Ai vertici del Comitato scientifico di Fondazione Una onlus (uomo, natura, ambiente), in qualità di presidente, si è insediata da qualche settimana Renata Briano. Una lunga militanza in campo politico la sua: per un decennio come assessore all’Ambiente nella Giunta regionale della Liguria e poi per 5 anni a Bruxelles al Parlamento europeo, ad occuparsi di lotta agli sprechi, agricoltura, pesca sostenibile e filiera corta, ricoprendo anche il ruolo di vice presidente dell’Intergruppo Biodiversità, ruralità ed attività venatoria.
Ciascun componente del Comitato scientifico, stante i nuovi obiettivi, avrà il compito di coordinare una specifica area progettuale che sarà sviluppata da Fondazione Una, mantenendo fermo il comune “traguardo” di affermare la figura del cacciatore come “paladino del territorio”, valorizzando pertanto il suo contributo a tutela della biodiversità. E a favore della crescita della Fondazione, si continuerà nel solco del dialogo già instaurato con l’associazionismo venatorio, ecologista e agricolo del nostro Paese, con l’Unione Europea e con il mondo politico. Con tutte quelle componenti quindi della società impegnata nella conservazione della natura.
Ma ecco le prime parole pronunciata dalla presidente Briano: “Ho accettato questo incarico con grande entusiasmo perché da tempo seguo le attività di Fondazione Una e credo molto nelle sue iniziative, e nell’importanza del dialogo tra le parti su temi urgenti da affrontare come quelli legati alla tutela della biodiversità. Sono convinta che il Consiglio di Una, anche con il supporto del rinnovato Comitato scientifico, potrà sviluppare iniziative più incisive a tutela dell’ambiente, stimolando il confronto tra diversi portatori di interesse e garantendo al mondo venatorio un ruolo centrale nelle politiche di gestione del territorio”.
Renata Briano vanta un’esperienza ventennale in politica, prima nella Regione Liguria e poi come membro del Parlamento Europeo e vice presidente dell’Intergruppo Biodiversità, ruralità e attività venatoria – Foto Fondazione Una


