Nel nostro Paese, acquistare una casa rimane tra le priorità e tra le forme di investimento preferite da molte famiglie (anche a fronte di scenari economici poco favorevoli). Con questa prospettiva, una protezione adeguata permette non solo di tutelare un bene di grande valore ma anche di poter vivere la quotidianità della propria abitazione in modo più sereno. Incendi, tempeste, allagamenti o più semplicemente rottura di tubature o cortocircuiti sono solo alcuni degli imprevisti che possono colpire un immobile e il suo contenuto (pensiamo a mobili, arredamento, elettrodomestici, oggetti personali, abbigliamento, opere d’arte, gioielli e denaro), con impatti significativi sul patrimonio. Quando questi eventi accadono, infatti, le famiglie devono spesso far fronte ai costi con le proprie risorse finanziarie.
Uno strumento che può essere utilizzato per evitare che tali eventi impattino sul proprio patrimonio è l’attivazione di una polizza assicurativa a tutela della casa. Si tratta di una polizza non obbligatoria, la cui attivazione è però veramente molto importante.
Le principali garanzie che la compongono sono le seguenti.
• Incendio: protegge l’abitazione e il suo contenuto da vari eventi, come incendi, esplosioni, scoppio, fenomeni elettrici, riparazione di condotte d’acqua, acqua piovana, allagamenti, eventi socio-politici, demolizione e sgombero. Può comprendere la garanzia Ricorso Terzi da Incendio che tutela l’Assicurato in caso di danni provocati a terzi dall’incendio della sua abitazione.
• Furto e Rapina: tutela l’Assicurato contro il furto e la rapina dei beni contenuti nell’abitazione assicurata.
• Responsabilità Civile Terzi: garantisce la salvaguardia del patrimonio familiare in caso di richieste di risarcimento avanzate da terzi per danni causati nell’ambito della vita privata.
Per saperne di più contatta gli specialisti di Marsh: visita il sito Marsh Personal al seguente link https://www.marsh-personal.it/?gfs=cet e, se trovi la soluzione adatta alle tue esigenze, usufruisci dello sconto che Marsh riserva ai lettori di Caccia e tiro inserendo, ove richiesto, il codice MR1ROC.