Sembra una frase fatta (ed in parte lo è) ma ha una sua storia. La vita nuova è relativa a tutto quello che avresti sempre voluto fare ma non hai mai avuto il coraggio, il tempo o la voglia di cominciare. Spesso siamo “traditi” dal procrastinare e sembra che con la frase “comincerò domani…” tu abbia risolto tutto. Non voglio scoraggiarti, ma quando ti esprimi così siamo, invece, in alto mare. Prenditi 5 minuti del tuo tempo e fai attenzione ad ogni riga di questo mio nuovo articolo.
L’IMPORTANZA DI PERCEPIRE E VOLERE IL CAMBIAMENTO
L’importante è percepire che il nuovo anno agonistico dovrà essere affrontato con un nuovo spirito improntato al cambiamento. Dovrai variare anche i verbi che usi solitamente nel tuo lessico quotidiano, la tua gestualità, il tuo pensiero, i tuoi modi di fare e di essere. Se inneschi delle nuove abitudini e le inserisci nel tuo stile di vita, automaticamente usciranno tutti quegli ancoraggi che ti tengono fermo sul passato e continueranno a farti sbagliare. Quando parlo di vita nuova è proprio questo, cioè preparare la tua stagione con metodologia nuova, con sistemi diversi rispetto a quelli che hai sempre usato: non aver paura di scoprire cose nuove e di affrontare nuove sfide. Solo osando fino allo sfinimento capirai quali sono i tuoi limiti e se sei un agonista percepirai da subito il beneficio del “fare”. Voglio perciò portarti verso la consapevolezza che tutti i limiti che pensi di avere dipendono dall’atteggiamento con cui affrontiamo una gara, una competizione anche all’apparenza fuori dalla nostra portata, no limits per piacere. Qui entra in gioco il pensiero da campione, cioè quel pensiero che non distorce mai la realtà e ti fa affrontare le competizioni o i problemi che essa presenta percependo appieno il momento che stai vivendo, senza alterazioni di sorta. Quindi ti propongo, preparando la nuova stagione, di agire, di non aver paura e di metterti in gioco, impara a fare quello che non hai mai fatto. Il tuo verbo non sarà più “lo farò” ma diventerà “lo faccio”. Non sarà più “andrò in palestra” ma la nuova frase sarà “oggi vado in palestra”, usa il presente nei verbi e mettici sempre la faccia.
Sono tanti coloro che mi scrivono o mi telefonano e spesso le frasi sono ricorrenti: ”sai Giorgio, è tanto tempo che ti seguo o ti leggo ma non ho mai avuto la forza o il coraggio per cominciare un percorso di sport/coaching ma adesso mi son deciso o decisa”. A volte però sono passati anni da quando volevano, ma non hanno trovato lo stimolo giusto, spesso per mancanza di obiettivi o motivazioni, è normale. Cominciando l’anno nuovo vorrei esserti di aiuto perché tu possa dare il via al tuo cambiamento, che porterà sicuramente una ventata di novità e obiettivi nuovi, azzerando quei paletti mentali che ci tengono incollati ai nastri di partenza.
EVITARE DI PROCRASTINARE
Mi è capitato spesso di seguire persone con la tendenza a procrastinare le loro attività con frasi del tipo “lo faccio dopo” o “ci vado domani”. Tra gli esempi classici troviamo rimandare continuamente l’iscrizione in palestra o l’inizio di una dieta… Quando rimandi un’attività, significa che la tua autostima è ad un livello basso: nel tuo profondo pensi di non avere le capacità adatte per portarla a termine, di fallire. Allora la sposti sempre più in là nel tempo per evitarla, pur sapendo che ti porterebbe dei benefici. Come uscire da questo loop? Semplice, acquista un’agenda cartacea e ogni giorno scrivi una lista di tutti gli elementi positivi che hai riscontrato, riportando anche le attività. Alla fine di ogni settimana raggruppale e scegli quelle che ti sono piaciute di più. Questa tecnica ti permette di alzare l’ottimismo e l’entusiasmo, che sono linfa vitale per l’autostima. A mano a mano che le settimane passano ti alleni a tenere traccia del tuo operato, facendola diventare un’abitudine positiva. Ti verrà pertanto spontaneo fissare degli obiettivi e provare soddisfazione nel raggiungerli. Ciò ti porterà a guardare alla vita e a te stesso con occhi diversi e decisamente più motivanti e soprattutto a non rimandare a domani quello che puoi fare oggi.
SUPERARE GLI IMPREVISTI CON RESILIENZA E GRINTA
Sviluppare la resilienza ti permette di reagire alle avversità e alle difficoltà con un atteggiamento mentale positivo. Ti pieghi ma non ti spezzi, rialzandoti più forte e con la consapevolezza che ce la farai. Accettazione, decisione, potenzialità, azione sono le quattro parole chiave da tenere in mente. Prima accetti il problema, poi decidi di superarlo facendo leva sulle tue capacità innate e infine agisci. Quel risultato negativo non deve portare ad abbatterti, a cercare un alibi o a lamentarti. Un campione non lo fa mai. Pensa ad esempio al calcio. Il campione insegue la palla e crede fino all’ultimo di poterla raggiungere perché nella sua testa non esiste nulla che lui non possa fare, mentre chi non ha sviluppato questa mentalità la lascia correre e non crea l’assist per il goal, dando poi la colpa ad altri per la mancata occasione. Uno zero per il campione è l’opportunità per aumentare la concentrazione ed evitare di ripeterlo, per altri tiratori spesso è un disastro e uno zero chiama l’altro. Vedi come tutto cambia? L’errore deve quindi diventare la spinta a dare il massimo. Hai sbagliato? Pazienza, resetta e vai avanti mantenendo la lucidità. Tira fuori la tua grinta, termine che indica un mix di tenacia, perseveranza, costanza e passione… Un percorso di sport/coaching ti offre una grande, grandissima opportunità, che è quella di vedere con occhi diversi il tuo stile di vita, ti fa entrare in azione, ti fa ritrovare il sorriso, ti crea obiettivi smart, ti forma come persona, ti fa capire l’importanza della tua unicità, toglie le paure, aumenta la consapevolezza e l’autostima. Il coaching offre una serie di strumenti infiniti che ci terremo stretti fino al giorno in cui potremmo usarli, ti fa capire che dobbiamo ragionare sulle soluzioni e non sui problemi, migliorandoti così come persona e sportivo.
CONCLUSIONI
La psicologa americana Angela Lee Duckworth ha scritto un libro che si intitola “Grinta. Il potere della passione e della perseveranza”. Una frase in cui come coach mi riconosco in pieno e che ti trasmetto con la speranza che ne farai buon uso e che l’esortazione comunicata dalla frase “Anno nuovo, vita… sportiva nuova” possa servirti da input per entrare in azione e percorrere la strada per arrivare al successo. AlimentaLaMente!
Tratto da “Anno nuovo, vita… sportiva nuova”, di Giorgio Fabris, Caccia & Tiro 12/2024 – 01/2025.
Quando si parla di vita nuova, significa preparare la stagione con metodologia nuova, con sistemi diversi rispetto a quelli che sono stati sempre usati: non bisogna aver paura di scoprire cose nuove e di affrontare nuove sfide – Foto dell’autore