VOLONTARIATO VENATORIO: LA GIORNATA ECOLOGICA DI MUSILE DI PIAVE

L’annuale e tradizionale appuntamento con la giornata ecologica a firma Federcaccia Musile di Piave (Ve), locale Sezione Ekoclub e Gruppo volontari Lazzaretto, ha portato alla raccolta di una ventina di quintali di rifiuti abbandonati, tra cui pneumatici, prodotti in plastica, vetro, sacchi di cartone catramato, lavatrici e persino amianto, distribuiti in un centinaio di sacchi che hanno stivato ben 15 raccoglitori messi a disposizione dall’azienda che gestisce il ciclo dei rifiuti urbani. Per portare a compimento l’odierna edizione di “Musile che non vorremmo” si sono mobilitate 3 squadre di volontari formate dal presidente della Fidc comunale, Giuseppe Moro e sono intervenuti 2 automezzi adibiti al trasporto del materiale. Per il prezioso lavoro svolto ancora una volta a tutela del territorio – riporta il comunicato stampa dell’evento – sono giunti i sentiti ringraziamenti dell’Amministrazione comunale: da Silvia Susanna sindaca di Musile di Piave e da Marilisa Coppo, assessora all’Ambiente. All’evento ha presenziato anche il consigliere comunale Vanio Trombelli.


Per la giornata ecologica “Musile che non vorremmo” si sono mobilitate 3 squadre di volontari formate da Giuseppe Moro, presidente della locale Sezione Federcaccia.


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.