LEGGE EUROPEA SUL RIPRISTINO DELLA NATURA: UN FOCUS A ROMA

Convegno Restoration Law Roma

Nella cornice del Centro Congressi Palazzo Rospigliosi a Roma, promosso da Fondazione Una Ets e AB (Agrivenatoria Biodiversitalia), il prossimo 23 luglio avrà luogo il Convegno “Restoration Law: quali opportunità per la tutela ambientale e lo sviluppo sostenibile”? Al centro di questo importante incontro, la discussione sulla legge approvata lo … continua

PER SALVAGUARDARE LA BIODIVERSITÀ D’ORA IN AVANTI SI POTRÀ VENDERE LA CO2

Agrivenatoria Biodiversità

I Crediti di Carbonio sono un meccanismo che coinvolge il sistema agroalimentare per la salvaguardia della biodiversità in quest’epoca in cui bisogna assolutamente ridurre le emissioni di anidride carbonica anche attraverso le coltivazioni e impianti agroforestali che si chiamano “rigenerativi” e che possono diventare una nuova fonte di reddito per … continua

EOS SHOW 2025: GLI INCONTRI ORGANIZZATI DAI GIOVANI FIDC

Iniziative Giovani FIDC a EOS

Il padiglione 12 – stand C501 – C402 – di Federcaccia, precisamente la sala interviste, ospiterà diversi incontri a tema durante lo svolgimento di Eos Show a Veronafiere dall’8 al 10 febbraio ormai prossimi. Tra questi, una serie di interviste promosse dai Giovani Fidc che vedranno alternarsi ai microfoni di … continua

L’URGENZA DI UN PIANO INVASI PER CONTRASTARE SICCITÀ E DISSESTO IDROGEOLOGICO

Acqua e Ambiente

Un recente comunicato stampa di Coldiretti ha messo in luce quanto emerso da uno studio condotto dalla stessa Coldiretti e dall’istituto demoscopico Noto Sondaggi. Precisamente che il 74% degli italiani, quindi 3 cittadini su 4, considera prioritaria la realizzazione di un piano invasi nazionale per la raccolta dell’acqua piovana, utile a … continua

CONTRASTO ALLA PSA: 3 COMMISSARI FRESCHI DI NOMINA

Cinghiale

Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Misaf): per essere ancora più efficaci sul territorio nel contrastare il diffondersi della PSA (Peste Suina Africana), rafforzando da un lato la struttura commissariale preposta e dall’altro la collaborazione con le Regioni, sono stati recentemente nominati 3 sub commissari. Chi si incaricherà … continua

A ROMA SI È DIALOGATO SUI “CUSTODI DELLA BIODIVERSITÀ”

AB-Agrivenatoria Biodiversitalia

Al Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi a Roma, lo scorso 24 febbraio si sono incontrati, accomunati dal “comune denominatore” di “Custodi della biodiversità” – titolo dell’omonimo convegno – il presidente di Fondazione UNA Maurizio Zipponi, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, il presidente Coldiretti Ettore Prandini, il presidente di Federparchi Giampiero Sammuri e il presidente di AB – Agrivenatoria Biodiversitalia Niccolò Sacchetti. … continua

ABBATTIMENTO DEI CINGHIALI NEI CENTRI URBANI, APPROVATA LA MANOVRA

cinghiale

In base alle stime recenti fornite dalle varie Associazioni di categoria (tra cui Confagricoltura, Coldiretti, CIA-Agricoltori italiani e Copagri), sarebbero più di 2 milioni i cinghiali presenti in Italia. È bene ricordare, relativamente alla manovra approvata in Commissione Bilancio su emendamento di Fratelli d’Italia che prevede l’abbattimento di questi ungulati … continua

GESTIONE CASI DI PSA, LA PAROLA A MAURIZIO ZIPPONI

FONDAZIONE UNA

Peste Suina Africana: argomento purtroppo quantomai – e ancora – attuale. Un problema sanitario che rischia di incidere pesantemente, come più volte rimarcato dalle varie Associazioni di categoria, sulla tenuta del settore agricolo e su quell’equilibrio sempre più fragile tra la natura, gli animali, l’ambiente e gli esseri umani. Ad … continua