LA GUIDA PER COSTRUIRE NIDI PER GLI ANATIDI CON UN BUDGET RIDOTTISSIMO – VIDEO

NIDI ARTIFICIALI

Acma (Associazione cacciatori migratori acquatici), in collaborazione con Federcaccia, ha realizzato la “Guida per la costruzione dei nidi artificiali per gli anatidi”. Una pubblicazione scaricabile a questo link sul portale della Fidc. Un documento interessante, rivolto soprattutto agli Ambiti territoriali di caccia di tutta la Penisola che volessero intraprendere queste … continua

EOS SHOW 2025: GLI INCONTRI ORGANIZZATI DAI GIOVANI FIDC

Iniziative Giovani FIDC a EOS

Il padiglione 12 – stand C501 – C402 – di Federcaccia, precisamente la sala interviste, ospiterà diversi incontri a tema durante lo svolgimento di Eos Show a Veronafiere dall’8 al 10 febbraio ormai prossimi. Tra questi, una serie di interviste promosse dai Giovani Fidc che vedranno alternarsi ai microfoni di … continua

LE “FOLAGHE ACMA” SONO GIÀ IN MOVIMENTO

ACMA

Restiamo nell’ambito degli studi sulla telemetria satellitare, in questo caso attuati da ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) – Settoriale Federcaccia – anticipando un altro risultato riguardante le migrazioni di questo periodo dell’anno. In questo caso ci riferiamo alle folaghe (Fulica atra), uccelli acquatici appartenenti alla famiglia dei Rallidi: il primo … continua

DIRETTE ACMA: TECNICHE DI CACCIA AL COLOMBACCIO

ACMA

Nonostante la pausa estiva agostana, gli infaticabili operatori dell’Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA) hanno in serbo per gli appassionati una nuova diretta Facebook, in programma giovedì 3 agosto sempre a partire dalle 21:00. Questa volta si parlerà di tecniche di caccia al colombaccio – è il più grande tra i … continua

LA TERZA DIRETTA ACMA: PIANI DI GESTIONE PER L’AVIFAUNA

ACMA

Sulla pagina Facebook di ACMA e sul canale Youtube di Federcaccia, il prossimo 11 luglio alle 21:00 si parlerà di Piani di gestione per l’avifauna. Con un interlocutore d’eccezione: il dr. Michele Sorrenti, responsabile dell’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche ed Agro-ambientali FIDC. Si tratta della terza diretta legata al ciclo … continua

LA SECONDA DIRETTA ACMA

ACMA

Ogni diretta sarà possibile seguirla sulla pagina Facebook di ACMA e sul canale Youtube di Federcaccia. Stiamo parlando del ciclo di incontri curato dall’Associazione Cacciatori Migratori Acquatici in collaborazione con il Coordinamento nazionale dei Giovani Federcaccia. La seconda “puntata” sarà trasmessa giovedì 22 giugno alle 20:30 e avrà come interlocutore … continua

LE DIRETTE DELL’ASSOCIAZIONE CACCIATORI MIGRATORI ACQUATICI

Dirette Acma

La partenza ufficiale è fissata per martedì 13 giugno alle 21:00. Si tratta di un ciclo di dirette che proseguirà per tutta l’estate, promosso da ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) in collaborazione con il Coordinamento Giovani Federcaccia. Di volta in volta saranno affrontate tematiche importanti per la caccia del futuro. … continua

LA TECNOLOGIA “FEDELE COMPAGNA DI VIAGGIO” DEI BECCACCINI

ACMA

L’ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici), Settoriale Federcaccia, ha annunciato nelle scorse settimane una importante novità sugli studi ornitologici che da tempo fanno parte dell’ossatura associativa. Stiamo parlando della ricerca condotta sul beccaccino attraverso l’impiego della telemetria satellitare. Ricerca che è arrivata ora davvero ad un punto di svolta: per la … continua

MIGLIORARE LA CONOSCENZA ORNITOLOGICA

ACMA

L’ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) è stato recentemente dato alle stampe la “Guida per la determinazione dell’età e del sesso degli anatidi”. Un manuale utilissimo per migliorare la conoscenza ornitologica del cacciatore attraverso lo studio e la formazione. Studio e formazione che sin dalla sua costituzione, rappresentano uno degli obiettivi … continua