RINNOVATE LE CARICHE FIDC IN ABRUZZO, PORRINI: “ABBIAMO PUNTATO SUI GIOVANI”

Franco Porrini

Sono stati recentemente eletti i nuovi quadri dirigenziali Fidc in Abruzzo: l’ingegner Franco Porrini è stato nominato alla presidenza regionale, mentre i nuovi presidenti provinciali saranno Angelo Lattanzi (L’Aquila), Bruno De Felice (Chieti), Errico Mastrodicasa (Pescara) e Ivo Foschi (Teramo). Erano state presentate liste unitarie e i voti dell’Assemblea sono … continua

A EOS SHOW IL CONVEGNO INTERNAZIONALE DEL WASH ORGANIZZATO DAL COORDINAMENTO NAZIONALE CACCIATRICI FIDC


Wash

Eos Show 2025 ci siamo quasi. Cresce l’attesa per il più importante appuntamento fieristico dedicato alle nostre passioni. Nelle scorse settimane vi avevamo proposto un’audiointervista al patron, Patrizio Carotta, che ci aveva raccontato qual è il segreto del successo di questa manifestazione e un altro articolo con qualche curiosità e … continua

“MONOGRAFICA SUL BASSOTTO”

bassotto

Il gruppo Conduttori Cani da Traccia di Piacenza, in collaborazione con Federcaccia Piacenza e con la Sezione provinciale di Cremona dell’Urca organizza la giornata “Monografica sul Bassotto” che si svolgerà sabato 18 gennaio presso la trattoria Tonoli in via Don Giovanni Minzoni a Roncarolo (Pc). Questo appuntamento sarà il primo … continua

I VETERINARI DELLA FAUNA SELVATICA

camoscio

“Lo Studio associato AlpVet è nato del 2015 dalla passione di medici veterinari che hanno deciso di fondere le proprie competenze su sanità e gestione della fauna selvatica (ungulati, galliformi, carnivori) maturate nell’ambito del percorso accademico e della libera professione”. Questa è l’introduzione che troviamo sul sito internet di AlpVet, … continua

NUOVE REGOLE PER IL TROFEO GRAMIGNANI SU BECCACCE

Beccaccia

Qualche settimana fa in provincia di Frosinone, sui terreni dell’Azienda faunistico venatoria Santa Croce di Pastena, gestita da Vincenzo Pasquale, si è svolta la prima prova italiana del Trofeo Gramignani su beccacce con il nuovo regolamento che ammette l’iscrizione ai cani di proprietà dei conduttori. Secondo gli organizzatori del Club … continua

A EOS SHOW 2025 TRA I VARI PROTAGONISTI ANCHE LE DONNE DEL MEETING INTERNAZIONALE WASH PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA

Le novità EOS SHOW

Ce lo aveva confermato già qualche settimana fa il patron di Eos Show, Patrizio Carotta, nell’audio intervista che abbiamo pubblicato: “Eos 2025 sarà ancora più ricca”. Ma quali saranno le novità già annunciate per l’appuntamento fieristico più importante del settore, che andrà in scena nei padiglioni di Veronafiere dall’8 al … continua

L’ALBA DI UN NUOVO CICLO OLIMPICO

Editoriale Fidasc C&T 12-01/2024-25

Novembre e dicembre non sono mai mesi “morti”. Anche nell’attività della Federazione, sia quella squisitamente sportiva, che quella organizzativa e di carattere istituzionale, i mesi autunnali e di inizio inverno (nei quali, tra l’altro, inizia la tanta attesa attività venatoria) fervono di adempimenti. Soprattutto quest’anno, con la preparazione di una … continua

È IN USCITA “CACCIA & TIRO” N. 12/2024 – N. 01/2025

C&T 12-01/2024-25

Il numero di fine e inizio anno della nostra – e vostra rivista – traccia come consuetudine alcuni dovuti quanto necessari bilanci, come ad esempio quello che descrive i risultati di un circuito agonistico particolarmente sentito e seguito nell’ambito della cinofilia venatoria sia nazionale che internazionale: il Mondiale Sant’Uberto. Dal … continua

IL CALENDARIO 2025 DEL COORDINAMENTO CACCIATRICI FIDC SARÀ DEDICATO AI NOSTRI CANI – AUDIO

intervista Isabella Villa Calendario 2025 cani

Come ogni anno, il Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia ha realizzato il calendario per il prossimo anno. Abbiamo sentito la responsabile del Coordinamento, Isabella Villa, che ci ha spiegato tutto. “Il calendario è ormai diventata una tradizione per noi: il primo anno ci siamo immortalate noi, poi abbiamo pubblicato una serie … continua

LE RIFORME NON FINISCONO MAI

cane agility

Parafrasando il titolo della famosissima commedia di Eduardo De Filippo “Gli esami non finiscono mai”, si potrebbe dire che nello sport, inteso come organizzazione, “Le riforme non finiscono mai”. Proprio mai. La voglia di cambiare (ammesso che non si tratti di una sorta di frenesia politica fine a sé stessa) … continua