IL NUOVO SEMIAUTO BERETTA A400L PENSATO PER IL TIRO A VOLO

A400L cal 12 Beretta

Il lancio del Beretta A400L, semiautomatico in calibro 12 pensato per il tiro a volo, è avvenuto ufficialmente ieri, lunedì 26 maggio 2025 e ha fin da subito attirato l’attenzione degli appassionati per le sue caratteristiche e per le soluzioni di design, che hanno reso l’Italia famosa in tutto il … continua

QUELLE BUONE NUOVE ABITUDINI NEL TIRO A VOLO E NON SOLO

Giorgio Fabris

Piccola premessa d’obbligo: riportiamo integralmente il testo di Giorgio Fabris uscito sul numero 5 di Caccia & Tiro, a pag. 29, intitolato “Quelle buone nuove abitudini”, nel quale è stato erroneamente riportato un QR code non legato all’argomento trattato. Ci scusiamo con i lettori e con l’autore stesso… “Inserire nuove … continua

IL DANNO DELLE AVVERSATIVE

Tiro a volo

Apriamo un capitolo molto coinvolgente che lega tutti gli esseri umani nel loro lessico quotidiano. Il problema (risolvibile) è che quando la nostra espressione diventa negativa per uno o più fatti accaduti, tutto finisce per trasformarsi in una antipatica parodia. Lo sport del tiro a volo vive spesso di momenti … continua

DE COUBERTIN, UNO DI NOI

Kirsty Coventry e Luciano Rossi

Nel momento in cui scrivo questa nota, ho appena tributato, sia personalmente che telefonicamente, le mie congratulazioni alle squadre che hanno conquistato titoli e medaglie al Campionato invernale delle Società di fossa olimpica. Ma ovviamente ho ancora negli occhi e nel cuore le tante suggestioni che ho avuto l’opportunità di … continua

FUGA PER LA VITTORIA

Andrea Benelli

Il famoso film degli inizi degli anni ’80 del regista John Huston, “Fuga per la vittoria” (titolo che ho voluto utilizzare per connotare questo mio ultimo articolo – Nda) e che aveva come interprete principale Sylvester Stallone, è il filo conduttore per comprendere che l’impegno per ottenere la libertà personale … continua

CON L’ITALIA NEL CUORE

Editorale Fitav C&T 032025

Scrivo queste note tra un volo e un altro, nel corso di uno dei tanti viaggi che sto affrontando nel mio ruolo di massimo dirigente dell’Issf, e sebbene il mio itinerario si stia snodando in altri continenti e su rotte lontane da casa, il pensiero ed il cuore sono certamente … continua

AI GIOCHI DEL COMMONWEALTH DEL 2030 IL TIRO SPORTIVO TORNERÀ AD ESSERE PROTAGONISTA – AUDIO

Luciano Rossi sui Giochi Commonwealth

In questa intervista al massimo esponente della Fitav e della Federazione internazionale del tiro (Issf), il presidente Luciano Rossi, abbiamo voluto puntare l’attenzione sulla possibilità reale – e realistica – che il tiro sportivo torni tra le discipline dei Giochi del Commonwealth, da cui era stato “estromesso” a partire dall’edizione … continua

MEYTONCUP TIROL: LA DELEGAZIONE UITS EMILIA-ROMAGNA HA RAPPRESENTATO AL MEGLIO L’ITALIA

UITS

Tra le varie delegazioni giovanili che hanno preso parte a Innsbruck al circuito internazionale di carabina e pistola chiamato MeytonCup Tirol, quella formata dai 10 Juniores del Comitato regionale Uits dell’Emilia-Romagna ha rappresentato al meglio l’Italia, con viva soddisfazione del presidente del Comitato stesso, Carlo Pizzasegola. Come? Aggiudicandosi alcune prestigiose … continua

DA NORD A SUD, DA EST A OVEST – VIDEO

Calendario gare internazionali Fitav

Il 2025 non è semplicemente l’anno post-olimpico che inaugura il quadriennio di Los Angeles: è indiscutibilmente qualcosa di più. La spiegazione è presto fornita con un breve riepilogo delle puntate precedenti: come si ricorderà, lo slittamento dei Giochi di Tokyo al 2021 non produsse soltanto un inevitabile terremoto nel calendario … continua