Mancano poco meno di 4 mesi all’inaugurazione, a Veronafiere, dell’edizione numero 3 dell’European Outdoor Show più “comunemente” EOS. In programma nel 2024 da1 17 al 19 febbraio, l’ormai celebre kermesse fieristica dedicata a tutto tondo a settori come il tiro sportivo, la caccia, l’outdoor, la pesca e la nautica registra già, prima ancora di “entrare in scena”, una crescita notevole sia in termini di superficie da destinare ai singoli stand che di espositori. Tra le anticipazioni che già si possono dare, il grande ritorno dell’Unione italiana tiro a segno con le sue proposte per far conoscere sempre di più le discipline della pistola e carabina ad aria compressa, attraverso l’organizzazione di prove sulle linee di tiro che saranno allestite nella 3 giorni di Eos. E, grazie alla presenza di atleti, tecnici e dirigenti, al pubblico verrà raccontato nei dettagli il percorso di avvicinamento alle Olimpiadi di Parigi. Lo stesso farà la Federazione italiana tiro a volo. Ma il “cuore pulsante” sarà come tradizione vuole nei padiglioni 11 e 12 e anche nel 10, dove i visitatori troveranno le postazioni assegnate alle Associazioni venatorie e alle Federazioni sportive, unitamente a una vasta area ludico-sportiva appaltata alle esibizioni dal vivo e alle prove pratiche. E naturalmente non mancherà tutta la zona “pro shopping”.
Veronafiere: EOS sarà ancora più comoda e funzionale sia per i visitatori che per gli espositori. Verranno infatti ulteriormente perfezionate le zone ristoro, la reception, gli ingressi, i servizi e tutti i numerosi parcheggi – Foto EOS