IL DANNO DELLE AVVERSATIVE

Tiro a volo

Apriamo un capitolo molto coinvolgente che lega tutti gli esseri umani nel loro lessico quotidiano. Il problema (risolvibile) è che quando la nostra espressione diventa negativa per uno o più fatti accaduti, tutto finisce per trasformarsi in una antipatica parodia. Lo sport del tiro a volo vive spesso di momenti … continua

FUGA PER LA VITTORIA

Andrea Benelli

Il famoso film degli inizi degli anni ’80 del regista John Huston, “Fuga per la vittoria” (titolo che ho voluto utilizzare per connotare questo mio ultimo articolo – Nda) e che aveva come interprete principale Sylvester Stallone, è il filo conduttore per comprendere che l’impegno per ottenere la libertà personale … continua

ANNO NUOVO, VITA… SPORTIVA NUOVA

Coaching

Sembra una frase fatta (ed in parte lo è) ma ha una sua storia. La vita nuova è relativa a tutto quello che avresti sempre voluto fare ma non hai mai avuto il coraggio, il tempo o la voglia di cominciare. Spesso siamo “traditi” dal procrastinare e sembra che con … continua

IN PEDANA CON IL SORRISO

Giorgio Fabris

Ho deciso di scrivere questo articolo dopo un fatto che mi è accaduto tempo fa durante una competizione. Quanto è importante secondo te andare in pedana con il sorriso? O meglio, sei uno che va in competizione accigliato o rilassato? Hai trovato delle differenze quando sei riuscito a sparare “arrabbiato … continua

NELLO SPORT… MAI DIRE MAI

Giorgio Fabris

Vorrei cominciare questo nuovo viaggio all’interno del mondo del coaching con una frase letta qualche anno fa e che da allora si è impressa nella mia mente. La frase in questione è stata pronunciata della prima donna che ha ottenuto nel 1903 (oltre 120 anni fa) il premio Nobel per … continua

“LA MIA RISCOPERTA DEL TRICOLORE” – VIDEO

L'intervista Tricolore di Fabris nello skeet

“Ed io rinascerò”, recitava l’adagio di un celebre brano di Riccardo Cocciante e alla fine è stato proprio così. A raccontarsi in prima persona è l’autore di questa giornata davvero particolare, reduce dalla recente affermazione individuale nel Campionato italiano di skeet sulle pedane di Laterina… Chiudo una stagione tiravolistica 2024 … continua

L’EQUILIBRIO IN PEDANA

Giorgio Fabris

Il titolo di questo articolo non deve essere fuorviante, o perlomeno non voglio che ti butti fuori strada. Non si tratta di un equilibrio fisico, ma di quello mentale, che va ovviamente ricercato. Definito come punto d’equilibrio, non è altro che l’incrocio tra ciò che pensiamo e ciò che facciamo: … continua

CONTROLLO E VALUTAZIONE DELL’ALLENAMENTO

tiro a volo

Il controllo e la valutazione dell’allenamento, insieme alla pianificazione (programmazione dell’allenamento), sono elementi strettamente collegati tra di loro. Un atleta, anche di altissimo livello, difficilmente riuscirà a coordinare in modo ottimale il proprio allenamento, poiché è difficile gestire tutte quelle variabili che potrebbero subentrare durante l’anno agonistico. Per questo motivo … continua

È IN USCITA “CACCIA & TIRO” N. 05/2024

Caccia & Tiro

Come si prospetta la prossima stagione per i calendari venatori e ci sono nuove prospettive rispetto agli anni precedenti? Ne parliamo su questo numero con l’avv. Alberto Bruni, coordinatore giuridico dell’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia. E a proposito di ricerche condotte sulla fauna, ci occupiamo di un interessante progetto portato … continua

SETTIMANA PRE-GARA: COME MI DEVO ALLENARE?

