Ce lo aveva confermato già qualche settimana fa il patron di Eos Show, Patrizio Carotta, nell’audio intervista che abbiamo pubblicato: “Eos 2025 sarà ancora più ricca”. Ma quali saranno le novità già annunciate per l’appuntamento fieristico più importante del settore, che andrà in scena nei padiglioni di Veronafiere dall’8 al 10 febbraio prossimi? Saranno ben 5 i padiglioni che ospiteranno gli stand dedicati alle nostre passioni e saranno: cinofilia, tiro, caccia, pesca, nautica, outdoor. Quella del 2025 sarà la quarta edizione dell’evento e, sono le parole di Carotta: “Abbiamo avuto poche defezioni rispetto al 2024 e un bel numero di nuovi espositori, tutti di livello.
Uno degli appuntamenti principali sarà l’appuntamento dell’8 febbraio organizzato in ambito del Meeting internazionale WaSh (Women and Sustainable hunting), che si svolgerà per la prima volta in Italia a Lazise sul Garda e che è stato organizzato dal Coordinamento nazionale cacciatrici della Federazione italiana della caccia (Eos Show sarà il main sponsor dell’evento), in occasione del quale sarà organizzato il convegno ‘La carne di selvaggina come base per una sana alimentazione delle persone – Educazione, promozione, sostegno di una buona immagine della caccia nella società’. Le protagoniste arriveranno da Stati Uniti, Sud Africa, Finlandia, Portogallo e dall’Est Europa e ci saranno anche esponenti del Ministero della Salute e della Fao”.
Tra le riconferme, ci fa sapere sempre Patrizio Carotta, ci sarà sempre la zona dedicata al buon mangiare, con le proposte a base di selvaggina che nel 2024 ha riscosso molta attenzione. E poi, ovviamente, spazio alle armi che sarà possibile provare nel padiglione 10 grazie alla Fitav. Protagoniste come sempre saranno anche la Fidasc e la Federazione italiana tiro dinamico e ci sarà anche una zona riservata al tiro con l’arco. Abbiamo anche già anticipato che ritornerà la cinofilia con l’esposizione internazionale curata dal Gruppo Cinofilo Veronese. La prossima fiera si preannuncia già ricca in tutti i sensi e per rendere l’accesso ancora più comodo, sarà aperto anche un altro ingresso, quello di “San Zeno”, oltre al “Re Teodorico”.
Organizzatori della Fiera sono Conarmi (Consorzio armaioli italiani) e Pintails Srl.
La locandina del meeting WaSh, Women and Sustainable hunting. Cinofilia, tiro, armi sportive e anche un convegno sulla carne di selvaggina saranno fra i protagonisti di Eos Show 2025 – Foto Eos Show