria, Emirati Arabi, Marocco, Repubblica di Corea, Pakistan, Mongolia, Kazakhistan, Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Austria, Germania, Belgio, Ungheria, Repubblica Ceca. Paesi ai … continua

I CACCIATORI E IL PRESEPE DEL LAGO DI LESINA

Borgo di Lesina

Paese che vai, tradizioni popolari che trovi… Come sempre, in occasione delle Festività natalizie, sul lago di Lesina, un incantevole borgo in provincia di Foggia, a nord del Parco Nazionale del Gargano, è stato allestito il presepe che ha come caratteristica quella di annoverare tra le fila dei suoi personaggi … continua

IRONDOGLINE: TUTTO PER L’ADDESTRATORE CINOFILO

IRONdogline

Villanova di Camposampiero (Pd) è la località da cui tutto è partito. E per tutto si intende la passione per la cinofilia, che ha portato i titolari dell’azienda IRONdogline – Miriam e Devis – a indirizzare la loro attività sulla ricerca di linee di abbigliamento e attrezzature su misura per … continua

PER EOS SHOW LA BIGLIETTERIA ONLINE È GIÀ APERTA

EOS Show

Il per accedere a EOS Show, in calendario a Veronafiere dal 12 al 14 febbraio 2022, è già disponibile e pertanto acquistabile, al costo vantaggioso di 13 euro, mentre quello collettivo per gruppi di minimo 15 persone è di 10 euro. Se lo si acquista invece direttamente in fiera lo … continua

FEDERCACCIA: BILANCIO DI UN ANNO DI IMPEGNO NEL SOCIALE E PER L’AMBIENTE

La gestione faunistica e la tutela ambientale

Pubblichiamo integralmente la nota stampa Federcaccia, uscita in prossimità delle Festività, che traccia per sommi capi i punti principali delle varie attività indirizzate al sociale e a tutela dell’ambiente…. Incoraggiata dai risultati ottenuti con l’esperienza maturata nel 2020, la Federazione ha deciso di ripetere- affidandosi sempre a una società di … continua

IL SOVRAPPOSTO BERETTA CHE SI ISPIRA ALLA DIVINA COMMEDIA

Fucile SL3 Dante Alighieri

Nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, Beretta presenta il sovrapposto lusso SL3 Dante Alighieri in cal. 20, contraddistinto da canne da 76 cm, nel solco di quella serie di pezzi unici basati su questa piattaforma. Un team di 4 incisori, guidati da Luca Casari si è … continua

I CORSI DELLA FEDERCACCIA PROVINCIALE DI VARESE

ungulati

L’anno nuovo, per quanto concerne il mondo venatorio, si aprirà con numerose novità formative. Ne sono un esempio, uno dei tanti sul territorio nazionale, i corsi promossi dalla Federcaccia Varese. L’elenco è quantomai interessante, a partire dalla proposta del nuovo corso di abilitazione per ottenere il porto d’armi e la … continua

UN ANNO NUOVO A TUTTO TREIBBALL

cane

Tra le discipline relativamente recenti introdotte nel Settore Cinofilia del Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN), merita di essere citata quella cha va sotto il nome di . Importata dalla Germania, si è diffusa poi rapidamente in tutta Europa. Si tratta di una “alternativa allo Sheepdog, soprattutto per cani da pastore … continua