Preparazione atletica

La programmazione dell’allenamento, comprendente preparazione fisica, tecnica e mentale, ricopre un ruolo fondamentale per raggiungere il massimo livello prestativo. Logicamente, in base al periodo (preparatorio, agonistico, di transizione), ci saranno notevoli differenze tra gli allenamenti che si andranno a proporre all’atleta. Andremo pertanto in questa occasione a focalizzare la nostra … continua

BAGNATO-FABRIS, TANDEM DI SUCCESSO

L'intervista Bagnato Fabris

Alessio Bagnato, trentasettenne tiratore di skeet catanzarese, tesserato al Tav Pianopoli, è uno degli atleti che, grazie all’affiancamento e ai concetti emersi durante gli incontri con il suo mental coach, ha ottenuto degli ottimi risultati nella passata stagione agonistica. A parlarci del percorso fatto è lo stesso coach, Giorgio Fabris. … continua

È IN USCITA “CACCIA & TIRO” N. 04/2024

Caccia & Tiro

Nuova edizione di Eos show e nuovo successo: a Verona sono state oltre 40mila le presenze dei visitatori registrate quest’anno. Un evento che è cresciuto anche nei numeri degli espositori: +19% rispetto al 2023. Ma soprattutto una Fiera, con la “maiuscola”, che ci ha fatto scoprire moltissime novità in fatto … continua

È IN USCITA “CACCIA & TIRO” N. 03/2024

Caccia&Tiro n. 03/2024

Come tradizione vuole in questo periodo dell’anno, la nostra testata riserva uno spazio alle principali novità nell’ambito della caccia di selezione. Il settore ricerca delle aziende specializzate è sempre “in movimento”, infatti, per offrire puntualmente agli appassionati le ultimissime novità in fatto di munizioni, ottiche e armi. Novità che riguardano, … continua

COME VINCERE NEL TIRO A VOLO

Come vincere nel tiro a volo

Mi rendo conto che il titolo di questo articolo è forte, ma non c’è follia in questa dichiarazione perché, come sempre, è una questione di consapevolezza. È inevitabile che in ogni gara ci sia un vincitore, come è altrettanto vero che per ogni vincitore ci sono tantissimi sconfitti. E in … continua

È IN USCITA “CACCIA & TIRO” N. 02/2024

Caccia&Tiro

Apriamo questo numero con un’intervista all’avvocato Alberto Bruni, che da oltre 10 anni collabora con Federcaccia. Con lui parliamo di Key concepts, calendari venatori, ricorsi, modifiche alla 157/92 e molto altro ancora. Così come apriamo un’interessante “finestra” sul mondo del volontariato venatorio: sono infatti innumerevoli gli interventi di miglioramento ambientale … continua

SE SEI STRESSATO, DIVERTITI

Mental coaching

Lo stress spesso gioca brutti scherzi, nel momento in cui dobbiamo scendere in gara: ci sentiamo “strani”, ma questa stranezza è solo un fattore stressogeno. Vediamo insieme da dove proviene, cercando di tracciare la strada per non venirne travolti. “Sono così stressato”… lo sentiamo pronunciare almeno dozzine di volte al … continua

UN NUOVO APPUNTAMENTO CON “ALIMENTALAMENTE”

Libro AlimentaLaMente

Spesso la differenza tra chi vince e chi si avvicina solamente alla vittoria, senza mai salire sul gradino più alto del podio, dipende dal livello di determinazione dettato dalla nostra mentalità e da come si affrontano le gare… Parola di coach! Si rinnova l’appuntamento con la presentazione del libro “AlimentaLaMente”, … continua

IL COACHING OVER 50

Giorgio Fabris

Partiamo subito con una domanda, anzi due: è utile per un Over 50 affrontare un percorso di coaching? È opportuno in età “matura” sconvolgere tutte le nostre certezze, i nostri dati acquisiti e le nostre idee? Credo sia molto importante dare delle risposte a riguardo, che seguano una logica e … continua