La comunicazione e il dialogo con le istituzioni servono per portare avanti le istanze del mondo venatorio nelle sedi opportune. Questo, in sintesi, quanto è successo, anche grazie al lavoro portato avanti da Federazione Italiana della Caccia. Nelle ultime settimane il Commissario Straordinario alla PSA, Giovanni Filippini, ha firmato l’ordinanza 5/2025 che in Toscana allarga il numero dei partecipanti alla girata da 15 a 20, in modo da rendere le squadre più efficaci durante le operazioni di controllo della specie cinghiale che coinvolgono anche gli Atc nella gestione di tutte le operazioni.
Tra gli altri punti “all’ordine del giorno” l’allargamento delle attività di controllo a tutto il territorio regionale, anche all’interno delle aree protette che dovranno poi presentare un report delle azioni messe in campo. Nel caso in cui si verificassero inosservanze in tal senso, il Commissario Straordinario Filippini può prendere in mano la situazione e intervenire per gradi: l’ultimo è il commissariamento, per fare in modo che tutto si svolga secondo le regole. Infine, i cacciatori occupati in quelle che si chiamano zone di restrizione potranno intervenire anche al di fuori delle stesse.
Nelle ultime settimane il Commissario Straordinario alla PSA, Giovanni Filippini, ha firmato l’ordinanza 5/2025 che in Toscana allarga il numero dei partecipanti alla girata da 15 a 20, in modo da rendere le squadre più efficaci durante le operazioni di controllo della specie cinghiale – Foto J. Foti


