natura
Caccia & Tiro
ANPAM
FLORA, FAUNA E FINANZA

FLORA, FAUNA E FINANZA

Ogni anno, il 3 marzo, ricorre la Giornata mondiale della fauna e flora selvatiche (World Wildlife Day), per ricordare la loro importanza e sostenerne la salvaguardia. Quest’anno la Giornata, promossa, tra gli altri, dalle Nazioni Unite e dalla Convenzione Cites, veniva celebrata col tema “Finanza per la conservazione della fauna ... continua

GLI ANIMALI, L’ETICA E L’ESTETICA

GLI ANIMALI, L’ETICA E L’ESTETICA

Nella nostra epoca e in vari ambiti l’etica è spesso chiamata in causa e l’aggettivo “etico” è molto usato anche quando si parla di ambiente, dove è utilizzato al fianco di altri, come “responsabile”, “ecocompatibile”, ecc. Per “etico” intendiamo, nell’accezione comunemente usata, un comportamento che è conforme a ciò che ... continua

UN’AUTENTICA STORIA DI ECCELLENZA ITALIANA

UN’AUTENTICA STORIA DI ECCELLENZA ITALIANA

Sul nostro periodico cerchiamo da sempre di fornire un’informazione molto selezionata, focalizzata sulla tecnica, sulla conoscenza scientifica, sul racconto dei protagonisti del mondo sportivo e venatorio. Nel fare questo ci piace mettere in rilievo anche le molte eccellenze che caratterizzano questi mondi. Parliamo degli ottimi risultati nell’ambito della gestione e ... continua

Shadow

DE COUBERTIN, UNO DI NOI

Kirsty Coventry e Luciano Rossi

Nel momento in cui scrivo questa nota, ho appena tributato, sia personalmente che telefonicamente, le mie congratulazioni alle squadre che hanno conquistato titoli e medaglie al Campionato invernale delle Società di fossa olimpica. Ma ovviamente ho ancora negli occhi e nel cuore le tante suggestioni che ho avuto l’opportunità di … continua

È IN USCITA “CACCIA & TIRO” N. 04/2025

C&T

Una vetrina “per e su” Eos 2025: è ciò che anche noi della Redazione abbiamo voluto realizzare per raccontare l’esperienza vissuta a Veronafiere. Dove, oltre alle novità presentate dalle numerose aziende espositrici, si sono tenute diverse iniziative tra cui il Meeting WaSh (Women and Suistainable hunting) organizzato dal Coordinamento nazionale … continua

LA CARICA DEI… 150 al 10° TROFEO TUSCIA – VIDEO

cane

L’Asd segugisti viterbesi e il Gruppo cinofilo viterbese hanno organizzato il 10° Trofeo Tuscia, per segugi specializzati nella seguita del cinghiale, che ha attirato circa 150 soggetti i quali, con i loro conduttori, si sono affrontati in questa prestigiosa manifestazione per singoli, coppie e mute. A valutare la manifestazione 5 … continua

125 ANNI DI FEDERCACCIA: UNA RICORRENZA DENSA DI SIGNIFICATI

LOGO FEDERCACCIA 125 ANNI

Quest’anno ricorre il 125esimo anniversario della nascita della Federazione italiana della caccia. La pubblicazione dell’Albo dei soci risale al 1° gennaio del 1900, “entrava in vigore lo Statuto per costituire a nome degli appassionati di tutta Italia, da poco unita, la Federazione dei cacciatori italiani, che poi nel dipanarsi del … continua

IN EMILIA-ROMAGNA LA QUALIFICAZIONE PER L’ITALIANO S. UBERTO A SQUADRE

Locandina S. UBERTO Fidc Emilia-Romagna

Il prossimo 4 maggio, presso l’Atv Vallicelle Senzano” in località Dovadola (Fc), si terrà la Qualificazione regionale per il 57° Campionato Italiano Sant’Uberto a squadre. L’evento, organizzato dalla Commissione cinofila regionale Fidc Emilia-Romagna, si svolgerà con regolamento Sant’Uberto ed è previsto un cappellino in omaggio per tutti i partecipanti. Il … continua

FUGA PER LA VITTORIA

Andrea Benelli

Il famoso film degli inizi degli anni ’80 del regista John Huston, “Fuga per la vittoria” (titolo che ho voluto utilizzare per connotare questo mio ultimo articolo – Nda) e che aveva come interprete principale Sylvester Stallone, è il filo conduttore per comprendere che l’impegno per ottenere la libertà personale … continua

FIDASC, DOPO LA RICONFERMA BUGLIONE È GIÀ AL LAVORO PER IL QUADRIENNIO 2025-2028

Felice Buglione

Felice Buglione è stato riconfermato alla presidenza della Fidasc, la Federazione italiana discipline armi sportive e da caccia, per il quadriennio olimpico 2025-2028. L’elezione si è svolta all’interno del Centro Congressi dell’Hotel Excelsior di Chianciano Terme (Si) e hanno partecipato i delegati giunti da tutta la nostra Penisola, i quali … continua


È ITALIANO LO STUDIO SULLE PIANTE ALLOCTONE INVASIVE

Gestione specie vegetali aliene unipisa

L’invasione delle specie vegetali aliene, soprattutto a causa del riscaldamento climatico, sta diventando un problema per la nostra biodiversità; si è reso quindi necessario correre ai ripari con una corretta gestione di questo tipo di flora. L’ultimo studio realizzato per contrastare il fenomeno è tutto italiano e piace molto alle … continua

BERETTA ACADEMY, PER ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO

Beretta Academy Mechanical Designer

Beretta presenta il nuovo progetto dedicato ai più giovani freschi di diploma: si chiama Beretta Academy – Mechanical Designer, è nata con l’importante contributo di Fondazione Aib della quale fanno parte Confindustria Brescia, IIS Beretta nonché il mondo accademico. Scopo dell’iniziativa, rivolta a chi ha scelto l’indirizzo meccanico in provincia … continua

ECCO IL “MUSEO INTERNAZIONALE DELLA CACCIA” – AUDIO

Museo della caccia

“Museo Internazionale della Caccia” è il nome del gruppo Facebook (https://www.facebook.com/groups/2969086380092349) creato da Rosario Angelo Trimarchi da poche settimane e che ha già raggiunto un nutrito numero di appassionati, iscritti per condividere curiosità e oggetti da collezione dedicati al mondo della caccia e del tiro. Iniziative come questa sono sempre … continua