ANPAM A URBINO PER PRESENTARE LA RICERCA SUL VALORE ECONOMICO DEL SETTORE IN ITALIA

Giovedì 12 dicembre l’Associazione nazionale produttori di armi e munizioni sportive e civili (Anpam) presenterà i risultati della ricerca intitolata “Valore economico e occupazionale del settore armiero per uso civile, sportivo e venatorio in Italia”, commissionata all’Università degli Studi  “Carlo Bo” di Urbino. A ospitare l’evento sarà la l’azienda Benelli Armi e i dati presentati saranno spiegati da docenti dell’ateneo: sono relativi al 2023 per quanto riguarda il settore produttivo, mentre sul volume dell’import-export sono aggiornati al 2022. Ricordiamo che la precedente ricerca, aggiornata al 2019, registrava un valore economico di 7.5 miliardi di euro in Italia, con un fatturato complessivo di 600 milioni di euro e un trend in crescita del +3% rispetto al 2016 per un “peso” sul prodotto interno lordo italiano dello 0,42%. Un’economia piuttosto solida e importante che impiegava circa 19 mila addetti, ma se si considera l’indotto della caccia e del tiro, si arrivava a 80 mila persone.


Giovedì 12 dicembre l’azienda Benelli Armi ospiterà l’incontro durante il quale Anpam illustrerà i dati della ricerca commissionata all’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” sul valore economico e occupazionale del settore armiero per uso civile, sportivo e venatorio in Italia – Foto Archivio Foti


Condividi l'articolo su:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.