“GAME MEAT WEEK” PROMUOVE IL CONSUMO DELLA SELVAGGINA A TAVOLA

Siamo in pieno svolgimento della “Game Meat Week” (durerà fino al 10 novembre), la campagna europea che ha l’intenzione di promuovere la conoscenza e il consumo della carne di selvaggina. L’iniziativa è organizzata dalla Face (European federation for hunting and conservation), in partnership, tra gli altri, con Federcaccia, Fondazione Una, Enalcaccia e Arcicaccia. Si tratta di un evento il cui intento è quello di avvicinare il grande pubblico al consumo di carne di selvaggina grazie a una settimana di pubblicazioni informative sui social media attraverso l’hashtag #GameMeatWeek. Ricordiamo che nel nostro Paese esiste anche il ProgettoSelvatici e Buoni”, che dal 2017 incentiva la realizzazione di una filiera che porti la selvaggina nelle tavole di chi la desidera, creando nel contempo una filiera che offra anche posti di lavoro nelle zone interessate. Il commento a riguardo di Maurizio Zipponi, presidente di Fondazione Una: “La Game Meat Week è un’iniziativa preziosa, e siamo sicuri che contribuirà ad aumentare la consapevolezza sul ruolo positivo della caccia nella conservazione e nella gestione della fauna selvatica” (Fonte: Fondazione Una – Face).


È in pieno svolgimento sui social la Game Meat Week che, attraverso l’hashtag #GameMeatWeek, intende promuovere la conoscenza sul consumo di carne di selvaggina e sull’opportunità di creare un’apposita filiera – Foto European federation for hunting and conservation


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.