FOSSARI®: TECNOLOGIA AVANZATA PER IL TIRO A VOLO

Linea Fossari

Ha recentemente partecipato a IWA & OutdoorClassics, a Norimberga. Dove ha presentato le sue creazioni, nella fattispecie i modelli di fucili altamente tecnologici, studiati per le varie discipline del tiro a volo. Si tratta della linea Fossari®, marchio nato dalla cinquantenaria esperienza dell’azienda bresciana F.A.I.R.® Un brand che sta facendosi … continua

FILIERA CARNE DI CINGHIALE ITALIANO: AL VIA IL PROGETTO CON METRO ITALIA

Maurizio Zipponi, Tanya Klopps e Fabio Rolfi

Sostenibilità ambientale, filiera corta e sicurezza alimentare. Sono i valori legati ai nuovi prodotti di carne di cinghiale (al 100% di provenienza nazionale, connotati dal duplice marchio “Firmato dagli Agricoltori Italiani” e “Selvatici e Buoni”), distribuiti nei punti vendita METRO Italia in virtù della collaborazione nata tra Regione Lombardia, Fondazione UNA, Filiera Agricola Italiana e IAB. Una filiera … continua

IL PRESIDENTE LUCIANO ROSSI E L’IMPORTANZA DI FARE SQUADRA – AUDIO

Il presidente Rossi

Abbiamo raggiunto il presidente Fitav Luciano Rossi poco prima che partisse per la trasferta internazionale legata all’Oman – Italian Friendship Shooting Championship, dalla quale gli azzurri dello skeet e del trap, guidati rispettivamente dai ct Andrea Filippetti e Rodolfo Viganò, sono rientrati con un ricco medagliere. Nell’occasione, gli abbiamo posto alcune … continua

SPARI E SPORT: IL PROGRAMMA TV SUL TIRO SPORTIVO

Logo Spari e sport

Condotto da Alberto Tabone, noto produttore televisivo, il programma Spari e Sport, interamente dedicato al tiro sportivo, viene trasmesso su tutto il territorio nazionale tramite l’emittente IT Channel sul canale 221 in chiaro del digitale terrestre, che non subirà le prossime modifiche alle frequenze, diversamente dalle emittenti locali. La messa … continua

GIFFONE “SI TINGE” DI VOLONTARIATO, ANCORA UNA VOLTA

La domenica ecologica

Una domenica di passione volontaria e amore per l’ambiente, è proprio il caso di chiamarla così. Stiamo parlando della giornata di raccolta bossoli, giunta alla 9a edizione, promossa da Felice Valente e Michele Pasqualone lo scorso 27 febbraio a Giffone (Rc). Una raccolta che naturalmente non si è limitata alle … continua

SESSIONI DI ALLENAMENTO CON I PROBABILI OLIMPICI

Daniele Resca

Il Centro di preparazione olimpica di Tirrenia è una delle sedi principali destinate alla preparazione fisica dei tiratori e delle tiratrici Fitav. Nel video e nelle immagini qui riportati, vediamo “chiamato agli attrezzi” in primis Daniele Resca e, insieme a lui, anche alcuni degli altri probabili olimpici del trap e … continua

LA TUTELA DELL’AMBIENTE “NELL’INTERESSE DELLE FUTURE GENERAZIONI”

Panorama agricolo

All’inizio del mese di febbraio il Parlamento italiano ha approvato in via definitiva la proposta di legge a tutela dell’ambiente, che va a modificare gli articoli 9 e 41 della Carta costituzionale. Il primo articolo introduce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi tra i principi fondamentali della nostra Costituzione, “anche nell’interesse delle future generazioni”. … continua

