BONFIGLIOLI: “LA NOSTRA È UNA REGIONE DISSEMINATA DI SOCIETÀ MOLTO DIVERSE PER DIMENSIONI E SITUAZIONI”

Alice Bonfiglioli

Alice Bonfiglioli ricopre l’incarico di vice delegata del Comitato regionale Fitav Emilia-Romagna. È giunto il momento di conoscerla meglio… “Frequento il mondo del tiro a volo da 13 anni e ho praticato il tiro a segno dopo aver collaborato già nelle passate stagioni con il Comitato regionale Fitav dell’Emilia-Romagna, quindi … continua

UN BREVE, MERITATISSIMO RIPOSO

Sleddog

Novembre e dicembre, con le importantissime eccezioni che poi vedremo, rappresenta un classico periodo di rallentamento e di riposo. Sia ben chiaro, però, il nostro impegno “a caccia di sport” non si interrompe, né diminuisce. Ci mancherebbe altro! E poi, a pensarci bene, sarebbe una gravissima contraddizione nei termini: i … continua

NON PROPRIO STATI GENERALI… MA QUASI

Sala Consiglio federale Fidasc

Il 7 ottobre, presso la sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni in Roma, ha avuto luogo la prima Consulta generale di tutti i dirigenti della Fidasc. Non un vero e proprio organo di rappresentanza dei tre ceti sociali, come quello che, in Francia, si riuniva quando il Paese si trovava … continua

APRE IL TESSERAMENTO “MAGLIA AZZURRA”

ANAOAI

L’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, più brevemente ANAOI, presieduta da Novella Calligaris, ha lanciato la campagna tesseramento per il 2022. Chi può però iscriversi? L’adesione infatti include diverse “tipologie” di “aventi diritto”: gli atleti che abbiano partecipato alle Olimpiadi o ai Giochi Olimpici invernali o che abbiano indossato … continua

LA MARCIA DEL GAMBERO

Componenti squadra

Diciamolo subito: nessun cammino può essere solo in discesa. Ci sono e ci saranno sempre, prima o poi, salite più o meno lunghe e più o meno ripide con le quali misurarsi. Se così non fosse, nessuna impresa potrebbe essere definita così, e ogni cosa sarebbe banale, e priva di … continua

LE LEZIONI DI TOKYO

Italia team

10, 10, 20: “Siete stati bravissimi, sono orgoglioso di voi. Vi aspetto al Quirinale!”. Ecco, in soli 3 numeri, quelli delle medaglie azzurre, e nelle 11 parole del presidente Mattarella al presidente Malagò è racchiusa la sintesi di una Olimpiade che passerà alla storia. E non solo per il Covid … continua

COPPA ITALIA DI RALLY-OBEDIENCE, BUONA LA PRIMA!

Cane con padrone

Il contesto era quello del di Prima Porta, a Roma. Un’ambientazione di “prima classe” si può dire. La gara di cinowork (una delle specialità della Fidasc) che qui si è articolata, la prima tappa della Coppa Italia di Rally-Obedience, era sotto l’egida dell’Associazione dilettantistica Valle dell’Aniene, Asd riconosciuta dal Coni … continua

SHOOTING POST, “VOCE DI APPROFONDIMENTO” SUL TIRO A VOLO

Shooting Post

Lanciato nel mese di luglio 2021, Shooting Post si “autodefinisce” Blog del tiro a volo, per dare voce quindi ai professionisti del settore: atleti, commissari tecnici, istruttori, preparatori atletici, gestori degli impianti, medici sportivi e tiratori. Ma anche a tutta la vasta platea di appassionati che sono il cuore pulsante … continua

IL CENTRO FEDERALE NAZIONALE FIDASC CONI DI CAMPAGNA

Il Centro federale nazionale Fidasc Coni

Nato nel 1996 come struttura vocata alla cinofilia con il nome di La Valle del Cacciatore, si estendeva inizialmente su una superficie di circa 30 ettari ed era gestita da Massimo D’Ambrosio. E 20 anni più tardi, nel 2016, la svolta: diventa il Centro federale nazionale Fidasc Coni di Campagna … continua

IL 31 LUGLIO A MASSA MARTANA IN UMBRIA “SPORT SENZA CONFINI”

Locandina

In terra umbra l’attenzione alle discipline paralimpiche è ormai da molto tempo una costante per chi si occupa di promozione sportiva. E tra gli impianti tiravolistici all’avanguardia nell’organizzazione di eventi per far conoscere il paratrap, c’è sicuramente il Tiro a volo Umbriaverde di Massa Martana (Pg). Il prossimo 31 luglio … continua

DALL’ARCO ALLA CARABINA… CON UN CANE PER AMICO – EDITORIALE FIDASC

Tiratrice arco

La caratteristica principale dell’attività sportiva della Fidasc risiede nel fatto che essa racchiude centinaia di secoli di storia, ma anche di culture, tradizioni locali e, infine, di sport. Il tiro e la cinofilia, infatti, posso essere riassunti nei due primi estremi strumentali che poi sono contraddistinti dalla costante presenza di … continua

TUTTO L’AZZURRO DEL TIRO A VOLO – EDITORIALE FITAV

Luciano Rossi con Malagò, Mornati e la squadra olimpica del trap

Nell’intervento che ho pronunciato lo scorso 22 giugno nel Salone d’onore della sede del Comitato olimpico nazionale italiano in occasione della presentazione ufficiale della squadra del trap in partenza per i Giochi di Tokyo, ho voluto esprimere tutte le grandi suggestioni e tutte le intense emozioni che ci ha permesso … continua

TOKYO 2020: I MAGNIFICI 7 DEL TIRO A SEGNO ITALIANO

Italia ai Giochi Olimpici in Giappone

Saranno 7 – ci piace scaramanticamente chiamarli “i magnifici 7” – gli atleti del tiro a segno italiano che andranno a Tokyo 2020. La nomina è stata ufficializzata recentemente a Roma durante la conferenza stampa al Centro di Preparazione olimpica Acqua Cetosa Giulio Onesti. A rappresentare l’Italia saranno quindi Sofia … continua