VALICHI IN LOMBARDIA: DOPO IL RICORSO SI ATTENDE LA SENTENZA DEL TAR

Questione valichi in Lombardia: il Tribunale amministrativo regionale di Milano ha discusso il ricorso il 24 gennaio 2025 e siamo in attesa della sentenza. Durante la discussione erano presenti le Associazioni venatorie Federcaccia, Anuu migratoristi, Liberacaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, Italcaccia e Acl, tutte riunite e difese dagli avvocati Pietro Balletti e Lorenzo Bertacchi. Secondo il parere dell’avvocato Bertacchi la Lega per l’abolizione della caccia (Lac) chiede la chiusura di 475 valichi solo in Lombardia e insiste perché i giudici leggano in maniera distorta il documento tecnico dell’Ispra. Ci spieghiamo meglio: l’Ispra ha nominato il proprio direttore, Maria Siclari, commissario tecnico che, attraverso i propri tecnici, ha individuato i possibili valichi montani sui quali passano specie migratorie e ne ha individuati 19 da chiudere immediatamente e 15 da verificare nell’immediato. Il totale dei 475 è da valutare e non, come sostenuto dalla Lac, da chiudere. Per l’avvocato Bertacchi a questo punto non si possono effettuare pronostici, ma bisogna solo attendere la sentenza per ottenere le risposte, ma, conclude, sulla materia dovrebbe intervenire il legislatore nazionale a prescindere dal risultato di questo giudizio. Nel 2024 i valichi sono stati sottoposti a tutela in seguito alla sentenza del Tar del 1° marzo e in base all’art. 21, comma 3, della legge 157/92 è stato posto il divieto di caccia assoluto nel raggio di 1.000 metri in relazione a tutti i valichi attraversati dalla fauna migratoria. (Fonte Fidc)


La sentenza sui valichi si attende dopo il ricorso delle Associazioni venatorie fra le quali, sempre in prima linea, la Federcaccia – Foto Archivio Foti


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.