A400 XCEL SPORTING BERETTA: UN “CLASSICO” RIVOLUZIONATO E RIVOLUZIONARIO

Fucile Beretta

Uno dei fucili da tiro a volo più popolari della Fabbrica d’Armi Pietro Beretta, l’A400 Xcel Sporting, “rinasce” con “al seguito” una dotazione di comandi maggiorati. Gli aggiornamenti in questione si basano sui suggerimenti arrivati direttamente dai clienti. Realizzato avvalendosi della rivoluzionaria piattaforma A400, la nuova versione “Xcel Sporting” si fa immediatamente apprezzare per … continua

BERETTA E FITAV ANCORA INSIEME PER TRAGUARDI SEMPRE PIÙ ALTI

Stretta di mano

È stato firmato qualche settimana fa l’accordo di sponsorizzazione – abbigliamento e accessori – tra la Fabbrica d’Armi Pietro Beretta e la Fitav. Un accordo che si estende a tutto il triennio sportivo 2022-2024 e che ha come traguardo finale la partecipazione alle Olimpiadi di Parigi. Una capacità di sostegno all’atleta, quella offerta … continua

È IN USCITA “CACCIA & TIRO” N. 02

Tiratore scomparso

Proseguono le nostre interviste ai presidenti regionali Federcaccia: facciamo tappa in Sicilia, per incontrare Giuseppe La Russa, che racconta ai nostri lettori “come sta” la caccia isolana, tra progetti di gestione e la costituzione di un Centro Studi dedicato. La Regione dal punto di vista venatorio ha infatti bisogno di … continua

OPEN DAY ALLA ZONA ADDESTRAMENTO CANI LA POLLEDRARA

ritratto cani

Il Gruppo cinofilo Cellolese di Caserta ha serbo per il prossimo 13 febbraio l’organizzazione di un Open Day intitolato “Chiusura annata venatoria 2021/22 in amicizia”. Sui terreni ormai più che rodati e conosciuti della . La manifestazione è aperta a tutti i cacciatori in regola con il porto d’armi e con la copertura assicurativa in corso di validità, … continua

GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE: L’IMPEGNO DEI CACCIATORI PER LA LORO CONSERVAZIONE

Zone umide

Il 2 febbraio si celebra la , nel giorno in cui, nel 1971, fu adottata la  nella città iraniana di Ramsar che identifica come tali “paludi acquitrini, torbiere e specchi d’acqua naturali o artificiali, permanenti o temporanei, con acqua stagnante o corrente, dolce, salmastra o salata, incluse quelle fasce marine costiere la cui profondità, in condizioni … continua

IL “RADUNO DI CACCIATORI” APPASSIONATI DI DOPPIETTA A CANI ESTERNI

Il Club della Doppietta a Cani Esterni Italia

Il Club della Doppietta a cani esterna Italia – Associazione aperta anche a coloro che, pur non essendo cacciatori, “amano il bosco” – prende inizialmente le mosse nel 2017, con le precise finalità di praticare una caccia equilibrata e rispettosa sia della fauna che dell’ambiente. Sono queste le “linee guida” che caratterizzeranno ovviamente … continua

L’INIZIATIVA DEL CONI VENETO ”SPORT… FOR SPORT”

Conferenza stampa del Coni Veneto

Sono stati istituiti dal Comitato regionale CONI del Veneto 5 sportelli “rivolti al pubblico”, di cui 2 entrati già da tempo in piena operatività (S.I.S. – Servizio Impianti Sportivi e Gestione ASD), con l’obiettivo di essere ancora più vicini alle Società sportive del territorio, ai loro iscritti, alle famiglie degli … continua

UNA MASS START A CARATTERI D’ORO PER DOROTHEA WIERER

Dorothea Wierer

Coppa del mondo di biathlon 2022. Dopo la prima medaglia stagionale a Ruhpolding, in Baviera, la tappa italiana programmata all’Arena Alto Adige di Anterselva è stata inaugurata sotto i migliori auspici per la nazionale azzurra, che anche quest’anno ha al suo fianco un partner d’eccezione: la . Le prime giornate di gara … continua