Il TORDO “VARANO” HA COMPIUTO IL SUO VIAGGIO PRENUZIALE

Il contesto è la ricerca scientifica attuata con la moderna telemetria satellitare. Il soggetto è il tordo bottaccio (Thurdus philomelos) che è stato soprannominato “Varano”. La sua marcatura è avvenuta nelle Marche il 5 dicembre scorso. La bella notizia è sta compiendo la migrazione prenuziale, perché risulta essersi spostato dalla zona dove stava svernando per raggiungere l’Austria orientale, nella fattispecie il Burgenland (Land che a Sud confina per una manciata di chilometri con la Slovenia, a Nord con la Slovacchia, mentre a Est con l’Ungheria e a Ovest con la Bassa Austria e la Stiria). È stato pertanto localizzato ad una distanza intermedia tra la città di Graz, la capitale Vienna e il confine ungherese. “Il primo segnale in questa zona è del 3 marzo – riporta una nota stampa dell’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia – mentre l’ultimo segnale in area di svernamento nelle Marche è del 24 febbraio”. Entrambi questi dati dimostrano da un lato che la migrazione è cominciata in questo intervallo temporale e dall’altro l’assenza di spostamenti migratori nel mese di gennaio. Nulla invece “da segnalare” per gli altri tordi marcati, attualmente ancora presenti nelle aree di svernamento nelle Marche e anche in Sardegna.


Il tordo bottaccio marcato nelle Marche lo scorso 5 dicembre è migrato verso l’Austria, più precisamente nella zona del Burgenland – Syrio – CC BY-SA 4.0


Condividi l'articolo su: